Indice 1 Territorio e clima 2 Storia, popolazione e organizzazione politica 3 Le città 4 Leconomia

Preview:

Citation preview

Indice1 Territorio e clima

2 Storia, popolazione e organizzazione politica

3 Le città

4 L’economia

L’Albania confina a nord con l’Unione di Serbia e Montenegro, a est con la Macedonia, a sud con la Grecia ed a ovest è bagnata dal mar Adriatico. Il suo territorio è prevalentemente montuoso. Le montagne sono ricoperte da molte foreste.

Lungo la costa settentrionale si trova una sottile area pianeggiante che è poco adatta all’agricoltura.

Il clima è mediterraneo ma diventa più rigido all’interno.

Tipico paesaggio dell’Albania.

LA STORIA

Nel 1939 venne occupata dall’Italia fascista.

Nel 1994 fu abbandonata costituendosi in un regime comunista.

Questo regime crollò nel 1990.

LA RELIGIONE

Musulmana

Cristiano - ortodossa

FORMA DI GOVERNO

Non fa parte dell’Unione europea

Da quel momento gli Stati dell’Unione europea hanno cercato di aiutarla.

Repubblica parlamentare.

POPOLAZIONE

È quasi totalmente albanese.

Chiesa cristiana. Può sembrare strano però ci sono anche cristiani, in piccolissima parte ma ci sono.

La capitale è Tirana che si trova in un ampia conca ed fu fondata nel XVII secolo.

Una altra città è Durazzo che si affaccia sull’Adriatico ed è il principale porto dell’Albania.

Poi c’è Valona dove c’è un porto di pesca.

AGRICOLTURA

ALLEVAMENTO

RISORSE

MINERARIE

INDUSTRIE TURISMO

SERVIZI

SETTORE PRIMARIO

Frumento,mais,

riso,cotone e

tabacco.

Caprini e

Ovini.

SETTORE SECONDARIO

Petrolio,rame,

Cromo e nichel.

Metallurgica,

Chimica,tessile

e alimentare.

SETTORE TERZIARIO

Turismo in crescita mancano i servizi.

VERBALIZZAZIONESettore primario

La situazione economica è molto arretrata. L’agricoltura è condizionata dal fatto che ci sono pochi terreni agricoli. Si coltivano mais,frumento e riso ma soprattutto tabacco e cotone.

Si allevano ovini e caprini.

Settore secondario

Ci sono giacimenti di petrolio,rame,cromo e nichel che alimentavano l’industria pesante che oggi è in crisi. Inoltre ci sono industrie metallurgiche,chimiche,tessili e alimentari.

Settore terziario

Questo settore non è sviluppato affatto perché non ci sono vie di comunicazione rapide. Invece il turismo è in via di sviluppo.

Recommended