HTLP80-SNAM - Tesi Datasheet... · 2017-02-17 · AG-COVALENCE-HTLP80-S1301-M-IT-V5-FEB17.docx Page...

Preview:

Citation preview

HTLP80-SNAM

AG-COVALENCE-HTLP80-S1301-M-IT-V5-FEB17.docx Page 1 of 4

Materiali ed Equipaggiamento

- Fascia termo restringente HTLP80 di dimensioni

appropriate con pezza di chiusura WPCP-IV pre-applicata, primer epossidico S1301M in kit pre-dosati comprendenti: bastoncini per miscelazione, spugnetta per applicazione e guanti di protezione.

- Torce del tipo raccomandato con regolatore e tubo di dimensioni adeguate all’uso (tipo Covalence FH o equivalente).

- Gas propano - Termometri con sonda a contatto (termocoppia) adatti ad

alte temperature. - Rullo rivestito di silicone (diritto).

Note: L’installazione deve essere eseguita nel rispetto della legislazione locale e delle abituali precauzioni di sicurezza. Questa istruzione di installazione si intende per il sistema HTLP80 installato su tubi rivestiti con fusion bonded epoxy (FBE), 2LPE o 3LPE. Per applicazione su CTE si raccomanda di rimuovere lo strato di carta esterno. Il primer epossidico S1301M deve essere applicato anche sul CTE adiacente il giunto. Nel caso di rivestimenti di linea non menzionati sopra, si consiglia di consultare l’ufficio vendite più vicino.

Istruzioni di installazione

1. Utilizzando un solvente che non contenga grassi o oli, Pulire l’acciaio e il rivestimento di linea adiacente che dovrà essere rivestito con la fascia HTLP80. Rimuovere tutti gli agenti contaminanti (es. oli).

2. Se non smussato, smussare il rivestimento di linea con un angolo di 15°, 30° massimo. Rimuovere ogni parte di rivestimento di linea eventualmente distaccato/sporgente e smussare nuovamente. Per evitare contaminazione, utilizzare un raschietto (scraper).

3. La superficie di acciaio deve essere sabbiata per rimuovere contaminanti e ottenere la necessaria ruvidità secondo ISO 8501-1 – SA 2e1/2 (profilo minimo 50 micron metodo DIN Rz). Nota: prima di sabbiare, si raccomanda di riscaldare l’acciaio a 40 - 50° C (104 - 122°F) per evitare la formazione di ruggine (flash rust).

AG-COVALENCE-HTLP80-S1301-M-IT-V5-FEB17.docx Page 2 of 4

4. Almeno 100 mm (4") del rivestimento di linea adiacente il giunto devono essere abrasi (con una smerigliatrice con disco P16, P24, P 36 oppure con lo stesso equipaggiamento da sabbiatura). La superficie preparata deve avere una larghezza totale di circa 50 mm (2") in più rispetto a quella della fascia HTLP80 fornita.

5. Rimuovere polvere e residui di sabbiatura mediante aria compressa essicata (Attenzione: verificare che il getto d’aria non sia contaminato da oli).

6. Kit di primer epossidico pre-dosato. Versare il contenuto della lattina B nella lattina A e mescolare per circa 1 minuto. A prodotto miscelato ed alla temperatura ambiente di circa 20 °C l’applicatore ha circa 30 minuti per applicare il prodotto. Finché il primer rimane liquido può essere applicato. Note: Per una più agevole miscelazione, il primer deve essere mantenuto a MIN 23° C. Quando necessario, conservare il primer in un luogo riscaldato o utilizzare un forno ad aria calda. Dopo l’uso, seguire le disposizioni locali in materia di smaltimento.

Prima di iniziare il preriscaldo, assicurarsi che tutto il materiale ed equipaggiamento necessari siano a disposizione in prossimità del giunto, compreso il primer miscelato. In condizioni di cattivo tempo (vento/pioggia), utilizzare opportune protezioni (schermi/tende ventilate).

7. Regolare la torcia in modo che la fiamma sia lunga 500 mm circa e di colore blu con estremità gialla. Pre-riscaldare l’acciaio e il rivestimento di linea adiacente (circa 20 cm per lato). La larghezza totale della superficie preriscaldata deve essere almeno quanto quella della fascia fornita.

- Per temperatura ambiente >= 20°C preriscaldare a 80-90°C

- Per temperatura ambiente < 20°C preriscaldare a 90-100°C.

Le temperature sopra indicate sono indipendenti dal metodo di preriscaldo adottato (torce a propano o generatore e bobina).

8. Utilizzare un termometro a contatto per controllare che la temperatura di preriscaldo sia stata raggiunta sia sull’acciaio sia sul rivestimento di linea adiacente. Si consiglia di evitare i marcatori di temperature perché un’eventuale contaminazione può causare errori di lettura.

9. Immediatamente dopo aver pre-riscaldato, applicare tutto il primer nel barattolo utilizzando l’applicatore nel kit. • Per tubi rivestiti in PE (2LPE, 3LPE) il

primer deve essere applicato SOLAMENTE sull’acciaio.

