ESERCITAZIONI PRATICHE. INTRODUZIONE GENERALE: 1)TUTTI I VIDEO SONO REDATTI DIRETTAMENTE DALLO STAFF...

Preview:

Citation preview

ESERCITAZIONI PRATICHE

INTRODUZIONE GENERALE:

1) TUTTI I VIDEO SONO REDATTI DIRETTAMENTE DALLO STAFF DI M & M SPORT LAB

2) SONO ESEGUITI DA SQUADRE CHE NOI SEGUIAMO , QUINDI DI FACILE REALIZZAZIONE PER TUTTI GLI ADDETTI AI LAVORI

3) IL MATERIALE USATO ( over , birilli, paletti ,porte) E’ DI USO COMUNE IN QUALSIASI CAMPO SPORTIVO

4) LO SPAZIO E IL TEMPO SONO RIDOTTI , PERMETTENDO ALL ALLENATORE DI SUDDIVIDERE LA SQUADRA IN ALTRI GRUPPI E STAZIONI

1 ° ESERCITAZIONE :SCHEMI MOTORI DI BASE/ TIRO IN PORTA

VALDERA CALCIO :PULCINI 2° ANNO 2002

2 ° ESERCITAZIONE :PERCORSO TATTICO- MOTORIO

( percorso motorio complesso/ 1 vs 1)

ROMAIANO : PULCINI 3° ANNO 2001

3 ° ESERCITAZIONE :

PERCORSO TECNICO - TATTICO- MOTORIO( situazione tecnico, motoria / 2 vs 1)

BIENTINA CALCIO : ESORDIENTI A 1999

CONSIDERAZIONI FINALI : • ABBIAMO SCELTO QUESTI 3 VIDEO PER MOSTRARE LA PROGRESSIONE

DIDATTICA DEGLI OBIETTIVI CHE NOI CI PREFISSIAMO AD INIZIO STAGIONE.

• ABBIAMO INIZIATO CON UN ESERCITAZIONE MOLTO SEMPLICE SU GLI SCHEMI MOTORI DI BASE , PER POI PASSARE AD UNA SITUAZIONE TATTICA – MOTORIA ; CONCLUDENDO CON ESERCITAZIONE TECNICO-TATTICA- MOTORIA CHE COMPRENDE TUTTI LE COMPONENTI DELL’ ALLENAMENTO.

• A NOSTRO MODO DI VEDERE QUESTO TIPO DI ESERCITAZIONE DOVE ABBINIAMO ALLA SITUAZIONE MOTORIA ANCHE COMPONENTI TECNICHE-TATTICHE SONO IL TOP PER UNA SEDUTA DELLA SCUOLA CALCIO.

IN QUANTO RIUSCIAMO A MOTIVARE IL RAGAZZO NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE ED OTTIMIAZIAMO SPAZIO E TEMPI RACCHIUDENDO PiU’ OBIETTIVI IN UNICA SITUAZIONE.

GRAZIE PER L’ ATTENZIONE

Recommended