A cura dellAss. Amm. Sig.ra Angela Napoli INCARICO SPECIFICO : Coordinamento pratiche di infortunio:...

Preview:

Citation preview

A cura dell’Ass. Amm. Sig.ra Angela Napoli

INCARICO SPECIFICO:“Coordinamento pratiche di

infortunio: alunni e personale”

assegnato nell’a.s. 2007/2008

all’Assistente Amministrativa

NAPOLI ANGELA

PREMESSA:

• Sono definiti “INFORTUNI” quegli eventi consistenti in una causa accidentale, violenta ed esterna in occasione di lavoro, da cui sia derivata morte, inabilità permanente o inabilità temporanea che provochi l’astensione dal lavoro per più di tre giorni.

• Caratterizzano l’infortunio, oltre alla fortuità e imprevedibilità dell’evento e alla causa violenta, l’esteriorità, cioè la dipendenza da un fattore esterno.

DEFINIZIONE DI “INFORTUNIO”

“Marco e Luca si sono scontrati accidentalmente durante una partita

di pallavolo”.Ahi !!! chemale alla testa!

Che dolore al

ginocchio!!!

L’Insegnante presente presta il primo soccorso:

• Applica del ghiaccio,

• disinfettante,

• cerotti,

• bende

• o pomate ….

Il collaboratore scolastico telefona subito a casa dell’infortunato per avvertire i genitori

cosa è

successo ?

IN CASO DI GRAVITA’:

►L’addetto al “primo soccorso” telefona al 118

►per far arrivare un’ambulanza

►ed accompagnare l’infortunato in ospedale.

L’insegnante presente al L’insegnante presente al momento dell’accaduto compila momento dell’accaduto compila

una una relazione dettagliata dettagliata sull’infortunio e la consegna al sull’infortunio e la consegna al

Dirigente Scolastico.Dirigente Scolastico.

I genitori

dell’infortunato

devono consegnare tempestivamente

il certificato del Pronto Soccorso al

Dirigente Scolastico.

LA SEGRETERIA

registra cronologicamente gli infortuni che si verificano durante l’anno, su un apposito “Registro degli Infortuni” vidimato dalla ASL territorialmente competente.

La Segreteria invia la denuncia di infortunio, con prognosi superiore a tre giorni, agli Uffici competenti:

• all’ufficio di P.S. o al Sig. Sindaco del Comune

dove è avvenuto l’infortunio,

• All’I.N.A.I.L.,

• All’Assicurazione (in ogni caso).

ATTENZIONE ! ! !

• Entro 48 ore dal ricevimento del certificato medico e della relazione, il Dirigente deve far pervenire la denuncia di infortunio agli uffici di competenza.

• In caso contrario il Capo d’Istituto sarà multato

per un importo fino a 1.500 euro.

VUOI VISIONARE IL CONTRATTO ASSICURATIVO?

• Rivolgiti all’Insegnante fiduciario di plesso

• Oppure presso la segreteria (ufficio didattica)

F I N E

L’Assistente Amministrativa Napoli

Angela ringrazia tutti gli Insegnanti e i

Genitori che hanno collaborato nel

rispetto dei tempi e delle regole

previste dalle normative vigenti in

materia.

Recommended