LA CONVENZIONE INFN e ANN instaurano una collaborazione di ricerca il cui fine e lo sviluppo di...

Preview:

Citation preview

Energia da Fissione

CONVENZIONE INFN/ANN

2007

Energia da Fusione

CONSORZIO RFX

2006

PROGRAMMA STRATEGICOINFN/ENERGIA

2008

LA CONVENZIONE

INFN e ANN instaurano una collaborazione di ricerca il cui fine e’ lo sviluppo di competenze e strumentazione nel settore delle applicazioni della fisica nucleare al campo della energia.Tale collaborazione si articolera’ su tematiche di comune interesse quali

- Rivelatori di nuclei e particelle

Ricerca tecnologica

-Acceleratori di ioni e particelle

-Corsi professionali

Formazione

-Infrastrutture

L’attuazione della Convenzione e,affidata a due responsabili coadiuvati da un gruppo di lavoro misto

Responsabili: G.Ricco(INFN) R.Adinolfi(ANN)

Pacchetto attuativo

RICERCAIndividuazione di unaComunita’ interessata

PROGETTO RIACE

RISORSEFondi INFN,MUR..

FORMAZIONE ECOMUNICAZIONE

MASTER II liv.SCIENCE AND TECHNOLOGY

IN NUCLEAR ENERGY

RISORSEFondi Enti locali

e Sponsors

INFRASTRUTTURE di

FORMAZIONE sul campo

RICERCA En.Nucl.gen.IV

PROGETTO di CENTROFORMAZIONE e RICERCA

Sorgente sottocritica tipo ADS

RISORSEFirb MUR Italia/Cina

PROPOSTEPROPOSTE DIDI RICERCARICERCA(RIACE)(RIACE)

Un Programma basato su 8 diversi progetti ,col Un Programma basato su 8 diversi progetti ,col contributo di varie Sezioni italiane selezionati da un contributo di varie Sezioni italiane selezionati da un Comitato misto INFN/Ansaldo Nucleare e relativi a:Comitato misto INFN/Ansaldo Nucleare e relativi a:

• La sicurezza in ambiente nucleare• La sicurezza nei trasporti e ai portali• I sistemi di monitoraggio• Nuovi tipi di rivelatori

PROPOSTEPROPOSTE DIDI RICERCARICERCA(RIACE)(RIACE)

1 - 1 - DMNRDMNR: Detector mesh for : Detector mesh for nuclear repositorynuclear repository LNSLNS

2 -2 - RHADRHAD:Sviluppo di rivelatori :Sviluppo di rivelatori radiation-hardradiation-hard BaBa

3 - 3 - NWMTNWMT: : Nuclear wasteNuclear waste monitoring tool-kit monitoring tool-kit Pd/Mi/Ts Pd/Mi/Ts

4 - 4 - CORMORADCORMORAD:Monitor di intensita’con :Monitor di intensita’con antineutrini antineutrini Ge/FeGe/Fe

5 -5 - SPECTXSPECTX::spettrometrospettrometro x a grande superficie x a grande superficie TsTs

6 -6 - PUMAPUMA:Magneti superconduttori a :Magneti superconduttori a MgMg1111BB22 GeGe

7 - 7 - ANTHESISANTHESIS:Tecnologie nucleari per sistemi Roma2/Ge :Tecnologie nucleari per sistemi Roma2/Ge

di sicurezza ai varchidi sicurezza ai varchi

Universita’ di Genova,CIRTEN,INFN,Ansaldo Nucleare

PROPOSTA PER L'ATTI VAZIONE DI UN MASTER IN

SCIENZE E TECNOLOGIE DEGLI IMPIANTI NUCLEARI

(NUCLEAR POWER PLANT TECHNOLOGY AND DESIGN)

FORMAZIONE E COMUNICAZIONE

MASTER DI II LIVELLO SU SCIENZA E TECNOLOGIA NELLA PRODUZIONE DI ENERGIA

NUCLEARE

CORSO BASE CORSO DI INFORMATICA

DINAMICA DEI FLUIDI& SISTEMI NON LINEARI

MECCANICA STRUTTURALE IL NOCCIOLO DEL REATTORE& LA PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI

MASTER

Formazione e comunicazione

UNA INFRASTRUTTURA PER FORMAZIONE E RICERCA

Con quali obiettivi?

• Un laboratorio per l’addestramento di giovani tecnici ,fisici e ingegneri alle tecnologie nucleari

. Un centro per lo studio e la progettazione dei futuri sistemi nucleari di IV generazione

UNA INFRASTRUTTURA PER FORMAZIONE E RICERCA Di che tipo?

ADDESTRAMENTO+RICERCA gen .IV=>GENERATORE DI NEUTRONI VELOCI

Con quali requisiti? 1)MASSIMA SICUREZZA:

-Fattore di moltiplicazione k<1 (0.95?) -Tipo ADS cioe’ sostenuto da un piccolo acceleratore di particelle (qualche decina di kw) -Bassa potenza(circa 200 kw)2)OBIETTIVI SCIENTIFICI: _Fisica del Reattore:Test sperimentali su parti del progetto

Ansaldo Gen IV,Misure di dinamica e cinetica nella reazione - Ciclo del combustibile:Test di combustibili e moderatori

per reattori veloci,Valutazione del breeding e del burn up - Scienza dei materiali:Test di materiali in condizioni

estreme,Estrazione di un fascio di neutroni per studio dei materiali

Bersaglio 238Uper protofissione

AcceleratoreLineare Per Ioni

ALPI

Ioni Radioattivi(Fisica Nucleare,

Adroterapia ?)

BNCTBoron Neutron

Capture Therapy

Scienza deiMateriali

n velocin term

ici

Possibile schema di un’Infrastruttura INFN-ANN per Formazione e Ricerca

Ciclotrone per protoni, 70 MeV, 1 mA

Energia Nucleare,

150kWSu Berillio

Recommended