Camminando per strada Gesù incontra un vecchio amico e ee e sente di volergli fare un regalo, di...

Preview:

Citation preview

Camminando per stradaCamminando per strada

Gesù incontra un vecchio Gesù incontra un vecchio amicoamico

e sente di volergli fare e sente di volergli fare un regalo,un regalo,

di invitarlo a Casa Sua.di invitarlo a Casa Sua.

dicendo che non se ne dicendo che non se ne

doveva staccare per alcuna ragionedoveva staccare per alcuna ragione

Così, indicandone la stradaCosì, indicandone la strada

gli affida la Sua Croce.gli affida la Sua Croce.

e che solo alla finene avrebbe compreso l’importanza.

Gli ha pure predettoGli ha pure predetto

che presto sarebbe calata la notteche presto sarebbe calata la notte

e il freddo avrebbe e il freddo avrebbe

rallentato la sua corsa;rallentato la sua corsa;in quel caso in quel caso

per ottenere un po’ di caloreper ottenere un po’ di calore

sarebbe bastato stringere fortesarebbe bastato stringere forte

tra le braccia la Crocetra le braccia la Croce

che gli aveva dato in dono.che gli aveva dato in dono.

L’uomo fortunatoL’uomo fortunato

prese subito a camminareprese subito a camminare

per la strada indicata da Gesùper la strada indicata da Gesù

Ma dopo breve, Ma dopo breve, passato l’entusiasmopassato l’entusiasmoiniziò ad avvertire la iniziò ad avvertire la stanchezzastanchezza

e la Croce gli sembrò e la Croce gli sembrò più pesante.più pesante.

Giunse la nottee così pure il freddo

ma l’uomo, anziché metterein pratica le parole di Gesù

appiccò un fuoco col legno della Crocee in tal modo si scaldò.

L’indomani mattina riprese il viaggiocontento di essersi liberato di un peso così grande

e dopo aver tanto camminatodovette fermarsia causa di un burrone profondo.

Fu in quel preciso istanteFu in quel preciso istanteche l’uomo capì che l’uomo capì l’importanza l’importanza del dono fatto da Gesù.del dono fatto da Gesù.

Perché la distanza che Perché la distanza che c’era c’era

tra una sponda e l’altratra una sponda e l’altraequivaleva alla equivaleva alla

lunghezza della Croce.lunghezza della Croce.

Così, triste ritornò sui suoi passisenza mai vedere il luogodove Gesù dimorava.

elaborazione: angelamagnoni@libero.itelaborazione: angelamagnoni@libero.it

www.cinquepietre.itwww.cinquepietre.it

cinquepietre@virgilio.itcinquepietre@virgilio.it

meditazione: Frà Alessandro di Madonna Povertàmeditazione: Frà Alessandro di Madonna Povertà

Famiglia mariana “Le cinque pietre”Famiglia mariana “Le cinque pietre”

SILENCE: BeethovenSILENCE: Beethoven

Recommended