Compagnia Teatrale Suzao – Vivere Insieme Dell’Oratorio San Filippo di Manerbio e Gruppo...

Preview:

Citation preview

Compagnia Teatrale Suzao – Vivere Insieme

Dell’Oratorio San Filippo di Manerbio

e

Gruppo Diapason

1

CANOVACCIO

ATTO PRIMO

2

PRIMA SCENAPRIMA SCENA

MONOLOGO DEL LEBBROSO

Personaggi in scena: Lebbroso

Il lebbroso parla con il pubblico per introdurre il fatto che il messaggio di Francesco è vivo ancora oggi.

3

SECONDA SCENASECONDA SCENA

CANZONEFORZA VENITE GENTE

4

TERZA SCENATERZA SCENA

DIALOGO PADRE E CENCIOSAPrimo monologo introduttivo del Padre

Personaggi in scena: Padre e Cenciosa

Il Padre, parlando inizialmente con la Cenciosa, parla del cambiamento di Francesco ed inizia il suo struggimento interiore come un Padre che non capisce più suo figlio.

5

QUARTA SCENAQUARTA SCENA

CANZONESTANOTTE RAGAZZI

6

QUINTA SCENAQUINTA SCENA

BREVE MONOLOGO CENCIOSA“Chiara si fa monaca”

Personaggi in scena: Cenciosa

La cenciosa introduce la scelta monacale di Chiara

7

SESTA SCENASESTA SCENA

CANZONEI MIEI CAPELLI

8

SETTIMA SCENASETTIMA SCENA

MONOLOGO FRANCESCO“Vivere la Regola”

Personaggi in scena: Francesco e alcuni frati. Frate Angelo e Frate Rufino

• Francesco parla agli altri Frati dei problemi della Chiesa.• I frati chiedono a Francesco cosa significa vivere la regola

9

OTTAVA SCENAOTTAVA SCENA

CANZONEANDIAMO

10

NONA SCENANONA SCENA

MONOLOGO PADRE

Personaggi in scena: Padre

• Il Padre evidenzia le peculiarità di un papà RIGIDO come lo è stato lui• Parla poi del rapporto di fiducia tra le persone e della sua bottega

11

DECIMA SCENADECIMA SCENA

CANZONEVOLARE, VOLARE

12

UNDICESIMA SCENAUNDICESIMA SCENA

PADRE e CENCIOSA“La Ragione…il Papa ed il bene”

Personaggi in scena: Padre e Cenciosa

• Il Padre inizia il discorso sugli uccellini• Parla della ragione e del Papa• La Cenciosa inizia ad introdurre il discorso del “Voler Bene”

13

DODICESIMA SCENADODICESIMA SCENA

CANZONEPOSSO DIRE AMORE A TUTTI

14

TREDICESIMA SCENATREDICESIMA SCENA

I LUPI“Dialogo del lupetti”

Personaggi in scena: Oreste, Pancrazio. Lupo e due cappuccetti rossi

Scena introduttiva per la canzone. E’ stata pensata per spezzare il ritmo e dare modo al pubblico di “riprendere fiato” e godersi 5 minuti senza contenuti forti.

15

QUATTORDICESIMA SCENAQUATTORDICESIMA SCENA

CANZONEIL LUPO

16

QUINDICESIMA SCENAQUINDICESIMA SCENA

MONOLOGO DEL PADRE“Cos’è successo a mio figlio?”

Personaggi in scena: Padre

Il Padre cerca motivazioni razionali e terrene per capire il comportamento di Francesco. “Lo drogarono…lo affatturarono…!”

17

SEDICESIMA SCENASEDICESIMA SCENA

CANZONEL’ANGELO BIONDO

18

DICIASSETTESIMA SCENADICIASSETTESIMA SCENA

CENCIOSA“DIO…lo vuole!”

