Il significato nascosto - Gizmo2016/11/01  · Il significato nascosto dell’architettura «Se in...

Preview:

Citation preview

Il significato nascosto dell’architettura

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Il significato nascosto dell’architettura

«Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura».

Adolf Loos, Architektur (1910)

Bibliografia

Adolf Loos, Architettura (1910), in Parole nel vuoto, Adelphi, Milano 1972, pp. 241-256.

Antonio Averlino detto il Filarete, Trattato di architettura (1461-64), Il Polifilo, Milano 1972.

Joseph Rykwert, La casa di Adamo in Paradiso, Adelphi, Milano 1972.

Andrea Palladio, I quattro libri dell’architettura (1570), Studio Tesi, Pordenone 1992.

George Hersey, Il significato nascosto dell’architettura classica, Bruno Mondadori, Milano 2001.

René Girard, La violenza e il sacro, Adelphi, Milano 1980.

René Girard, Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo, Adelphi, Milano 1983.

Walter Burkert, Homo necans. Antropologia del sacrificio cruento nella Grecia antica, Boringhieri, Torino 1981.

gizmoweb.org

Recommended