il contatto tra domanda e offerta - Provincia Autonoma di ......• In Italia vi sono 50.000...

Preview:

Citation preview

1

< G. TECILLA > < BIO >

il contatto tra domanda e offerta: un progetto di piattaforma e-commerce

per il mercato del biologico

il contatto tra domanda e offerta: un progetto di piattaforma e-commerce

per il mercato del biologico

2

< G. TECILLA > < BIO >

Punto sul mercato bio

• Il mercato del biologico è in continua crescita sia in Italia che in Europa, malgrado la situazione congiunturale non sia positiva ed i consumi alimentari registrano cali generalizzati.

• Aumenta il numero di produttori, prevalentemente piccoli, aumenta il numero delle superfici coltivate, aumenta il numero di consumatori, aumentano le referenze all’interno della GD e GDO, aumenta il numero di punti vendita specializzati solo biologico, aumenta il numero dei pasti con prodotti bio nelle mense scolastiche italiane e il numero di ristoratori che propongono un menù bio.

( Nota : per approfondimenti si rimanda all’osservatori SANA 2013 ente Bologna Fiere ; SINAB sistema di informazione nazionale sulla agricoltura biologica ; PAT servizio biologico )

3

< G. TECILLA > < BIO >

Punto sul mercato bio

• In Italia vi sono 50.000 operatori, 1,2 milioni di ettari ed un giro di affari di 3 miliardi di euro ( fonte GFK ) e l’Italia è leader per le esportazioni ( pesa circa 1 miliardo di euro ).

• Questi trend positivi, dal punto di vista marketing, ci dicono che stiamo passando dalla fase del ciclo di vita di introduzione, dove prevalente è la presenza del prodotto nei canali specializzati e la comunicazione è indirizzata a nicchie di consumatori ( i pionieri ) e con modalità prevalentemente informativa, alla fase dello sviluppo nella quale il prodotto si diffonde rapidamente in più segmenti della popolazione e in più canali distributivi.

4

< G. TECILLA > < BIO >

IL BIO DISTRETTO

• La zona della Val di Gresta e quella più ampia del biodistretto e in generale il Trentino dal punto di vista del marketing sono contraddistinte da una elevata varietà di prodotti biologici, di percorsi naturalistici, di offerta eno-turistica.

• Questo è un grande vantaggio perché offre una potenziale offerta molto ampia , tipica, legata alle tradizioni del territorio, il tutto perfettamente in linea con quanto il consumatore post moderno desidera : scegliere in un ampia offerta, naturalità, salubrità, prodotti con legame con il territorio ( Il nuovo consumatore : verso il post moderno - G.P. Fabris 2010 ).

5

< G. TECILLA > < BIO >

IN TRENTINO NUMEROSI PICCOLI PRODUTTORI

UN PONTE VERSO IL CONSUMATORE:

E-COMMERCE

6

< G. TECILLA > < BIO >

La piattaforma e-commerce del bio distretto diventeràuna grande cornice di informazioni e di storie vere, autentiche ( Fontana – Storytelling ) con al centro i produttori di biologico ed i prodotti, gli operatori del territorio, in primis quelli turistici, gli Enti e istituzioni di promozione e si dovrà contraddistinguere e differenziare dagli altri portali di e-commerce per il forte legame con il territorio locale e il Trentino (asset valoriali quali sostenibilità delle produzioni, identità alpina, affidabilità del sistema produttivo –fonte studio Camera Commercio Trento –Osservatorio Palazzo Roccabruna).

7

< G. TECILLA > < BIO >

La nuova economia

Scarsità domandaSovrabbondanza dell’offerta

Pervasività della tecnologiadell’informazione

Coerente evoluzionedei contenuti della domanda

8

< G. TECILLA > < BIO >

9

< G. TECILLA > < BIO >

Oltre 14 milioni di italiani hanno acquistato su internet

10

< G. TECILLA > < BIO >

Ogni minuto ….

11

< G. TECILLA > < BIO >

Il processo dell’e-commerce

12

< G. TECILLA > < BIO >

Cosa succede nel mondo oggi ?

13

< G. TECILLA > < BIO >

FLUSSO COMPLETO: ORDINE PRODOTTI A PIU’ PRODUTTORI

Ordine pagamento

mail conferma ordinemail conferma pagamento

Distinta PrelievoLogistica

Stampa etichettaindirizzo

Stampa bolle

preparazione spedizioneconsegna

DBFattureClienti

mail partenza prodotto

bancabanca

banca

DBProdotti Prezzi

PromozioniProduttori

Disponibilità

contabilità

DBCosti

LogisticaOrdine pagamento

bancabancaOrdine pagamentobanca

banca

bancaOrdine pagamentobanca

DBStatistiche

Il progetto e-commerce

14

< G. TECILLA > < BIO >

Possibilità per i ristoratori

• Accesso dedicato• Ampio assortimento• Vantaggi della filiera corta ( no

intermediari )• Prodotti freschissimi

15

< G. TECILLA > < BIO >

DISCUSSIONE

Recommended