IL RISCALDAMENTO GLOBALE Estati torride! Alluvioni devastanti! Eccessi climatici!

Preview:

Citation preview

IL RISCALDAMENTO GLOBALE

Estati torride!

Alluvioni devastanti!

Eccessi climatici!

Che cosa sta accadendo al clima del nostro pianeta?

E qual è la causa di questo cambiamento?

IL CAMBIAMENTO DEL CLIMA

I cambiamenti del clima sono un fenomeno naturale che non si è mai interrotto nel trascorrere delle ere geologiche.

Si tratta del cosiddetto

riscaldamento globale

ovvero del graduale ma costante aumento della temperatura media del pianeta che ha avuto luogo nell’ ultimo secolo.

Ma ai nostri giorni sta avendo luogo un cambiamento del clima che non

sembra affatto naturale.

E’ da attribuire all’ attività dell’ uomo?

Se l’ uomo continuerà a produrre le stesse quantità di anidride carbonica

che ha prodotto nel XX sec., la temperatura del pianeta potrebbe

aumentare nei prossimi 100 anni anche di 5 ° C.

Molti scienziati attribuiscono questo riscaldamento all’ aumento

della concentrazione dell’ anidride carbonica nell’ aria.

Se la concentrazione dell’anidride carbonica diventa troppo elevata, anche l’ effetto serra si fa più intenso e il pianeta si riscalda.

L’anidride carbonica, gas liberato durante la combustione e la respirazione, è uno dei maggiori responsabili dell’

effetto serra il meccanismo con cui il pianeta mantiene la sua temperatura ai livelli che finora

abbiamo conosciuto.

LE CONSEGUENZE

Non si tratta solo di avere un po’ più caldo.

Un simile aumento della temperatura avrebbe conseguenze devastanti!

L’ approvvigionamento di acqua diventerebbe sempre più difficile.

Enormi quantità di ghiacciai delle calotte polari si

scioglierebbero.

Il livello del mare salirebbe e intere regioni sarebbero

sommerse.

L’ avanzata dei deserti sarebbe inarrestabile.

COME FRONTEGGIARE IL RISCALDAMENTO GLOBALE?

Gli scienziati hanno detto di produrre meno anidride

carbonica.

Ma come?

Smettendo di respirare?

No di certo !

Bruciare meno alberi, meno petrolio,

meno carburante e meno metano.

Insomma bisogna consumare meno

energia.

I paesi europei si stanno impegnando rendendo

più efficienti • i sistemi di produzione di energia, • di trasporto, • di riscaldamento delle abitazioni.

L’ altra possibilità per ridurre l’ anidride carbonica è salvaguardare le piante.

Questi organismi infatti sottraggono anidride carbonica all’ atmosfera mediante

la fotosintesi clorofilliana.

SANTA CORREALE

Recommended