La banca dati georeferenziata dei prodotti e dei produttori delle province di Nuoro e...

Preview:

DESCRIPTION

Presentazione di Fabio Muscas (Rete Rurale Nazionale) su "La banca dati georeferenziata dei prodotti e dei produttori delle province di Nuoro e dell’Ogliastra realizzata nell’ambito del progetto TERRAGIR"Evento conclusivo del Progetto Terragir - Gavoi (c/o Lago di Gusana), 7 ottobre 2011

Citation preview

Progetto Terragir

Georeferenziazione e restituzione grafica

dei dati

Ing. Fabio Muscas

Programma di cooperazione transfrontaliera

Italia - Francia Marittimo 2007-2013

Gavoi 7/10/2011

Progetto Terragir

Territorio interessato dal progetto

1.Provincia di Nuoro

2.Provincia dell’Ogliastra

Comuni totali: 52 + 23 = 75

Superficie totale: 3.934 + 1.854 = 5.788 kmq (24%)

Popolazione : 161.929 + 57.960 = 219.889 ab. (14 %)

Progetto Terragir

Progetto Terragir

Progetto TerragirProcesso di georeferenziazione

Database Terragir Produttori

-LAORE-

1.Campi di interesse

2.Individuazione sommaria posizione

3.Creazione bozza cartografie

4.Individuazione effettiva edificio (SUT)

5.Assegnazione coordinate GB (WGS ’84)

Progetto TerragirCampi di interesse

Componente identificativa:

N°Laore

Nome Cognome

Denominazione impresa

Componente geografica:

Provincia

Località

Indirizzo

Altitudine media

N° LAORE

Provincia Nome e cognome

Località Indirizzo Denominazione

impresa

Componente descrittiva:

Contatto (mail, tel, sito….)

ProdottiProdotti

Tipo attività

Orario apertura

etc….

Progetto TerragirIndividuazione posizione

2. Individuazione sommaria posizione

Progetto TerragirIndividuazione posizione

3. Creazione bozza cartografie

Progetto TerragirIndividuazione posizione

4. Individuazione effettiva edificio (SUT)

Progetto TerragirIndividuazione posizione

5. Assegnazione coordinate GB (WGS ’84)

N° LAORE

Provincia Nome e cognome

Località Indirizzo Denominazione

impresaX (GB) Y (GB)

Progetto TerragirIndividuazione posizione

Progetto TerragirRestituzione dei dati

Componente identificativa:

N°Laore

Nome Cognome

Denominazione impresa

Coordinate

(Componente geografica)

Componente descrittiva:

Contatto (mail, tel, sito….)

Prodotti

Tipo attività

Orario apertura

etc….

Progetto TerragirRestituzione dei dati

Progetto TerragirRestituzione dei dati

Produttore

Curreli Franca

Via Don Bosco, 20

08020 GAVOI

Orario apertura : 9-13 /16-20

Tel: 078453105

Email: bros.gua@francacurreli.it

Sito Web: www.francacurreli.it

Tipologia: Pastificio

[etc…..]

Prodotti:

AmarettiAmaretti

Gattò de Mendula

Casadinas

Pan’e sapa

Pappassinos

Progetto TerragirRestituzione dei dati

Database Terragir Prodotti

-LAORE-

1.Campi di interesse

2.Restituzione grafica del dato

Denominazione Tipologia Marchio CaratteristicheRicetta

proposta

Sito

internet Foto

Progetto TerragirRestituzione dei dati

Progetto TerragirRestituzione dei dati

Amaretto

Dolci morbidi a base di mandorle dolci e mandorle

amare, zucchero, albume d’uovo e scorza di limone.

Sono realizzati in diverse dimensioni e forme, rotondi

o ellissoidali.

Tradizionalità, notizie e storia.

Sono dolci tipici della tradizione sarda,

originariamente la loro produzione a livello familiare

era legata ai festeggiamenti delle principali

ricorrenze, oggi vengono prodotti artigianalmente e

costituiscono un’ottima idea regalo.

Istruzioni per l'uso e curiosità.

Una volta raffreddati gli amaretti devono essere

conservati in contenitori ermetici per prolungarne la

conservazione.

Si accompagnano gradevolmente con vini da dessert

dolci o secchi.

Produttori e punti vendita

RICETTA

Ingredienti. 350 g di mandorle tritate finissime; 80g di mandorle

amare tritate finissime; 600 g di zucchero; 3 albumi montati a neve;

2 cucchiai di farina e, a piacere, scorza di limone.

PREPARAZIONE

Incorporare le mandorle con gli albumi, miscelare lentamente

mentre si aggiunge la farina. Quando l'impasto è pronto, formare

delle palline leggermente schiacciate da disporre in una teglia

foderata di carta da forno leggermente infarinata. Cottura.

Infornare a forno moderato alla temperatura di 100 °C e far cuocere

sino alla doratura. Il tempo di esecuzione è di 40 minuti circa.

Progetto Terragirfinalità

LOCALIZZAZIONESCHEDA PRODUTTORE SCHEDA PRODOTTOSCHEDA PRODOTTO

UTENTE FINALE

Sito Internet

(altre tecnologie)

Progetto Terragirfinalità

Sito Internet

(altre tecnologie)

Applicazioni per Smartphone

Ebook

Videoricette

Google Maps

Implementazione dei DB su altri siti o link al sito dedicato al Progetto

Progetto Terragirdati in rete

Database Produttori:

Totale 344 (276 NU – 68 OG)

Database Prodotti:

Totale 84

Altri Database Terragir :

Musei e siti di interesse gestiti (29)

Dati forniti dall’Assessorato Beni Culturali.

Analisi dei DB sull’artigianato artistico

e sulle strutture ricettive

Progetto Terragir

Potete acquistare una bellissima macchina, ma senza carburante continuerete ad utilizzare le vostre gambe…….

Grazie per l’attenzione….

Ing. Fabio Muscas

fabiuscas@gmail.com

Recommended