Crescita progressiva delle scale di distanza esplorate dalla civiltà Ogni tacca segnala un...

Preview:

Citation preview

Crescita progressivadelle scale di distanzaesplorate dalla civiltà

Ogni tacca segnala un incremento di un fattore 100

Pianeti extrasolari

Gliese 876Dist: 15 a.l.

supergalacticplane

Sistemain equilibrio virialevelocità dovute abilanciamento

En.kin - pot.

Il campione di Hubble

2dF redshift sample

2dF galaxy redshift survey

I dati diHubble

HdV

CMB dipole

WMAP sky image

skmV /600

Altre evidenze di materia oscura:• Aloni delle galassie a spirale • Equilibrio negli ammassi di galassie• Ampiezza fluttuazioni CMB• Spettro angolare del CMB

barioni?

sicuramente NO

Violentexpnsn:inflation

Ab

ove V

iole

nt

Exp

an

sion

A.V.E.

tp^2=Gh/c^5lp^2=Gh/c^3mp^2=hc/G

Rs=2GM/c^2Rs^2 = 4G^2 (hc/G)/c^4 = 4Gh/c^3 = 4 lp^2

Il raggio di Schw. della massa di planck èla lunghezza di planck

La fluttuazione quantica di energia entro il tempo di planck corrisponde alla massa di planck

Recommended