Pub A. Rossi Tourist Experience Design Ttg Lab 2009 come rendere memorabile l'esperienza...

  • View
    1.220

  • Download
    2

  • Category

    Business

Preview:

DESCRIPTION

Work-shop di Andrea Rossi al TTG Incontri di Rimini 2009 sul tema della progettazione e della gestione dell'esperienza memorabile dei turisti (Tourist Experience Design & Management)

Citation preview

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Andrea Rossi

Rimini, 16.10.2009

andrea.rossi@innovacting.it

Tourism Experience Design:come rendere memorabile l’esperienza dei turisti

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Sommario

Introduzione

L’Esperienza Turistica

Il Ciclo di Tourist Experience Design &

Management

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

INTRODUZIONE

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Nuovi Bisogni

Il turismo di massa sta mostrando i propri limiti

I turisti vogliono un viaggio “su misura” in grado di

soddisfare i propri bisogni

In particolare: identità sociale e autorealizzazione

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Progettazione dell’Esperienza dei Turisti

Il "fenomeno del turismo" è stato poco

approfondito all'infuori di quella che è la

prospettiva puramente economica.

La progettazione dell’esperienza dei turisti si

occupa dell'uomo-turista, analizza il vissuto dei

turisti durante le proprie esperienze e definisce gli

elementi chiave per realizzare esperienze

memorabili.

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Soddisfazione, insoddisfazionee motivazione /1

Pensiamo, per fare alcuni esempi, alla

soddisfazione (o insoddisfazione) del turista per la

vacanza, ai comportamenti nella località di

vacanza, alle intenzioni e alle motivazioni che

spingono gli individui a viaggiare, alle interazioni

fra turisti e abitanti del luogo, ai processi

decisionali che portano alla scelta di andare o no

in vacanza.

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Soddisfazione, insoddisfazionee motivazione /2

Tutti questi esempi l’illustrano la rilevanza della

dimensione esperienziale nel processo di fruizione

turistica.

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Soddisfazione, insoddisfazionee motivazione /3

Da tutto ciò, deriva quindi che il turismo deve (o

dovrebbe) essere inteso non soltanto come fatto

economico ed organizzativo, ma anche come

esperienza umana globale connessa alle

problematiche della soddisfazione psicologica

dell'individuo nel momento in cui decide di evadere

dai ritmi e dalle modalità, talvolta decisamente

stressanti, della vita quotidiana

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Motivazione e “viaggio voluto”

Le definizioni “classiche” di turista non sono

soddisfacenti

Dobbiamo chiederci più in profondità “chi sono i

ns. turisti” e “quali sono le loro motivazioni”

Bisogna concentrarsi sul “viaggio voluto”

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

L’ESPERIENZA TURISTICA

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Alcune caratteristiche dell’esperienzaL’esperienza è un viaggio

L’esperienza è un processo di apprendimento

L’esperienza è memorabile

L’esperienza lascia una “traccia”

L’esperienza da luogo ad una trasformazione

L’esperienza può modificare un atteggiamento o una percezione

L’esperienza fornisce nuovi strumenti o chiavi di lettura

L’esperienza fa vivere emozioni intense

L’esperienza può essere cognitiva, sensoriale, affettiva o spirituale

L’esperienza è una percezione

L’esperienza è personale, ma può essere vissuta collettivamente

Fonte: Maurizio Goetz

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Esperienza turistica

Un’esperienza turistica di successo dipende da come ci fa sentire

“Mi è sembrato che capisse che cosa volevo”

“Mi ha trattato come un individuo”

“Si è preso cura di me”

“Hanno fatto il possibile per aiutarmi”

“Mi hanno fatto sentire come la persona più importante del mondo”

“Mi sono sentito benissimo”

Un’esperienza turistica di successo dipende, in gran parte, da come

suscitiamo le emozioni dei Clienti

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

La progressione del valore economico“Messa in scena” esperienze

Prestazione servizi

Manifattura prodotti

Estrazione commodity

Personalizzazione

Personalizzazione

Misclassificazione

Misclassificazione

Esigenza della clientela

Posizione competitiva

Rilevante

Irrilevante

Differenziata

Indifferenziata

Pin

e B

. J. e G

ilmore

J. H

., O

ltre

il serv

izio

. L'e

conom

ia d

elle

esperienze,

Eta

s,

Mila

no,

2000.

