Il progetto Per informazioni - regione.lazio.it · Il tema del viaggio caratterizza il sistema...

Preview:

Citation preview

Le moLte facce deL terrItorIoViaggio d'Arte, Natura,

Etnografia e Archeologia

Maggio - Dicembre 2018

Il progettoIl progetto propone la metafora del viaggio come chiave di letturadelle offerte culturali del sistema MANEAT, di concerto con numerosienti e associazioni operanti nel territorio, al fine di accrescere il numerodi utenti, l’accessibilità, le modalità di fruizione e la partecipazione.

Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio (bando La Cultura fa Sistema),con partecipazione di tutti i Musei e con un contributo della Banca diCredito Cooperativo di Formello e di Trevignano Romano.

Il tema del viaggio caratterizza il sistema MANEAT e nel progettoproposto esso può essere inteso in vari modi.Sarà possibile percorrere il territorio seguendo i tematismi e le tappedegli Itinerari elaborati.

Un viaggio nel tempo, per scoprire il patrimonio storico-archeologicoe le testimonianze preistoriche, etrusche e falische, romane, medievali,rinascimentali e contemporanee.

Un viaggio nello spazio, per conoscere le vie del territorio nel corsodel tempo: la Cassia e la Flaminia, la via Francigena e le sue varianti, lavia degli Angeli, i sentieri dei parchi regionali di Veio e del Treja.

Un viaggio nella memoria, per valorizzare l’identità, sia in chiavestorica che culturale e artistica, e contribuire a sviluppare una memoriacollettiva del territorio in cui il Sistema opera.Speciale attenzione viene dedicata al patrimonio degli Archivi storici,utlizzando nella costruzione e relativa pubblicazione degli Itinerari irisultati delle ricerche già in corso o eseguite ad hoc.

Un viaggio nelle culture, durante l’Anno Europeo del PatrimonioCulturale, per facilitare l’incontro e il confronto tra diverse culture, apartire da quelle di stranieri residenti nel territorio, favorendo lareciproca conoscenza e l’integrazione.Per introdurre e presentare ogni Museo verrà prodotta una registrazioneaudio in diverse lingue tra quelle più importanti a livello mondiale(inglese, spagnolo, cinese, arabo) e quelle maggiormente rappresentatenelle comunità dei nostri territori (rumeno, albanese, ecc.).

Un viaggio per tutti, per migliorare l’accessibilità dei musei el’inclusione, tramite esperienze che possano contribuire a rendere ilmondo più aperto alle diversità.Nell’ambito del Progetto verranno prodotti filmati di presentazione deimusei del Sistema MANEAT nella lingua dei segni (LIS), che saranno residisponibili on-line.Verrà inoltre riprodotto in 3D un reperto di ciascun Museo, in manierada costituire una piccola mostra tattile permanente del Sistema,presente in ogni Museo, per i non-vedenti, ipovedenti e tutti coloro chevogliono sperimentare modi diversi di vivere l’esperienza di visita.

Per informazioni

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI CAMPAGNANO DI ROMA Corso Vittorio Emanuele II, 200063 Campagnano di Roma (RM)www.comunecampagnano.it/polo/museo.htmmuseo@comunecampagnano.it

ART FORUM WÜRTH CAPENAViale della Buona Fortuna, 2 - 00060 Capena (RM)Tel. 06/90103800 - Fax 06/90103402art.forum@wuerth.it www.artforumwuerth.it

artforumwuerthcapena

MUSEO DELL’AGRO VEIENTANOPiazza San Lorenzo - 00060 Formello (RM)Tel. 06/90194240-236 - Fax 06/9089577museo@comune.formello.rm.itwww.comune.formello.rm.itwww.terrediveio.eu

MAV-Museo dell'Agro Veientano-Formello

MUSEO STORICO-ETNOGRAFICO CASOLARE 311Casa delle culture contadineVia Santi Martiri 12 - 00060 Formello (RM)Tel. 340 92 94 634 - 06/9084255www.casolare 311.itmuseo.casolare311@gmail.com

MAVNA - MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO VIRTUALE DI NARCEPiazza Giovanni XXIII, 12 00060 Mazzano Romano (RM)www.mavna.it info@mavna.it

