Il WWF in Toscana organizzazione e organigramma dopo la riforma statutaria

Preview:

DESCRIPTION

Il WWF in Toscana organizzazione e organigramma dopo la riforma statutaria. La Rete Territoriale. • Associazione WWF di Arezzo, Presidente Simona Perugini, simonaperugini1@virgilio.it • Associazione WWF di Prato, Presidente Annamaria Cocchi, annamaria.c@katamail.com - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Il WWF in Toscanaorganizzazione e organigramma

dopo la riforma statutaria

La Rete Territoriale

• Associazione WWF di Arezzo, Presidente Simona Perugini, simonaperugini1@virgilio.it• Associazione WWF di Prato, Presidente Annamaria Cocchi, annamaria.c@katamail.com• Associazione WWF Livorno, Presidente Diego Guerri, diego.guerri@email.it• Associazione WWF Lucca, Presidente Domenico Verducci, domenico.verducci2@virgilio.it• Associazione WWF Provincia di Grosseto, Presidente Angelo Properzi, angeloprop@interfree.it• Comitato Oasi WWF Litorale Pisano, Presidente Giovanni Carmignani, giovanni.carmignani@gmail.com• Comitato WWF di Firenze, Presidente Alessio Papini, alessio.papini@tin.it• Comitato WWF di Pistoia, Presidente Marco Beneforti, benemarc@tin.it• Comitato WWF Elba e Capraia, Presidente Agnese Nannin,i a_nannini2000@yahoo.it• Parco dei Ronchi/Centro Recupero Fauna L’Assiolo, Referente Luca Giannelli, parcodidattico@virgilio.it• WWF Alta val di Sieve-Mugello orientale, Referente Paolo Mattioli, sebula@lamiamail.net• WWF Amiata, Referente Alice Faccon, carluccicarlo@hotmail.com• WWF Piombino Val di Cornia, Referente Paolo Politi, alcedopaolo@teletu.it• WWF Rosignano Solvay, Referente Marco Marabotti, marco.marabotti@libero.it• WWF Siena, Referente Tommaso Addabbo, siena@wwf.it• WWF Val d’Elsa, Referente Scilla Sonnino, scillas@gmail.com

Le Oasi

• Laguna di Orbetello (Orbetello, GR) oasiorbetello@wwf.it • Lago di Burano (Capalbio, GR) lagodiburano@wwf.it• Bosco del Bottaccio (Capannori, LU) boscobottaccio@wwf.it• Padule Orti-Bottagone (Piombino, LI) ortibottagone@wwf.it• Bosco Rocconi (Roccalbegna, GR) boscorocconi@wwf.it• Gabbianello (Barberino di Mugello, FI) gabbianello@wwf.it• Oasi Dynamo (S. Marcello Pistoiese, PT) oasidynamo@kme.com• Padule di Bolgheri (Castagneto Carducci) bolgheri@wwf.it• San Felice (Grosseto, GR) info@silvacoop.com• Stagni di Focognano (Campi Bisenzio, GR) toscana@wwf.it• Val di Rose (Sesto Fiorentino, FI) valdirose@wwf.it• Parco Didattico di Ronchi (Massa Carrara, MS) parcoronchi@wwf.it• Dune di Forte dei Marmi (Forte dei Marmi, LU) dunefortedeimarmi@wwf.it• Dune di Tirrenia (Pisa, PI) dunetirrenia@wwf.it• Bosco della Cornacchiaia (Pisa, PI) cornacchiaia@wwf.it• Lago di Chiusi (Chiusi, SI) siena@wwf.it• Capra Matilda (Roccalbegna, GR) antonio_pastorelli@virgilio.it

Le attuali condizioni impongono una reazione decisa da parte

dell’Associazione

La Sezione Regionale Toscana ha individuato tre linee di intervento:

Stretta integrazione delle attuali risorse

Campagna acquisizione soci e attivisti

Progettualità in collaborazione con WWF-RP

Stretta integrazione delle attuali risorse

• Il Consiglio appena insediato ha trovato 4 distinte risorse

• Oasi• Strutture territoriali locali• Vigilanza• Referenti di settore

Prima risposta: Regolamento integrativo Regionale

Campagna acquisizione soci e attivisti

DISTRIBUZIONE SOCI DELLA TOSCANA PER PROVINCIA E FASCIA D'ETA' DISTRIBUZIONE % SOCI DELLA TOSCANA

PROVINCIA ADULTI JUNIOR Num_SociXProvincia % ADULTI % JUNIOR % Num_SociXProvincia

AREZZO 780 84 864 5,60 0,60 6,21

FIRENZE 4.769 760 5.529 34,26 5,46 39,72

GROSSETO 601 85 686 4,32 0,61 4,93

LIVORNO 1.066 132 1.198 7,66 0,95 8,61

LUCCA 1.011 161 1.172 7,26 1,16 8,42

MASSA 404 71 475 2,90 0,51 3,41

PISA 1.228 184 1.412 8,82 1,32 10,14

PRATO 621 96 717 4,46 0,69 5,15

PISTOIA 670 78 748 4,81 0,56 5,37

SIENA 982 136 1.118 7,06 0,98 8,03

TOTALE 12.132 1.787 13.919 87,16 12,84 100,00

Campagna acquisizione soci e attivisti

• Massiccio uso dei mezzi di comunicazione

• Raggiungere e sensibilizzare il maggior numero di soci

• Notiziario regionale

• Necessaria la collaborazione di tutti

Progettualità in collaborazione con WWF-RP

• Programmazione

• Singoli progetti di cui chiedere il finanziamento

• Supporto del WWF-RP

• Autofinanziamento

Conclusioni

• Le condizioni dell’Associazione sono il dato di partenza• Integrazione delle attuali risorse• Sensibilizzazione dei nostri soci• Programmazione e progettualità

Recommended