Personaggi in scena: Cenciosa

La Cenciosa introduce la battaglia per la GUERRA SANTA

19

DICIOTTESIMA SCENADICIOTTESIMA SCENAPROLOGOPROLOGO

CANZONEVENITE CAVALIERI

20

DICIOTTESIMA SCENADICIOTTESIMA SCENAEPILOGOEPILOGO

CANZONETU, FRANCESCO IN TERRA SANTA

21

DICIANNOVESIMA SCENADICIANNOVESIMA SCENA

MONOLOGO DEL PADRE“La vera guerra!”

Personaggi in scena: Padre

Il Padre mette a confronto la VERA guerra secondo lui con la Guerra di PACE di Francesco

22

VENTESIMA SCENAVENTESIMA SCENA

CANZONELA LUNA

23

VENTUNESIMA SCENAVENTUNESIMA SCENA

MONOLOGO LEBBROSO“Francesco ha cambiato il mondo!”

Personaggi in scena: Lebbroso

Il lebbroso fa un breve punto della situazione della storia di Francesco ed attualizza il messaggio.

24

CANOVACCIO

ATTO SECONDO

25

PRIMA SCENAPRIMA SCENA

MONOLOGO FRANCESCO“L’ordine sacerdotale!”

Personaggi in scena: Francesco e i frati

Francesco ringrazia Dio per il dono dell’Eucarestia e dei Ministri della Chiesa

26

SECONDA SCENASECONDA SCENA

CANZONESTESSO PANE, STESSO VINO

27

TERZA SCENATERZA SCENA

MONOLOGO PADRE“Il dubbio”

Personaggi in scena: Padre

Il dubbio del Padre. Avrò sbagliato qualcosa?

28

QUARTA SCENAQUARTA SCENA

CENCIOSA“S’ammazzano!”

Personaggi in scena: Cenciosa

La cenciosa entra correndo e gridando che si ammazzano !

29

QUINTA SCENAQUINTA SCENA

CANZONEAMMAZZIAMOLI

30

SESTA SCENASESTA SCENA

MONOLOGO LEBBROSO“Il dono della vita…e l’egoismo”

Personaggi in scena: Lebbroso

Attualizzazione del messaggio. La morte oggi può essere data dall’egoismo verso gli altri e verso la propria persona.

31

SETTIMA SCENASETTIMA SCENA

CANZONEMORIRE SI, MA NON COSI’

32

OTTAVA SCENAOTTAVA SCENA

CENCISA E PADRE“Non dormite?”

Personaggi in scena: Padre e Cenciosa

Il Padre non riesce a dormire…non capisce il figlio. La rabbia se ne sta andando ma resta la incapacità di capire.

33

NONA SCENANONA SCENA

CANZONEPERFETTA LETIZIA

34

DECIMA SCENADECIMA SCENA

PADRE“La Povertà”

Personaggi in scena: Padre

Riflessione sulla condizione di povertà

35

UNDICESIMA SCENAUNDICESIMA SCENA

CANZONELA POVERTA’

36

DODICESIMA SCENADODICESIMA SCENA

CENCISA E PADRE“Pane, inferno e Dono”

Personaggi in scena: Padre e Cenciosa

Il Pane è al centro dell’attenzione. Subentra il destino del Padre…e il dono che la Cenciosa vuole portare a Francesco

37

TREDICESIMA SCENATREDICESIMA SCENA

CANZONESEMPLICITA’ SORELLA MIA

38

QUATTORDICESIMA SCENAQUATTORDICESIMA SCENA

CANZONEPOVERO, VECCHIO DIAVOLO

39

QUINDICESIMA SCENAQUINDICESIMA SCENA

LEBBROSO“La morte”

Personaggi in scena: Lebbroso

Il lebbroso, accennando un breve sunto del secondo atto parla del discorso della morte

40

SEDICESIMA SCENASEDICESIMA SCENA

CANZONESORELLA MORTE

41

DICIASSETTESIMA SCENADICIASSETTESIMA SCENA

PADRE E CENCIOSA“Conclusione, poesia”

Personaggi in scena: Il Padre e Cenciosa

Il Padre si immedesima in qualsiasi padre presente in sala. Accenno alla poesia.

42

DICIOTTESIMA SCENADICIOTTESIMA SCENA

CANZONELAUDATO SII

43

- FINE -

44

Recommended