EDUCAZIONE STRADALE Classi II C-D Ins. Eugenia Migliaccio a.s. 2009/2010

Preview:

Citation preview

EDUCAZIONE EDUCAZIONE STRADALESTRADALE

Classi II C-DClassi II C-D

Ins. Eugenia MigliaccioIns. Eugenia Migliaccio

a.s. 2009/2010a.s. 2009/2010

LA STRADALA STRADA Le strade dei Le strade dei

centri abitati centri abitati sono formate sono formate dalla dalla carreggiatacarreggiata ( per i veicoli) e ( per i veicoli) e dal dal marciapiedemarciapiede(per i (per i pedoni).pedoni).

LE STRISCE PEDONALILE STRISCE PEDONALI

I pedoni I pedoni devono devono attraversare attraversare la strada sulle la strada sulle strisce strisce pedonali pedonali chiamate chiamate anche anche ““ZEBREZEBRE””

E SE LE STRISCE NON CI E SE LE STRISCE NON CI SONO?SONO?

Bisogna Bisogna guardare bene guardare bene a destra e a a destra e a sinistra prima sinistra prima di attraversare di attraversare la strada e poi la strada e poi seguire il seguire il percorso più percorso più breve. breve.

IILL SSEEMMAAFFOORROO ROSSOROSSO vuol dire vuol dire

““STOPSTOP”” GIALLOGIALLO vuol dire vuol dire

““ATTENTOATTENTO””

VERDEVERDE vuol dire vuol dire ““AVANTIAVANTI””

Le regole della Le regole della stradastrada

La strada è un luogo La strada è un luogo dove circolano le autodove circolano le auto

Prima di attraversare Prima di attraversare una strada si deve una strada si deve guardare sempre a guardare sempre a destra e a sinistra.destra e a sinistra.

Si deve attraversare in Si deve attraversare in corrispondenza delle corrispondenza delle strisce pedonali.strisce pedonali.

I pedoni devono I pedoni devono camminare sui camminare sui marciapiedi.marciapiedi.

Le automobili non Le automobili non devono parcheggiare devono parcheggiare sui marciapiede.sui marciapiede.

Recommended