FONDAZIONE BARUCHELLOVia di Santa Cornelia, 69500188 RomaTel. 06/3346000www.fondazionebaruchello.cominfo@fondazionebaruchello.com

MUSEO DEL PATRIMONIUMVia di Porta Vecchia, 79 01015 Sutri (VT) Tel. 0761/600867 www.comune.sutri.vt.it/informazioni-generalibiblio@comune.sutri.vt.it

MUSEO CIVICO ETRUSCO-ROMANODI TREVIGNANO ROMANOPiazza Vittorio Emanuele III, 100069 Trevignano Romano (RM)Tel. 06/999120201museocivico@trevignanoromano.it

museo.trevignano

www.maneat.orginfo@maneat.org

maneat

Lit

og

raf

20

00

srl

depliant.qxp_Layout 1 23/05/18 17:17 Pagina 1

calendario delle iniziativezzzzz MAGGIO zk 4-6 - Rievocazione e laboratori a Campagnano, inoccasione della Festa del Baccanale (rievocazione Orsini)k 18 - Conferenza di presentazione itinerari a Formello, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei“Hyperconnected Museums: New Approaches, New Publics”k 19 - Evento: Notte al Museo nei Musei del MANEAT aFormello, Mazzano Romano e Trevignanok 28 - Presentazione del Progetto alla Regione Lazio,Biblioteca “Altiero Spinelli”

zzzzz GIUGNO zk 16-17 - Rievocazione e laboratori a Trevignano k 16 - Conferenza di presentazione itinerari a Trevignanok 30 - Rievocazione e laboratori a Mazzano Romano k Pubblicazione online di un itinerario

zzzzz LUGLIO zk 1 - Rievocazione e laboratori a Mazzano Romanok 27-28-29 - Rievocazione e laboratori a Sutri inconcomitanza con Mercatantia Festa Medievalek Pubblicazione online di un itinerario

zzzzz AGOSTO zk 4 - Evento: Notte Blu a Trevignano, con aperturanotturna del Museo k 6 - Rievocazione e laboratori alla FondazioneBaruchello (commemorazione di Hiroshima)k Pubblicazione online di un itinerario

zzzzz SETTEMBRE zk 15 - Rievocazione e laboratori a Formello (Valle delSorbo), Papa Silvestro e Costantinok 14-15-16 - Evento: MANEAT con la fondazione MondoDigitale: Didattica, Sleeping Concert e Wallmapping aCapena, Formello, Mazzano Romano, FondazioneBaruchello, Trevignano in occasione delle GiornateEuropee del Patrimoniok 26 - Presentazione percorsi con guide multilingua aCapena, Formello, Mazzano Romano, FondazioneBaruchello, Trevignano in occasione della Giornata delMultilinguismok 27 - Conferenza di presentazione itinerari aCampagnano di Romak 30 - Evento MANEAT - LIS - presentazione pubblica aTrevignano; manifestazioni nelle altre sedi MANEAT, inoccasione della Giornata Mondiale del Sordok Pubblicazione online di un itinerario

zzzzz OTTOBRE zk 6-7 - Festa dei Nonni e dei Nipoti a Capena, Formello,Mazzano Romano, Trevignano in occasione della Giornata Nazionale dei Nonnik 13 - Conferenza di presentazione itinerari a Capenak 14 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo(F@MU) a Capena, Formello, Mazzano Romano,Trevignanok Pubblicazione online di un itinerario

zzzzz NOVEMBRE zk 17 - Conferenza di presentazione itinerari a MazzanoRomanok Pubblicazione online di un itinerario

zzzzz DICEMBRE zk 14 - Laboratori a Capena (laboratorio tattile)k 15-16 - Presentazione dei Percorsi Tattili MANEAT aCapena, Formello, Mazzano Romano, FondazioneBaruchello, Trevignano in occasione della GiornataInternazionale dei Diritti delle Persone con Disabilitàe della Giornata Nazionale del Cieco k 15 - Evento finale - Presentazione pubblicazione,itinerari online e due mostre virtuali “Il territorio MANEATcon gli occhi della mente” e “Gli Archivi del MANEAT” aFormellok Pubblicazione online di un itinerario

depliant.qxp_Layout 1 23/05/18 17:17 Pagina 2

Recommended