2015 10 panel_if_pisa_caracciolo

Preview:

Citation preview

Big data e agricoltura:

la prossima rivoluzione verde?

Panel @Internet Festival 2015 www.internetfestival.it

Caterina Caracciolo

Pisa, 9 ottobre 2015

La fame oggi

Produzione agricola – la geografia

Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/File:Major_crop_areas_India.png

Produzione agricola - i numeri

Fonte: http://www.rba.gov.au/publications/bulletin/2011/jun/3.html

Ma non manca qualcosa?

... il contesto...

Agricolo: quali sono le caratteristiche di quella pianta, e di quel suolo?

Ambientale: fertilizzare il terreno può aumentare la produzione, ma anche l’inquinamento

Sociale: Quali sono le pratiche agricole tipiche della zona?

Quindi?

Proseguiamo aggiungendo osservazioni e quindi dati

• Sensori, documenti e studi scientifici

• Estensione del campo? Presenza femminile? Il numero di figli per famiglia?

• Il tutto a diverse scale geografiche

– Un singolo campo o una zona climatica

• ...

I dati sono la soluzione?

Open data?

Pubblici, gratuiti e trattabili da un computer

Big Data?

Alcuni grandi? O tanti piccoli?

Linked data?

Esempio: Produzione agricola nel comune di Pisa – dimensione delle aziende agricole nel comune di Pisa

Di sicuro aiutano

I dati sono la soluzione?

Ma serve anche altro

Le colture agricole parlano lingue diverse

L’olivo Fonte: http://www.deoleo.com

Le relazioni sono importanti

Quindi?

Dati (open, big, linked) + semantica condivisa

Ovvero, dati:

• Aperti

• “Descritti” in modo non ambiguo

– Questo campione di suolo è stato analizzato con questa tecnica..

• collegati con altre basi di dati significative

• capaci di superare le barriere linguistiche

• riutilizzabili da altri

– Per esempio all’interno di diversi modelli

Qualche riferimento

• Research Data Alliance (RDA)

– https://rd-alliance.org/

• Global Open Data for Agriculture and Nutrition

– http://www.godan.info

• Agricultural Information Management Standards group @FAO

– http://aims.fao.org/

Recommended