Istituto Tecnico Commerciale Statale "LEONARDO DA VINCI" Via Ciusa 4 - 09131 CAGLIARI...

Preview:

Citation preview

Istituto Tecnico Commerciale Statale "LEONARDO DA VINCI" Via Ciusa 4 - 09131 CAGLIARI

Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni

Riordino istruzione tecnica e professionale

Ampliamento dell’offerta formativa

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

(EX IGEA)

INDIRIZZO DEL SETTORE “TURISMO”: (EX ITER)

“SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI”

(EX MERCURIO)

Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing

ha competenze generali nel campo:• dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali• della normativa civilistica e fiscale• dei sistemi e processi aziendali (organizzazione,

pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo)

• degli strumenti di marketing• dei prodotti assicurativo-finanziari• dell’economia sociale.

Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa.

quadro orario

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING (EX IGEA)

  

DISCIPLINE1° biennio 2° biennio 5° anno

1 2 3 4 5

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2      

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)2 2      

Scienze motorie e sportive 2 2   2 2   2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore settimanali di attività e insegnamenti generali

20 20 15 15 15

Scienze integrate (Fisica) 2        

Scienze integrate (Chimica)   2      

Geografia 3 3      

Informatica 2 2 2 2  

Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3

Economia aziendale 2 2 6 7 8

Diritto     3 3 3

Economia politica     3 2 3

Totale ore settimanali di attività e insegnamenti di indirizzo

12 12 17 17 17

Totale complessivo ore settimanali 32 32 32 32 32

GGLLII SSBBOOCCCCHHII PPOOSSTT DIPDIPLLOOMMAA

PUBBLICO IMPIEGO PUBBLICO IMPIEGO Settore Settore Amministrativo/FinanziarioAmministrativo/Finanziario

IMPIEGO PRIVATOIMPIEGO PRIVATO Settore bancarioSettore bancario Settore assicurativoSettore assicurativo

LIBERA PROFESSIONELIBERA PROFESSIONE Consulente finanziario Consulente finanziario Ragioniere Libero Ragioniere Libero ProfessionistaProfessionista

UNIVERSITÀUNIVERSITÀ Tutte le facoltàTutte le facoltà

Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing

articolazione Sistemi Informativi Aziendali

caratterizza il profilo generale (Amministrazione, Finanza e Marketing) in riferimento:•all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale•alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi.

Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica

quadro orario

“SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI” (EX MERCURIO)

  

DISCIPLINE1° biennio 2° biennio 5° anno

1 2 3 4 5

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2      

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2      

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore settimanali di attività e insegnamenti generali 20 20 15 15 15

Scienze integrate (Fisica) 2        

Scienze integrate (Chimica)   2      

Geografia 3 3      

Informatica 2 2 4 5 5

Seconda lingua comunitaria 3 3 3    

Economia aziendale 2 2 4 7 7

Diritto     3 3 2

Economia politica     3 2 3

Totale ore settimanali di indirizzo 12 12 17 17 17

Di cui in compresenza con insegnante teorico pratico      9

   

Totale complessivo ore settimanali 32 32 32 32 32

PUBBLICO IMPIEGO PUBBLICO IMPIEGO • Settore Settore Amministrativo/FinanziarioAmministrativo/Finanziario• Amministratore di Network Amministratore di Network AziendaliAziendaliIMPIEGO PRIVATOIMPIEGO PRIVATO

• Settore bancarioSettore bancario• Settore assicurativoSettore assicurativo• Settore informaticoSettore informatico

LIBERA PROFESSIONELIBERA PROFESSIONE• Consulente finanziario Consulente finanziario • Ragioniere Libero Ragioniere Libero ProfessionistaProfessionista• Analista – Analista – Programmatore JuniorProgrammatore Junior• Amministratore di Amministratore di DatabaseDatabase• Programmatore di siti Programmatore di siti WEBWEB

UNIVERSITÀUNIVERSITÀ• Tutte le facoltàTutte le facoltà

GGLLII SSBBOOCCCCHHII PPOOSSTT DIPDIPLLOOMMAA

Il Diplomato nel Turismoha competenze specifiche:• nel comparto delle imprese del settore turistico;ha competenze generali nel campo:• dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali• della normativa civilistica e fiscale• dei sistemi aziendaliInterviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del

patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale.

Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche.

quadro orario

INDIRIZZO DEL SETTORE “TURISMO”: (EX ITER)

  DISCIPLINE 1° biennio 2° biennio 5° anno

1 2 3 4 5

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2      

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2      

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore settimanali di attività e insegnamenti generali 20 20 15 15 15

Scienze integrate (Fisica) 2        

Scienze integrate (Chimica)   2      

Geografia 3 3      

Informatica 2 2      

Economia aziendale 2 2      

Seconda lingua straniera 3 3 3 3 3

Terza lingua straniera   3 3 3

Discipline tur. e aziend.     4 4 4

Geografia turistica     2 2 2

Diritto e leg. turistica     3 3 3

Arte e territorio     2 2 2

Totale ore settimanali di attività e insegnamenti di indirizzo 12 12 17 17 17

Totale complessivo ore settimanali 32 32 32 32 32

PUBBLICO IMPIEGOPUBBLICO IMPIEGO IMPIEGO PRIVATOIMPIEGO PRIVATO SETTORE TURISTICOSETTORE TURISTICO

• Amministratore:Amministratore:– di gestione di strutture di gestione di strutture

alberghierealberghiere– di compagnie ferroviariedi compagnie ferroviarie– di compagnie marittimedi compagnie marittime– di compagnie aereedi compagnie aeree

• Direttore tecnico di agenziaDirettore tecnico di agenzia

LIBERA PROFESSIONELIBERA PROFESSIONE– Organizzatore turisticoOrganizzatore turistico– Organizzatore di convegni e Organizzatore di convegni e

congressicongressi

UNIVERSITÀUNIVERSITÀ– Tutte le facoltàTutte le facoltà

GGLLII SSBBOOCCCCHHII PPOOSSTT DIPDIPLLOOMMAA

STAGE AZIENDALI

INFOPOINT CAGLIARI Studio Ferri Cagliari Nuova Podda legnami

Cagliari

L’ISOLA DEL VIAGGIO

Istituto Tecnico Commerciale Statale "LEONARDO DA VINCI" Via Ciusa 4 - 09131 CAGLIARI

RIPARTIZIONE PER SETTORE DELLE AZIENDE COINVOLTERIPARTIZIONE PER SETTORE DELLE AZIENDE COINVOLTE

Istituto Tecnico Commerciale Statale "LEONARDO DA VINCI" Via Ciusa 4 - 09131 CAGLIARI

Istituto Tecnico Commerciale Statale "LEONARDO DA VINCI" Via Ciusa 4 - 09131 CAGLIARI

Olimpiadi internazionali dell'informaticaOlimpiadi internazionali dell'informatica

Quotidiano in classeQuotidiano in classe

Corsi di Economia Aziendale in materia Corsi di Economia Aziendale in materia previdenziale e fiscaleprevidenziale e fiscale

Scambi culturali Scambi culturali

La Banca del tempoLa Banca del tempo

Orientamento post diplomaOrientamento post diploma

Progetto IN-FORMANDO (test universitari)Progetto IN-FORMANDO (test universitari)

Certificazione linguisticaCertificazione linguistica

E.C.D.L. (patente europea per il computer)E.C.D.L. (patente europea per il computer)

Istituto Tecnico Commerciale Statale "LEONARDO DA VINCI" Via Ciusa 4 - 09131 CAGLIARI

Recommended