1 Scadenze fiscali: perché fare la fila? Il tempo è prezioso soprattutto se si gestisce...

Preview:

Citation preview

1

Scadenze fiscali: perché fare la fila?Il tempo è prezioso soprattutto se si gestisce un’attività aziendale. Ecco perché abbiamo creato “Vant@ggio”, il servizio di remote Banking innovativo, veloce e completo, che ti permette di avere il controllo a 360 gradi sull’operatività bancaria della tua azienda, evitandoti inutili code.

Un servizio efficace e sicuro per pagare le imposte comodamente e a qualsiasi ora, con la possibilità di controllare ogni passaggio : dall’inserimento della pratica alla trasmissione alla banca, dal pagamento alla ricezione della conferma della contabilizzazione.

2

2. Preparazione

Nell’Area Dispositiva - Pagamenti scegliere Pagamento Deleghe F24

!Per una più comoda lettura, potete passare alla diapositiva seguente premendo un tasto qualsiasi o utilizzando il tasto

sinistro del mouse.

3

2. Preparazione

Scegliere dall’elenco l’Ordinante

4

2. Preparazione

Selezionare o inserire i dati del Contribuente

5

Si compilano i dati della delega

2. Preparazione

6

Cliccando sulla lente è possibile ricercare un codice tributo

2. Preparazione

7

2. Preparazione

Attenzione questi dati possono essere impostati in anagrafica CLIENTE senza doverli digitare ogni volta

Attenzione questi dati possono essere impostati in anagrafica CLIENTE senza doverli digitare ogni volta

Selezionare il Destinatario dell’Attestazione di Pagamento. Il default è ‘Stampa dell’attestazione di pagamento da inviare al titolare del conto corrente di addebito’. Se necessario è possibile indicare una diversa destinazione scegliendo l’opzione ‘Invio attestazione al destinatario di stampa’. In questo caso viene esplosa una nuova sezione della mappa con i campi da valorizzare

8

2. Preparazione

Selezionare il conto di addebito della Delega

Indicare la Data del Pagamento

E’ possibile inviare le deleghe telematiche con 25 giorni di anticipo rispetto alla scadenza fiscale. L’addebito in conto verrà effettuato nel giorno da lei indicato, come data di pagamento

E’ possibile inviare le deleghe telematiche con 25 giorni di anticipo rispetto alla scadenza fiscale. L’addebito in conto verrà effettuato nel giorno da lei indicato, come data di pagamento

9

2. Preparazione

Potete proseguire nella fase di Creazione della distinta

Oppure tornare alla fase di compilazione per inserire una nuova

delega

10

2. Preparazione

Selezionare le deleghe che si intende inviarein un unico flusso

Quindi confermare

11

2. Preparazione

Si può procedere con la firma e l’invio della distinta

Oppure tornare alla pagina di creazione della distinta

12

Per un dettaglio della distinta cliccare sulla data creazione

Cliccare sul link Firma per inserire la Pwd dispositiva

richiesta per l’invio dei flussi

2. Preparazione

13

Inserire la Password dispositiva e quindi cliccare su Firma

3. Invio

14

E’ importante verificare, nelle due ore successive, l’esito della

presentazione !

!

3. Invio

15

Per la verifica dell’accettazione , accedere alla sezione Esiti Deleghe

F24

4. Esiti

16

4. Esiti

La delega in oggetto è in stato ‘PRESENTATA’ quindi

correttamente inviata

Entro le due ore successive lo stato della delega cambia in ‘ACCETTATA’ se

correttamente accettata o in ‘RIFIUTATA’

17

4. Esiti

Se dopo le due ore lo stato della delega dovesse restare ‘Firmata’, verificare nella sezione Strutture Libere eventuali comunicazioni

relative alla disposizione

!

18

Il giorno della scadenza verrà notificato il corretto pagamento della

delega

4. Esiti

19

Entro qualche giorno riceverete all’indirizzo scelto, l’ attestazione di Pagamento !

F24F24

4. Esiti

Sia l’esito che l’invio della quietanza sono forniti dalla banca verso la quale avete inviato

le disposizioni.

!

Recommended