Benvenuti al Liceo Lorenzo Federici · Applicate avrete più ore di materie scientifiche rispetto...

Preview:

Citation preview

Benvenuti al ...... Liceo Lorenzo Federici ! !

Istituto Superiore Lorenzo Federici

Gli indirizzi presenti al nostro liceo:●Liceo Scientifico

○ Opzione Scienze Applicate●Liceo Linguistico●Liceo delle Scienze Umane

○ Opzione Economico Sociale

I nuovi licei fra tradizione e innovazione➔ I percorsi liceali forniscono allo studente

gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà

➔ Stimolano un atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni ai fenomeni e ai problemi

➔ Consentono l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali

Cambiamenti rispetto agli anni scorsi ❏ Orario settimanale più leggero con 27 ore nel

biennio e 30 ore nel triennio.❏ Insegnamento in lingua straniera di una

materia❏ Aumento delle ore di matematica e scienze

nel Liceo Scientifico

Innovazioni tecnologiche

● Registro Elettronico: Controlla le attività svolte in classe, i voti, le assenze & le annotazioni dei professori da casa.

● Piattaforma Moodle: Resta in contatto con i professori che da casa potranno passarti materiale scolastico, presentazioni o approfondimenti

Progetti di istituto

➢ Educazione Finanziaria nelle classi quarte

➢ Possibilità di studiare una seconda lingua straniera in tutti i Licei

➢ Stages presso enti pubblici e aziende private

➢ Stages linguistici all’estero

Attività pomeridiane o aggiuntive

❖ Gare Scientifiche & Bergamo Scienza❖ Giornalino scolastico❖ Educazione alla legalità e convivenza civile❖ Deviazione provvisoria (dalla terza

superiore)❖ Alfabetizzazione alunni stranieri❖ Laboratorio alunni diversamente abili

Strutture & Aule

All’interno dell’istituto abbiamo diverse aule dedicate:

➔Due aule multimediali di 28 e 30 postazioni➔Un aula di informatica➔Laboratorio di Fisica e Chimica➔Laboratorio alunni diversamente abili➔Due Palestre Inoltre ogni aula è dotata di videoproiettore e computer

Laboratorio Linguistico

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Scienze

Laboratorio alunni diversamente abili

Tutte le aule hanno attrezzature multimediali

Auditorium

Le due palestre

Liceo scientifico

Il Liceo Scientifico oltre ad un importante conoscenza scientifica ti permette di avere una preparazione linguistica-storica-filosofica equilibrata e ti permette di cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica.Ti fornisce conoscenze sul metodo scientifico, sui modelli dimostrativi della matematica, sui linguaggi specifici anche grazie all’uso del laboratorio e sui contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali.

Orario settimanale Liceo ScientificoMATERIE 1 biennio 2 biennio 5 ^

Classe I II III IV V

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura Latina 3 3 3 3 3

Lingua straniera - inglese 3 3 3 3 3

Storia e geografia 3 3 - - -

Storia - - 2 2 2

Filosofia - - 3 3 3

Matematica e informatica nel biennio 5 5 4 4 4

Fisica 2 2 3 3 3

Scienze Naturali 2 2 3 3 3

Disegno e Storia dell’Arte 2 2 2 2 2

Scienze motorie e sport. 2 2 2 2 2

Religione catt. o att. alter. 1 1 1 1 1

Totale 27 27 30 30 30

Opzione Scienze Applicate & Generazione Web

Scegliendo il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate avrete più ore di materie scientifiche rispetto allo scientifico base, più ore nel laboratorio di scienze e il Latino verrà sostituito da 2 ore settimanali di Informatica.Inoltre farete parte del Progetto Generazione Web nella quale in aggiunta alla classica didattica verrà integrata nella lezione il digitale (tablet o portatili).

