9
Corso di PERFEZIONAMENTO annuale 3 MODULI IN PRESENZA Corso completo accreditato 50 ECM Febbraio Maggio Ottobre Best Western Hotel Globus - ROMA Per maggiori informazioni Tueor Servizi Srl Tel. 011 311 06 75 [email protected] SISIO

Corso

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Corso

Corsodi PERFEZIONAMENTO annuale

3 MODULI IN PRESENZA

Corso completoaccreditato 50 ECM

Febbraio Maggio Ottobre

Best Western Hotel Globus - ROMA

Per maggiori informazioniTueor Servizi SrlTel. 011 311 06 [email protected]

SISIO

Page 2: Corso

1° m

odul

o FOTOGRAFIA E GESTIONE DELLO SMALTO

Venerdì 25 Febbraio 2022

Ore 9:30 Apertura dei lavori

Ore 10:00 Sessione teorica Silvia Sabatini

• Lo smalto: struttura, composizione possibili alterazioni • Difetti pre-eruttivi: classificazione, eziologia, manifestazioni cliniche • Difetti post-eruttivi: classificazione, eziologia, manifestazioni cliniche

Ore 13:30 Pausa pranzo

Ore 14:30 Sessione pratica Silvia Sabatini

• Tecnologie e molecole a disposizione per la gestione dei difetti dello smalto: remineralizzanti, microabrasione, infiltrazioni, sbiancamento, tecniche combinate • Mantenimento efficace a lungo termine • Valutazione di casi clinici • Difetti dello smalto: Question time

Ore 18:30 Chiusura lavori

Gestione clinica dello smalto dentale

Responsabili SILVIA SABATINI ALEX TIENI

Sede Best Western Hotel Globus Viale Ippocrate, 119 | 00161 ROMA

Page 3: Corso

1° m

odul

o FOTOGRAFIA E GESTIONE DELLO SMALTO

Sabato 26 Febbraio 2022

Responsabili SILVIA SABATINI ALEX TIENI

Sede Best Western Hotel Globus Viale Ippocrate, 119 | 00161 ROMA

Ore 9:00 Apertura dei lavori Ore 9:15 Sessione teorica Alex Tieni • L’importanza della fotografia in odontoiatria tra etica e professione • Meglio una fotocamera dedicata o lo smartphone? • La fotografia usata come linguaggio universale tra medico e paziente • Quali fotografie realizzare in prima visita? • La fotografia tra teoria e pratica • Come funziona una fotocamera? • Concetti di base: diaframmi, tempo ed isoOre 12:30 Pausa pranzoOre 13:30 Sessione pratica Alex Tieni • Fotografare le lesioni dello smalto • Cosa occorre sapere per ottenere delle buone fotografie • Che fonte di illuminazione è meglio usare e perché?Ore 16:00 Chiusura lavori

Sessione pratica di macrofotografia odontoiatrica

Page 4: Corso

2° m

odul

o LO SBIANCAMENTODENTALE

Venerdì 6 Maggio 2022

Ore 9:30 Apertura dei lavori Ore 10:00 Sessione teorica: protocolli operativi personalizzati. Gianna Maria Nardi

• Approccio motivazionale tra salute ed estetica • Intercettazione fattori causali delle discromie • Debridment pre trattamento • Remineralizzazione pre trattamento • Tecniche di sbiancamento in office • Tecniche di sbiancamento domiciliare • Livelli di attenzione per le procedure in office e domiciliari • Il mantenimento post trattamento • Discussioni cases reportOre 13:00 Pausa pranzoOre 14:00 Dental Bleaching: ricerca scientifica, materiali ed esperienze a confronto per l’acquisizione di competenze interattive

tra mondo accademico e professione. Prima parte. Giovanna Orsini, Angelo Putignano, Fabia Profili

• Introduzione all’estetica del sorriso; home bleaching & office bleaching: indicazioni e controindicazioni; • focus sulla letteratura scientifica recente: valutazioni analitiche degli effetti di diversi materiali sbiancanti sui tessuti duri; studi sul meccanismo d’azione e nuove prospettive di impiego dei più moderni sistemi sbiancanti. • panoramica su alcuni sistemi sbiancanti attualmente in commercio e orientamento alla scelta e all’uso dei vari materiali; • discussione di casi clinici.

Ore 18:30 Chiusura lavori

Responsabili SILVIA SABATINI SILVIA COTELLESSA

Sede Best Western Hotel Globus Viale Ippocrate, 119 | 00161 ROMA

Page 5: Corso

2° m

odul

o LO SBIANCAMENTODENTALE

Sabato 7 Maggio 2022

Ore 9:00 Apertura dei lavori

Ore 9:15 Dental Bleaching: ricerca scientifica, materiali ed esperienze a confronto per l’acquisizione di competenze interattive tra mondo accademico e professione. Seconda parte. Giovanna Orsini, Angelo Putignano, Fabia Profili

• Impostazione di un piano di trattamento (consenso informato; preparazione del caso: costruzione di bleaching stent, diga liquida); • guida all’uso di alcuni sistemi sbiancanti (manipolazione di agenti sbiancanti per “at home” e “in office” bleaching; esercitazioni su modelli); • presentazione di video e foto cliniche.

