La Certificazione Energetica in Lombardia2018/La... · L'edificio di riferimento La nuova...

Preview:

Citation preview

La Certificazione Energetica in Lombardia

I nuovi decreti attuativi della legge 90/2013 e la direttiva di Regione Lombardia

L'edificio di riferimento

La nuova classificazione

Valutazione dei risultati e degli indici di prestazione

Analisi energetica e stesura dell'APE

Commento e spiegazione dei campi del nuovo attestato di prestazione

energetica

Interventi migliorativi

La certificazione energetica

in Lombardia

Nella cartellina:

• CATALOGO

• LISTINO

Tramite email:

• SLIDE in PDF

• ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

(aggiungi no-reply@logical.it alla tua rubrica)

MATERIALE

Logical Soft

• Dal 1985 software tecnico per l’edilizia

• Oltre 15.000 clienti in Italia

• > 9.000 utenti TERMOLOG

TERMOLOG

TRAVILOG

ACUSTILOG

SCHEDULOG

COMPULOG

Progetto, certificazione e

diagnosi energetica, Contabilizzazione del Calore.

Calcolo strutturale e analisi sismica.

Cemento armato, acciaio, muratura portante e legno.

Progetto isolamento acustico.

Requisiti acustici passivi e classificazione degli edifici.

Sicurezza in edilizia.

Stesura di POS, PSC, DUVRI, GANTT, CSE e Pi.M.U.S

Computi metrici e contabilità.

La gestione semplice di preventivi e offerte

TERMOLOG EpiX 8

TERMOLOG EpiX 8

• DLgs 192/2005: Attuazione della 2002/91/CE

• DLgs 311/2006: Rendimento energetico in edilizia

• DLgs 115/2008: Efficienza usi finali di energia

• DM 26/6/2015 Decreto requisiti minimi

• DM 26/6/2015 Decreto linee guida APE

UNI TS 11300

Condizioni al contorno:

Dati Climatici UNI 10349

Temperatura e apporti interni

UNI TS 11300-1

Bilancio energetico involucro:

Calcolo in regime quasi

stazionario UNI TS 11300-1

Fabbisogno di energia primaria:

Calcolo degli impianti

UNI TS 11300-2-3-4-5-6

Input

grafico

Pianta catastale (PDF)

Pianta CAD (DXF, DWG) con

Importazione automatica

APE smartInput

tabellare

L’involucro disperdente

Modello BIM

(Revit, Allplan, Archicad)

Termotab freeDispositivi

mobili

Dati numerici

APE Smart

Negozio:

Termoautonomo. Riscaldamento idronico, raffrescamento con impianto

diretto e bollitore elettrico per ACS. Input grafico.

Edificio reale

INVOLUCRO: REALE

IMPIANTO: REALE

EPgl

Edificio di riferimento

per certificazione

INVOLUCRO: ED RIFERIMENTO

IMPIANTO: tecnologie standard

- Climatizzazione invernale ηg 0,85

- Climatizzazione estiva η 0,7

- Produzione ACS ηg 0,7

- Ventilazione ηg …

- Illuminazione ηg …

Epgl,rif

Edificio reale

Edificio di riferimento

Classe A4 ≤ 0,40 EPgl,nr,Lst(2019/21)

0,40 EPgl,nr,Lst (2019/21)

< Classe A3 ≤ 0,60 EPgl,nr,Lst(2019/21)

0,60 EPgl,nr,Lst(2019/21)

< Classe A2 ≤ 0,80 EPgl,nr,Lst(2019/21)

0,80 EPgl,nr,Lst(2019/21)

< Classe A1 ≤ 1,00 EPgl,nr,Lst(2019/21)

1,00 EPgl,nr,Lst (2019/21)

< Classe B ≤ 1,20 EPgl,nr,Lst(2019/21)

1,20 EPgl,nr,Lst(2019/21)

< Classe C ≤ 1,50 EPgl,nr,Lst(2019/21)

1,50 EPgl,nr,Lst (2019/21)

< Classe D ≤ 2,00 EPgl,nr,Lst(2019/21)

2,00 EPgl,nr,Lst (2019/21)

< Classe E ≤ 2,60 EPgl,nr,Lst(2019/21)

2,60 EPgl,nr,Lst (2019/21)

< Classe F ≤ 3,50 EPgl,nr,Lst(2019/21)

Classe G > 3,50 EPgl,nr,Lst(2019/21)

EDIFICIO DI RIFERIMENTO:

Edificio identico in termini di geometria, orientamento,

ubicazione, destinazione d'uso, ma con caratteristiche

termiche e parametri energetici predeterminati.

E’ richiesto il confronto per la classificazione, verifiche di

progetto, diagnosi o altra valutazione energetica

Recommended