Orario settimanale Liceo Scientifico Scienze Applicate

MATERIE 1 biennio 2 biennio 5 ^

Classe I II III IV V

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Lingua straniera - inglese 3 3 3 3 3

Storia e geografia 3 3 - - -

Storia - - 2 2 2

Filosofia - - 2 2 2

Matematica 5 4 4 4 4

Informatica e sistemi automatici 2 2 2 2 2

Fisica 2 2 3 3 3

Scienze Naturali 3 4 5 5 5

Disegno e Storia dell’Arte 2 2 2 2 2

Scienze motorie e sport. 2 2 2 2 2

Religione catt. o att. alter. 1 1 1 1 1

Totale 27 27 30 30 30

Liceo Linguistico

Il Liceo Linguistico è ideale per coloro che vogliono apprendere le lingue straniere anche per una preparazione professionale futura.In base al numero delle sezioni che si formeranno gli alunni studieranno le seguenti lingue straniere:1° Corso: Inglese, Francese, Spagnolo/Tedesco2° Corso: Inglese, Tedesco, Spagnolo/FranceseDal 3° Corso: Inglese, Spagnolo e TedescoIn aggiunta è possibile lo studio della lingua cinese

Orario settimanale Liceo Linguistico

MATERIE Classe

1 biennio I II

2 biennio III IV

5^V

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 2 2 - - -

Lingua straniera 1*– inglese 4 4 3 3 3

Lingua straniera 2* 3 3 4 4 4

Lingua straniera 3* 3 3 4 4 4

Storia e Geografia 3 3 - - -

Storia - - 2 2 2

Filosofia - - 2 2 2

Matematica e informatica nel biennio 3 3 2 2 2

Fisica - - 2 2 2

Scienze naturali 2 2 2 2 2

Storia dell’Arte - - 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione catt. o att. alter. 1 1 1 1 1

Totale *1 ora settimanale con ins. lingua madre 27 27 30 30 30

Liceo Scienze Umane(Ex. Psicopedagogico o Magistrale)

Il Liceo delle Scienze Umane è adatto a coloro che vogliono acquisire conoscenze in materie come la cultura pedagogica, la psicologia e la socio-antropologia. Imparerete a comprendere le varie realtà socio-politiche e a comprendere le ragioni storiche, filosofiche e sociali di certi modelli di convivenza oltre ad apprendere ad utilizzare in maniera consapevole e critica le principali metodologie relazionali e comunicative.

Orario settimanale Liceo Scienze Umane

MATERIE 1 biennio 2 biennio 5 ^

Classe I II III IV V

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 3 3 2 2 2

Lingua straniera 3 3 3 3 3

Storia - - 2 2 2

Storia e Geografia 3 3 - - -

Filosofia - - 3 3 3

Scienze umane 4 4 5 5 5

Matematica e informatica nel biennio 3 3 2 2 2

Fisica - - 2 2 2

Scienze naturali 2 2 2 2 2

Storia dell’arte - - 2 2 2

Diritto ed economia 2 2

Scienze motorie e sport. 2 2 2 2 2

Rel. catt.o attività altern. 1 1 1 1 1Totale 27 27 30 30 30

Orario settimanale Liceo Scienze Umane Opz. Economico-Sociale

MATERIE 1 biennio 2 biennio 5 ^

Classe I II III IV V

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua straniera -inglese 3 3 3 3 3

Lingua straniera 2 3 3 3 3 3

Storia - - 2 2 2

Storia e Geografia 3 3 - - -

Filosofia - - 2 2 2

Scienze umane 3 3 3 3 3

Matematica 3 3 3 3 3

Fisica - - 2 2 2

Scienze naturali 2 2

Storia dell’arte - - 2 2 2

Diritto ed economia politica 3 3 3 3 3

Scienze motorie e sport. 2 2 2 2 2

Rel. catt.o attività altern. 1 1 1 1 1Totale 27 27 30 30 30

Linea SAB - Trasporti

Linee speciali SAB in direzione:

- Bolgare-Calcinate (con interscambio a Calcinate per Mornico e Palosco)- Montello-Costa Mezzate-Bagnatica-Brusaporto- Carobbio-Grumello-Castelli Calepio-Sarnico- Telgate-Cividino- Oltre alle linee speciali per gli studenti, vi sono gli autobus della linea giornaliera SAB Bergamo-Lovere

Contatti

- Tel. 035/4258726 – 035/4258743- fax. 035/4258463- email: bgis02400d@istruzione.it- preside@liceofederici.it- Sito web: www.liceofederici.it

Recommended