Carta Regionale dei Servizi (CRS) Artigiani. Obbiettivo del progetto Sperimentazione relativa...

Preview:

Citation preview

Carta Regionale dei Servizi (CRS) Artigiani

Obbiettivo del progetto

Sperimentazione relativa l’applicabilità della CRS nelle provvidenze considerate ammortizzatori sociali :

• Contratti di solidarietà

• Sospensione attività lavorativa

Soggetti coinvolti nella sperimentazione

• Rappresentanti Associazioni Artigiane

• Rappresentanti Organizzazioni Sindacali

• Legale rappresentante o titolare della azienda

• Lavoratori

Infrastruttura di sistema

Virtual private network VPN

Rappresentante sindacale di

bacino

Lavoratori

Notebook (5x)

Test BedServer

AnagraficheTemplatesDocumenti

Logs

Struttura sperimentazione progetto C.R.S. ELBA

Supervisore di sistema

Titolare o rappresentante

di impresa

Rappresentante Associazione

impresa

Rappresentante sindacale di

bacino

Lavoratori

Desktop esistenti (5x)

Titolare o rappresentante

di impresa

Rappresentante Associazione

impresa

Email ServerFirewall

A) Apertura della connessione a internet ( Rete aziendale, Modem etc.)

B) Esecuzione del programma di connessione sicura (VPN Client)

C) Riconoscimento e abilitazione connessione da parte del server

Flusso logico del sistema

D) Riconoscimento dell’operatore autorizzato ad aprire la procedura (Rappresentante Associazione o Organizzazione Sindacale), a mezzo lettura CRS

E) Selezione procedura prescelta tra :

• Contratto di solidarietà

• Sospensione attività lavorativa

F) Apertura Template del Verbale e compilazione dei campi

G) Apposizione della firma al documento a mezzo della CRS

H) Chiusura e validazione del verbale da parte di uno dei soggetti autorizzati a mezzo della CRS

I) Invio delle Mail di notifica complete di pdf del documento, a tutti i firmatari dello stesso, al supervisore ELBA e trasmissione telematica all’EBA territoriale competente

• l’obiettivo generale formare gli operatori della bilateralità (Rappresentanti Associazioni Artigiane, Rappresentanti Organizzazioni Sindacali) all’utilizzo del software dedicato al riconoscimento della carta, e agli accessi di rete per la compilazione della modulistica considerate ammortizzatori sociali quali:

CONTRATTI DI SOLIDARIETA’

SOSPENSIONE ATTIVITA’ LAVORATIVA

• Durata 12 ore

• Sono stati coinvolti gli operatori di 5 territori

Varese, Como, Pavia, Bergamo e Brescia

La formazione

La formazione

Contenuti • Presentazione della struttura del sistema• Apertura della connessione ad internet• Installazione del programma di connessione sicura• Esecuzione del programma di connessione sicura• Riconoscimento e abilitazione connessione da parte del server• Riconoscimento dell’operatore autorizzato ad aprire la procedura• Selezionare la procedura• Modulistica – parte specifica• Selezionare la procedura • Apertura del verbale e la compilazione dei campi

Metodologia utilizzata

• di tipo attivo e partecipativo e ciò ha permesso di trsferire le conoscenze e le capacità per utilizzare il sw dedicato utilizzabili

nel proprio contesto lavorativo.

La valutazione

• La sperimentazione ha sostanzialmente confermato le attese

del progetto CRS per le procedure provvidenziali, infatti l’utilizzo

di una carta disponibile a tutti i cittadini, per l’identificazione e la

firma di documenti elettronici, si è dimostrata particolarmente

assolutamente efficace. Anche l’infrastruttura scelta, si è

dimostrata efficace e adatta a miglioramenti in grado di renderla

operativa in un progetto definitivo.

Allo stato attuale delle attività e degli incontri tenutisi, riteniamo

quindi di poter affermare che lo strumento e la struttura

realizzata siano da ritenersi efficace, sia per quanto riguarda

i requisiti operativi del progetto, che per quanto riguarda

quelli formali e legislativi, per i quali l’uso di uno strumento

come la CRS, si dimostra particolarmente efficace ed utile

nel momento in cui lo stesso viene integrato da archivi.