Crescita, sviluppo e sottosviluppo economico Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A....

Preview:

Citation preview

Crescita, sviluppoe sottosviluppo economico

Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.Riservato agli studenti delle classi che adottano il testoC. Bianchi P. Maccari, Sistema economia, Paramond

La causa del sottosviluppo è da ricercare nella bassa produttività dei fattori produttivi:• capitale fisico;• capitale umano; • tecnologia;

• capitale sociale.

La necessità di capitali stranieri per finanziare gli investimenti e lo sviluppo ha avviato la spirale del debito dei Paesi poveri.

Il commercio internazionale può essere dannoso per le economie dei Paesi in via di sviluppo quando:• modifica la distribuzione del reddito a vantaggio dei proprietari delle risorse;• il modello di specializzazione assegna loro la sola produzione di beni agricoli;• le ragioni di scambio con i prodotti dei Paesi ricchi peggiorano costantemente.

Affinché oltre la crescita ci sia anche sviluppo è necessario che la crescita del reddito pro capite sia accompagnata da politiche che migliorino le condizioni di vita della popolazione.

Le condizioni per lo sviluppo dei Paesi poveri sono:• una politica di redistribuzione delle risorse;

• un processo di democratizzazione;• una politica di diversificazione della base produttiva.

Recommended