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

1 $

2 $

3 $

4 $

5 $

Commodity Prodotto Servizio Esperienza

Pre

zzi d

elle

div

erse

off

erte

per

u

na

ta

zza

di c

aff

è

Pin

e &

Gilm

ore

, 1

99

8

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

50 $

100 $

150 $

200 $

250 $

Commodity Prodotto Servizio Esperienza

Pre

zzi d

elle

div

erse

off

erte

per

i co

mp

lea

nn

i

Pin

e &

Gilm

ore

, 1

99

8

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

IL CICLO DI TOURIST EXPERIENCE DESIGN & MANAGEMENT

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

TOURIST EXPERIENCE MANAGEMENT

Progettazione dell’esperienza

turistica

Erogazione dell’esperienza

turistica

Misura dell’esperienza

turistica

Ri-Progettazione dell’esperienza

turistica

• Segmenti turistici• Strategia Esperienziale• Punti WOW• Fasi dell’Esperienza

Estesa• Touchpoints• Moduli strategici

esperienziali• Benefici/ Sacrifici

2009 © Andrea Rossi e innovActing

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Target Turistici

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Segmentare

X X

X

X X

X X

X

Mercati (Clienti)

Esp

eri

en

za

SegmentoMatrice di segmentazione

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Basi di segmentazione

Caratteristiche dei consumatori:

geografiche

demografiche

psicografiche

comportamentali

stili di vita

bisogni

desideri

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

La segmentazione è un’attività creativa

•Oggi sempre di più

•Le personalità sono sempre più ricche e mutevoli

•Solo l’analisi attenta dei propri Clienti può consentire una

corretta segmentazione del proprio mercato

•L’utilizzo di tecniche come il brainstorming, l’expert judgment, i

panel, le ricerche di mercato sono di grande aiuto

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

22

ESEMPIO:

TRENTINO

Fonte: www.visittrentino.it/

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Strategie Esperienziali

Esperienza

estetica

Educazioneintrattenimento

Partecipazione

passiva

Assorbimento

Immersione

Partecipazione

attiva

Evasione

L’esperienza “entra” nel turista

Il turista “entra” nell’esperienza

Adattato

da: B

.J. P

ine I

I, J

.H. G

ilmore

–T

he E

xperience E

conom

y

–H

BS

Pre

ss -

1999

PuntiWOW

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Il ciclo di vita dell’Esperienza Estesa

Pre

ExperienceExperience

Post

Experience

tempo2009 © Andrea Rossi e innovActing

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Esperienza in-site (?)

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Starbucks

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Touchpoints /1

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Touchpoints /2

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Touchpoints /3

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Moduli Strategici Esperienziali

1. Sense

2. Feel

3. Think

4. Act

5. Relate

Tra

tto d

a: B

. H

. S

chm

itt –

Experiential M

ark

eting –

Fre

e P

ress -

1999

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Matrice dell’Esperienza Turistica

Pre-Experience Experience Post-Experience

SENSE

FEEL

THINK

ACT

RELATE

Pre

ExperienceExperience

Post

Experience

2009 © Andrea Rossi e innovActing

I Mosuli Strategici Esperienziali sono tratti da B. H. Schmitt

– Experiential Marketing – Free Press -1999 – Diritti riservati

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

experienceless.org

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

trourist.com

Rimini Fiera, 16-18 ottobre 2009

è un’iniziativa di TTG ITALIA

Andrea Rossi

Andrea Rossi

Rimini, 16.10.2009

andrea.rossi@innovacting.it

Tourism Experience Design:come rendere memorabile l’esperienza dei turisti

GRAZIE PER L’ATTENZIONE