Ore 12:30 Pausa pranzo

Ore 13:30 Sessione teorica: • Mantenimento efficace dello sbiancamento • Valutazione di casi clinici

Ore 16:00 Chiusura lavori

Sede Best Western Hotel Globus Viale Ippocrate, 119 | 00161 ROMA

Responsabili SILVIA SABATINI SILVIA COTELLESSA

Page 6: Corso

3° m

odul

o STRUMENTAZIONE PARODONTALE

Venerdì 14 Ottobre 2022

Responsabili JESSICA BASSIGNANI ELISA FULGENZI

Ore 9:30 Apertura dei lavori

Ore 10:00 La minivasività nella terapia parodontale non-chirurgica. Prima parte. Camilla Donghi

• Concetti di mininvasività; • La terapia parodontale non chirurgica in fase attiva (diversi tipi di approccio e di strumenti); • Esercitazione pratica.

Ore 13:30 Pausa pranzo

Ore 14:30 La minivasività nella terapia parodontale non-chirurgica. Seconda parte. Silvia Sabatini, Jessica Bassignani, Elisa Fulgenzi, Silvia Cotellessa

• La strumentazione manuale con approccio mininvasivo • Tecniche di affilatura • Esercitazioni pratiche su modello

Ore 18:30 Chiusura lavori

Sede Best Western Hotel Globus Viale Ippocrate, 119 | 00161 ROMA

Page 7: Corso

3° m

odul

o STRUMENTAZIONEPARODONTALE

Ore 9:00 Apertura dei lavori

Ore 9:15 La minivasività nella terapia parodontale non-chirurgica. Terza parte. Daniela Di Nurra

• La terapia di supporto • Gli air polishing devices • Esercitazioni pratiche su modello

Ore 12:30 Pausa pranzo

Ore 13:30 Question time e discussione. Silvia Sabatini, Jessica Bassignani, Elisa Fulgenzi, Silvia Cotellessa

Ore 15:30 Chiusura lavori

Sabato 15 Ottobre 2022

Sede Best Western Hotel Globus Viale Ippocrate, 119 | 00161 ROMA

Responsabili JESSICA BASSIGNANI ELISA FULGENZI

Page 8: Corso

SCHEDA D’ISCRIZIONE

RAGIONE SOCIALE COGNOME NOME

CODICE FISCALE P. IVA CODICE UNIVOCO

INDIRIZZO PROFESSIONALE

CITTÀ CAP PROVINCIA

TEL. STUDIO CELLULARE

EMAIL

Modalità di pagamentoBonifico bancario a favore di: Tueor Servizi S.r.l. - AG. 4 Torino - BIC BDCPITTT IBAN: IT35 A030 4801 0040 0000 0082675Causale: Corso di perfezionamento SISIO (specificare quale formula) - Cognome partecipante

Policy di cancellazionePer il corso completo: fino al 13 febbraio 2022 - Penale 50% dal 14 febbraio 2022 - Penale 100%Per il 1° incontro: fino al 13 febbraio 2022 - Penale 50% dal 14 febbraio 2022 - Penale 100%Per il 2° incontro: fino al 30 aprile - Penale 50 % dal 1 maggio - Penale 100%Per il 3° incontro: fino al 18 settembre - Penale 50% dal 19 settembre - Penale 100%

Informativa sulla Privacy (D. L.VO 196/2003 e REGOLAMENTO UE 679/2016)Dichiaro di aver preso visione dell’informativa alla pagina https://www.tueorservizi.it/Privacy e di accettare le condizioni del trattamento dei dati. Inoltre autorizzo ad effettuare eventuali riprese video e fotografiche durante il corso per la diffusione su canali web e cartacei.

Acconsento Non acconsento

DATA FIRMA

Evento in piena sicurezzaLa Tueor Servizi, segreteria organizzativa dell’evento, adotta i protocolli di sicurezza ufficiali della Federcongressi-UNI. Il corso verrà svolto nel pieno rispetto di tutte le normative previste dal Ministero della Salute italiana in riferimento alla gestione del rischio legato alla pandemia di SARSCov-2. Pertanto, verranno attuati tutti i protocolli di sicurezza previsti al momento dello svolgimento dell’evento.

Corsodi PERFEZIONAMENTO annuale

3 MODULI IN PRESENZASISIO

Corso singolo (scegliere la quota e uno o due corsi)Partecipazione alle sessioni teoriche e pratiche, coffee break, lunch, rilascio del certificato relativo al corso singolo.

€ 450 + IVA cad. per i soci € 550 + IVA cad. per i non soci

Intendo iscrivermi con la seguente formula:

Corso completo (3 moduli, 6 date): € 1.200 + IVA50 crediti ECM, partecipazione alle sessioni teoriche e pratiche, coffee break, lunch, rilascio del certificato di conseguimento del corso di perfezionamento annuale.Pagamento in 2 rate: prima rata contestualmente all’iscrizione, seconda rata entro il 31/03/2022

1° MODULO | FOTOGRAFIA E GESTIONE DELLO SMALTO 25/26 febbraio 2022

2° MODULO | LO SBIANCAMENTO DENTALE 6/7 maggio 2022

3° MODULO | STRUMENTAZIONE PARODONTALE 14/15 ottobre 2022

da inviare a [email protected] alla contabile del bonifico

Page 9: Corso

SPONSOR