Al chiaro di luna di L. V. Beethoven. Beethoven dedicò quest'opera alla sua alunna prediletta,...

Preview:

Citation preview

“Al chiaro di luna” di L. V. Beethoven

Beethoven dedicò quest'opera alla sua alunna prediletta, la diciassettenne Contessa Giulietta Guicciardi, di cui egli era innamorato. È una delle più famose composizioni pianistiche di ogni tempo. E’ una Sonata : si apre con un adagio, fatto inusuale per l'epoca, ed è probabilmente questo il motivo per cui Beethoven la denominò “Quasi una Fantasia”, per indicarne il suo carattere libero ed originale, tipico del periodo romantico.

Gli alunni della classe V B di Santa Lucia

L’abbiamo ascoltata in classe ed abbiamo cercato di dare “forma” ai nostri pensieri e alle nostre emozioni con questi disegni.

Alessandro

Alessia Landi

Alfonso

Anna

Carlo

Eugenio

Giovanni

Lorenzo Nigro

Luigi Virgilio

Manuel

Maria Pia Imperato

Myriam

Saverio

Serena