Carta Geolitologica Realizzazione di un livello informativo geografico di tipo poligonale sulla...

Preview:

Citation preview

Carta GeolitologicaCarta GeolitologicaRealizzazione di un livello informativo geografico di tipo poligonale sulla geologia dell’area da cartografia tematica pregressa o da campagna di rilevamento “ad hoc”.

Carta della viabilità (Grafo stradale)Realizzazione di un livello informativo geografico di tipo lineare caratterizzante la viabilità dell’area,prodotto dalla digitalizzazione di cartografia tematica pregressa, da dati aereofotogrammetrici o da campagna di rilevamento “ad hoc”.

Carta dell’idrografiaRealizzazione di un livello informativo geografico di tipo lineare caratterizzante la rete idrografica dell’area ,prodotto dalla digitalizzazione di cartografia tematica pregressa, da dati aereofotogrammetrici o da campagna di rilevamento “ad hoc”.

Carta della topografiaRealizzazione di un livello informativo geografico di tipo lineare “Z” caratterizzante la morfologia dell’area attraverso la convenzione delle curve isoipse, prodotto dalla digitalizzazione di cartografia tematica pregressa, da dati aereofotogrammetrici o da campagna di rilevamento “ad hoc”.

Analisi G.I.S. (Fase I): Analisi G.I.S. (Fase I): Individuazione layer discriminantiIndividuazione layer discriminantiAl fine dell’individuazione di un’area atta all’impianto di un processo estrattivo di pietra calcarea si individuano come indispensabili per lo scopo la presenza della pietra calcarea(!) e una accessibilità viaria discreta.

Analisi G.I.S. (Fase II): Analisi G.I.S. (Fase II): BufferingBufferingIn base a considerazioni di ovvia vantaggiosità economica si cerca di individuare aree di possibile sfruttamento distanti al massimo dalle arterie viarie principali 1Km. Per fare ciò viene realizzata una operazione di buffering rispetto agli elementi lineari rappresentanti le strade

Analisi G.I.S. (Fase III): Analisi G.I.S. (Fase III): ClippingClippingUna volta definita ripetto alla rete viaria la distanza massima utile per l’ubicazione di una probabile cava in calcare si procede ad individuare le litologie ricadenti in quest’area, eliminando le informazioni geologiche superflue.Per fare ci si serve della funzione di “clipping” che “ritaglia” dall’intero layer geologico solo gli oggetti poligonali ricadenti nell’area utile individuata dal buffer del layer della rete viaria.

Analisi G.I.S. (Fase IV): Analisi G.I.S. (Fase IV): Introduzione dei vincoliIntroduzione dei vincoliL’esistenza di vincoli che limitano la realizzazione di determinate tipo di opere e di attività come quella estrattiva nell’area obbliga l’operatore ad inserire nel progetto un layer aggiuntivo (Nel nostro caso di tipo poligonale) indicante le porzioni del territorio ove a prescindere non sarà possibile operare modificazioni sostanziali dello stesso.

Analisi G.I.S. (Fase V): Analisi G.I.S. (Fase V): Esclusione aree vincolateEsclusione aree vincolate

Attraverso un’ulteriore operazione di “intersezione” viene sottratta all’area definita “utile” in prima analisi, la parte di questa ricadende nelle zone soggette a “vincolo paesaggistico” e caratterizzate dalla presenza di centri urbani.

Analisi G.I.S. (Fase VI): Analisi G.I.S. (Fase VI): Individuazione aree “target”Individuazione aree “target”

Sottraendo all’area utile la porzione ricadente nelle zone vincolate ed individuando successivamente attraverso un operazione di “Query” le aree litologicamente corrispondenti ai nostri criteri di ricerca si ottiene il risultato visualizzato. Evidentemente però due sono i siti corrispondenti in prima istanza alle nostre aspettative ed è per tale motivo che si procede all’individuazione di un fattore discriminate secondario,nel nostro caso di carattere economico,per l’elezione di una unica area estrattiva: la “migliore” accessibilità.

Analisi G.I.S. (Fase VII): Analisi G.I.S. (Fase VII): Analisi di rete (Network analisys)Analisi di rete (Network analisys)

Questo tipo di indagine viene realizzata, nel nostro caso, sul grafo viario, individuando un punto unico d’accesso all’area (Es.: Casello autostradale) e valutando la minore o maggiore distanza di ciascun sito individuato(target ) rispetto a questo punto.

Analisi G.I.S. (Fase VIII): Analisi G.I.S. (Fase VIII): Risultato dell’Analisi di reteRisultato dell’Analisi di rete

Il risultato dell’analisi di rete ci fornisce le distanze da percorrere da un ipotetico mezzo di trasporto per raggiungere dal punto d’ingresso dell’area ciascuno dei siti destinati all’attività estrattiva.

Analisi G.I.S. (Fase IX): Analisi G.I.S. (Fase IX): Individuazione area d’estrazioneIndividuazione area d’estrazione

Grazie all’utilizzo dell’analisi di rete viene ,finalmente, individuato univocamente il sito che presenta le caratteristiche migliori e le condizioni più vantaggiose per dare inizio ad una attività estrattiva di pietra calcarea.

Analisi G.I.S. (Fase X): Analisi G.I.S. (Fase X): Creazione di un TINCreazione di un TIN

Con l’utilizzo del layer topografico (Tipo lineare “Z”) si procede alla realizzazione di una ricostruzione tridimensionale della superficie dell’intera area oggetto del nostro studio.

Analisi G.I.S. (Fase XI): Analisi G.I.S. (Fase XI): Visione 2DVisione 2D

Il risultato finale della nostra analisi può essere a questo punto visualizzato in pianta utilizzando i layer più significativi.

Analisi G.I.S. (Fase XII): Analisi G.I.S. (Fase XII): Visualizzazione 3DVisualizzazione 3D

Al fine di rendere più leggibili i risultati anche gli utenti meno pratici, la visualizzazione del modello tridimensionale del terreno (TIN), con la sovrapposizione dei layer più significativi utilizzati nell’ analisi G.I.S, in prospettiva 3D, offrirà un quadro d’insieme sicuramente più chiarificante .

Recommended