Paolo coen, Vedere l'ineffabile, road to nowhere?

Preview:

Citation preview

Arte contemporanea # 2Vedere l’ineffabileRoad to nowhere?

Storia delle tecniche e dei linguaggi figurativi

Paolo Coen

paolocoen.blogspot.it

Premessa

Ufficiale nazista: ‘Ha fatto lei questo orrore?’.

Pablo Picasso‘No, l’avete fatto voi’.

Non è compito del pittore definire i simboli.Altrimenti sarebbe stato meglio scrivere untrattato! È il pubblico che si rivolge aldipinto che deve farlo: il pubblico deveinterpretare i simboli così come li

comprende.Pablo Picasso

L’arte dopo il 1945. La dimensione nichilista ed

esistenziale

La morte dell’arte

Theodor von Adorno:“Scrivere una poesia dopo

Auschwitz è un atto di barbarie”.

“[L’arte è] una scintilla scoccata dalla trascendenza”

Hans-Georg Gadamer

Ennio Francia e l’arte contemporanea nei Musei Vaticani

Dedicarsi nella solitudine allo studio purosembra chi sa che stoltezza; è invece timore diDio, è inizio di sapienza. È il grande eremitismocristiano, è una preparazione, (sulla croce) acontemplare Dio. Ci siamo dimenticati chel'anima non la salviamo senza impegnare afondo l'intelligenza.

Padre Giuseppe De Luca

La nostra età è l’età della scienza, l’età dellacritica, l’età dell’essenziale, dove le retorichesono stonature e le lungaggini insopportabili: edove d’ogni cosa complessa si cerca il nocciolo, ilsistema, la forza primigenia, la logicafondamentale. L’arte sacra si affranca così diogni vincolo puramente formale al passato chepiù non la sovrasta, che più non le intimaimitazioni manierate, l’arte sacra si trovadavanti al problema di esprimere l’ineffabile.

Giovanni Battista Montini, poi papa Paolo VI