2 ottobre 2011 2 ottobre 2011 XXVII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO/A Isaia 5, 1-7 - Filippesi 4, 6-9...

Preview:

Citation preview

2 ottobre 20112 ottobre 2011XXVII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO/AXXVII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO/A

Isaia 5, 1-7 - Filippesi 4, 6-9 - Matteo 21, 33-43

““DARA’ IN AFFITTO LA VIGNA AD ALTRI CONTADINI”DARA’ IN AFFITTO LA VIGNA AD ALTRI CONTADINI”Matteo 21,41Matteo 21,41

Avanzamento manualeAvanzamento manuale

Commento.Commento.

La parabola dei vignaioli omicidi La parabola dei vignaioli omicidi

è di un realismo tale che potremmo è di un realismo tale che potremmo considerarla come una teologia della storia.considerarla come una teologia della storia.

L’omicidio è l’apogeo di una infedeltà continua, L’omicidio è l’apogeo di una infedeltà continua,

che nasconde naturalmente ingratitudineche nasconde naturalmente ingratitudine. .

È la storia dell’umanità e quella di ogni uomo, È la storia dell’umanità e quella di ogni uomo,

con i nostri limiti, con i nostri limiti, le nostre ingiustizie, le nostre ingiustizie,

la nostra avarizia, la nostra avarizia, le nostre ambizioni. le nostre ambizioni.

Noi reagiamo spesso così Noi reagiamo spesso così

davanti al bene che riceviamo dai nostri simili. davanti al bene che riceviamo dai nostri simili.

Noi agiamo spesso così davanti alla bontà di Dio. Noi agiamo spesso così davanti alla bontà di Dio. Siamo dei cattivi amministratori,Siamo dei cattivi amministratori,

che cominciano commettendo che cominciano commettendo il grave errore di credersi padroni del regnoil grave errore di credersi padroni del regno

e il minimo potere ci disturba, e il minimo potere ci disturba,

anche quello di Dio, assoluto ma non dominatore. anche quello di Dio, assoluto ma non dominatore.

Noi non ci troviamo al posto Noi non ci troviamo al posto

e ci piacerebbe vietare l’ingresso nel regno e ci piacerebbe vietare l’ingresso nel regno a coloro che vogliono entrarci. a coloro che vogliono entrarci.

che, secondo noi, dovremmo occupare, che, secondo noi, dovremmo occupare,

L’atteggiamento di Dio L’atteggiamento di Dio differisce completamente dal nostro. differisce completamente dal nostro.

Ci ama tutti allo stesso modo; Ci ama tutti allo stesso modo;

ma non tollera che i suoi figli ma non tollera che i suoi figli

e che per di più e che per di più che si ostinino che si ostinino

ad impedire ad impedire agli altri agli altri

di mangiarlo. di mangiarlo.

non mangino il pane che egli offre loro non mangino il pane che egli offre loro

Noi ci sbagliamo in tutto. Noi ci sbagliamo in tutto. E proprio quando ci sentiremo più sicuri, E proprio quando ci sentiremo più sicuri,

verremo privati dei nostri doni, verremo privati dei nostri doni, perché non possediamo, perché non possediamo,

anche se lo crediamo, anche se lo crediamo, alcuna esclusività. alcuna esclusività.

È necessario che scopriamo Cristo È necessario che scopriamo Cristo

come pietra angolare dell’edificio come pietra angolare dell’edificio fatto di pietre vive che è la Chiesa, fatto di pietre vive che è la Chiesa,

nella quale nella quale siamo stati introdotti con il battesimo. siamo stati introdotti con il battesimo.

per raggiungere il regno dei cieli.per raggiungere il regno dei cieli.

Cerchiamo con coraggio di produrre frutti Cerchiamo con coraggio di produrre frutti

F I N E

Recommended