• Per tubi rivestiti in FBE/CTE, applicare il primer anche sul rivestimento di linea , per 50 mm oltre la larghezza della fascia HLTP80.

Effettuare un controllo visivo della superficie per assicurarsi che non ci siano aree/punti scoperti.

10. Per una corretta applicazione, l’estremità della fascia opposta a quella con la pezza di chiusura applicata, deve avere gli angoli tagliati come mostrato in figura alla misura di circa 15 mm x 50 mm (1/2"x2"). Se la fascia non è fornita dalla fabbrica con gli angoli tagliati, procedere al taglio.

AG-COVALENCE-HTLP80-S1301-M-IT-V5-FEB17.docx Page 3 of 4

11-a Al momento di avvolgere la fascia, la temperatura del rivestimento di linea deve essere 80 °C MIN; se così non fosse, riprendere il riscaldamento del rivestimento di linea con la torcia, direzionando la fiamma verso l’esterno del giunto - Attenzione! NON dirigere la fiamma sul primer

11-b

Immediatamente dopo aver applicato il primer e mentre il primer è ancora bagnato, avvolgere la fascia HTLP80 centralmente attorno al giunto. L’estremità con gli angoli tagliati va applicata sul tubo per prima. L’estremità opposta dovrà sovrapporsi alla prima in corrispondenza delle linee di marcatura presenti sulla fascia. La pezza di chiusura dovrà trovarsi posizionata tra le ore 10 e le 2.

12. Riscaldare gentilmente l’adesivo della pezza di chiusura e pressarla sulla fascia sottostante con la mano protetta da guanti ignifughi.

13. Riscaldare l’esterno della pezza di chiusura come indicato di seguito.

14. Iniziare a scaldare la pezza di chiusura da un lato e spostarsi lentamente verso il lato opposto, pressando con la mano per favorire l’adesione e la fuoriuscita di aria. Durante e dopo l’applicazione di calore, la trama del materiale di rinforzo diventa visibile a indicazione che la pezza è stata riscaldata alla minima temperatura necessaria.

15. Per tubi di diametro superiori a DN150 (6”), si raccomandano 2 installatori.

16. Riscaldare per interi settori circolari attorno al tubo con un movimento costante a pennello. Di norma si inizia a restringere la parte centrale andando verso prima un’estremità e poi l’altra. Nel caso ci fosse vento si suggerisce invece di procedere da un’estremità verso quella opposta, in direzione contraria al vento. Ogni settore della fascia deve essere completamente ristretto prima di passare al successivo. Il supporto esterno della fascia viene fornito con una goffratura che scompare quando la fascia è stata scaldata a sufficienza. La fiamma deve essere mantenuta perpendicolare alla superficie e orientata nella direzione del restringimento.

AG-COVALENCE-HTLP80-S1301-M-IT-V5-FEB17.docx Page 4 of 4

17. Continuare a scaldare la fascia assicurandosi che sia stata tutta scaldata in maniera uniforme e che abbia ristretto attorno al tubo sigillandolo completamente.

18. Post-riscaldare immediatamente dopo che la fascia ha ristretto completamente facendo particolare attenzione alla pezza di chiusura, alla sovrapposizione della fascia sotto la pezza, le saldature, e le sovrapposizioni al rivestimento di linea. Si raccomanda eseguire il finger test alle ore 6 e in corrispondenza della pezza di chiusura.

19. Immediatamente dopo il restringimento e mentre l’adesivo è caldo e soffice, massaggiare e se necessario rullare la fascia per ridurre eventuali bolle d’aria. Iniziare dai lati della saldatura verso le estremità della fascia spingendo fuori possibili bolle d’aria. Particolare cura deve essere prestata ai lati delle saldature, alla transizione acciaio-rivestimento di linea e alla zona della pezza di chiusura. Se necessario, scaldare nuovamente per rullare l’aria fuori. In nessun caso si dovrà passare il rullo sulla saldatura.

Istruzioni per la conservazione: - Conservare il prodotto nella

confezione originale, al riparo da luce solare diretta e in un luogo asciutto e ventilato.

La temperatura di stoccaggio deve essere compresa tra 5 ºC e 40 ºC.

20. La pezza di chiusura deve essere rullata per permettere all’adesivo di fluire fra i vari strati sottostanti. La rullatura è anche necessaria ai lati dove la fascia termorestringente si sovrappone al rivestimento di linea.

21. l’installazione è completata quando tutto il seguente si verifica: 1) la fascia si è completamente conformata al tubo e al rivestimento di linea. 2) Non ci sono punti freddi o aree ancora goffrate sulla superficie della fascia. 3) Il profilo della saldatura è visibile. 4) Quando la fascia è fredda, l’adesivo è visibile ai lati della fascia stessa. 5) La goffratura è scomparsa e la superficie della fascia è liscia.

N.B. Attendere il raffreddamento della fascia (a temperature ambiente) prima di procedere al rinterro

g

Recommended