La rete NT del Distretto 97 Chi siamo: un gruppo di docenti con competenze sulla didattica...

Preview:

Citation preview

La rete NT del Distretto 97

Chi siamo:un gruppo di docenti con competenze sulla didattica

attraverso le NT, provenienti da tutti gli ordini scolatici e specializzati nei diversi ambiti disciplinari.

NUOVE TECNOLOGIE: PERCHÉ?

•imparare prima, imparare meglio, imparare divertendosi

•le possibilità dell’apprendimento alla velocità dell’immagine:

- internet = deposito di informazioni

- e-mail = attività di scambio di materiali [soglia bassa d’ingresso]foto digitaliweb cam

- come vivo- dove vivo

- sms / telefonia mobile comunicazione spontanea

- chat comunicazione mirata

- musicaglobalizzazione / identificazione europea

videogame globalizzazione / identificazione europea

cable TV / TV on demandaccesso gratuito

es. archivio RAIaccesso a pagamento

estensione ad archivi europeifilm = scorciatoia per la cittadinanza

non più doppiaggio, ma sottotitolazione

non parlarema capire

-tele-visione “ti portiamo il mondo in casa”

Stimolare la riflessione:cos’è accaduto?•stimolare la curiositàcosa accade?•indurre alla predizionecosa accadrà?

Non è un gioco: il pc è la vostra finestra sul mondo. Comunicare significa anche tessere e mantenere relazioni con scuole e ragazzi di altri Paesi.

È un gioco: si impara anche al di fuori dei formalismi della lezione tradizionale. Studiare è entrare nella prospettiva di uno strumento duttile e flessibile.

Il deposito dei contenuti non è più solamente il libro: è il floppy, il Cdrom, la rete.

COMUNICAZIONEmobilità

•comunicare•conoscere•spostarsi

la nuova generazione sente come must (necessità e, allo stesso tempo, aspirazione)

•come conoscere i Paesisoglia di acquisizione della conoscenza degli altri

Paesi•modi di vivere•civiltà•modi di pensare•luoghi comuni

come conoscereuna volta libri,filmOggi parabola, internet

la generazione dei vostri genitori è stata educata a conoscere ad una forma di conoscenza che aveva come strumento di trasmissione principale le parole; oggi lo stimolo alla curiosità avviene attraverso l’immagine

I giovani europei e l’uso delle tecnologiedell’informazione e della comunicazione

Il dato rivela che l’uso delle TIC è in progressivo incremento nella vita quotidiana dei giovani.Per un uso almeno settimanale dei nove generi di tecnologia proposti solo il 6% dichiarano di non usarne alcuno, contro il 54% del 1997.Fonte: EU Eurobarometro “Young Europeans in 2001 - Results of a European opinion poll

Recommended