La Scuola secondaria di 1° grado G. Verdi Istituto Comprensivo n°19 – S. Croce vi dà il...

Preview:

Citation preview

La Scuola secondariaLa Scuola secondaria di 1° di 1° gradogrado

“G. Verdi” “G. Verdi” Istituto Comprensivo n°19 – S. Istituto Comprensivo n°19 – S.

CroceCroce

vi dà il benvenuto!

vi dà il benvenuto!

Come contattarciCome contattarci Indirizzo plesso Verdi

Via F. Cilea n°237131 Verona

Telefono plesso Verdi045 - 529270

• Indirizzo Sede Scuola primaria “Guarino da Verona” ISTITUTO COMPRENSIVO N.° 19 “ SANTA CROCE “ – VERONA

Via S. Felice Extra 15/ A • Telefono Sede Scuola primaria “Guarino da Verona” tel. 045 - 526583 fax 045 - 8402228

Il sistema educativo di istruzione per la scuola

secondaria di primo grado prende forma attraverso

1. Il Profilo educativo culturale e professionale finale dell’alunno: indica il “sapere” ed il “saper fare” per essere l’uomo e il cittadino “che è giusto attendersi” al termine del 1° ciclo di istruzione

2. Le Indicazioni nazionali: esplicitano i livelli essenziali di prestazioni per tutte le scuole secondarie di 1° grado

3. Il POF4. I Piani di studio personalizzati

(anche attraverso il tempo scuola e le scelte opzionali)

P.O.F.Piano dell’Offerta Formativa

A.S. 2007 - 2008

Tempo scuola Organizzazione Attività Progetti

La Scuola “G. VERDI” si impegna ad erogare un servizio

che sia

caratterizzato da… UGUAGLIANZA

IMPARZIALITÀ

ACCOGLIENZA

RISPETTO della PERSONA

TRASPARENZA

EFFICIENZA ed EFFICACIA

Nei confronti di tutti gli alunni/e

Nei rapporti educativi e didattici

Nell’organizzazione dei servizididattici e amministrativi

Dell’informazione

Di ogni alunno/a

Di tutti gli alunni/e

Orari di funzionamento

• Orario obbligatorio annuale: 30 ore per 33 settimane convenzionali di

lezione

• Orario opzionale/facoltativo: fino ad un massimo di 3 ore settimanali

• Servizio mensa: 1 ora, su richiesta di alunni che frequentano i

laboratori pomeridiani, con l’assistenza educativa del personale docente

Ore obbligatorie

Laboratori

30 +

3 = scelta facoltativa opzionale

33 ore+ tempo mensa

Limite del numero complessivo dei posti

ORGANICO DI ISTITUTO + Contratti di

prestazione d’opera con

esperti esterni

Opzioni CLASSI PRIMEOpzioni CLASSI PRIME

1^ OPZIONE30 ORE solo al mattino 6 giorni su 5 ore = 30 ore frontali

2^ OPZIONE33 ORE (con possibilità di usufruire del servizio Mensa)6 giorni su 5 ore = 30 ore frontali1 o 2 rientri pomeridiani di 1½ per LABORATORI

Indicativamente si intendono frequentare

n° …… ore di mensa

eventuale preferenza per la seconda lingua straniera

FranceseTedescoSpagnolo

 

ORGANIZZAZIONE DELL’ORARIO

  lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

08,00 - 09,00 1 5 10 14 19 23

09,00 - 10,00 2 6 11 15 20 24

10,00 - 10,55 3 7 12 16 21 2510,55 - 11,05 intervallo intervallo intervallo intervallo intervallo intervallo

11,05 - 12,05 4 8 13 17 22 26

12,05 - 13,00 28 9 29 18 30 27

13,00 - 14,00 (1 ora)

pausa pranzo pausa pranzo 30 ore obbligatorie

14,00 - 15,00 (1 ora) laboratorio laboratorio

15,00 - 15,30 (1/2 ora) laboratorio laboratorio 3 ore laboratorio – 33 ore

RIPARTIZIONE ORE CURRICULARI Scuola Secondaria di 1° grado “G.VERDI”

a.s. 2007/08Classi 1° - 2° - 3°

Disciplina N°ore settimanaliobbligatorie

Ore opzionali

ITALIANO 6

STORIA 2

GEOGRAFIA 2

MATEMATICA E SCIENZE

6

INGLESE 3

2°LINGUA 2

TECNOLOGIA 2

MUSICA 2

ARTE 2

MOTORIA 2

I.R.C. o attività alternativa

1

LABORATORI pomeridiani

3

Totale ore 30 3

Il nostro orarioIl nostro orario

L’orario della Scuola “G. Verdi” è strutturato in:

6 mattine di 5 oredalle 8.00 alle 13.00

rientri pomeridiani(dalle 14.00 alle 15.30)per attività di laboratorio

Ore curricolariOre curricolari30 settimanali obbligatorie

MateriaMateria N. ore N. ore Religione/AlternativaReligione/Alternativa 11

Lettere (Italiano, Storia, Geografia)Lettere (Italiano, Storia, Geografia) 1010

Matematica e ScienzeMatematica e Scienze 66

Lingua straniera ingleseLingua straniera inglese 33

Seconda lingua stranieraSeconda lingua straniera 22

TecnologiaTecnologia 22

Arte e immagineArte e immagine 22

Educazione MusicaleEducazione Musicale 22

Educazione MotoriaEducazione Motoria 22

Lingue straniereLingue straniere

In tutti i corsi:

Lingua inglese

Seconda lingua comunitaria:

Lingua francese

Lingua spagnola

Lingua tedesca

ATTIVITATTIVITÀ POMERIDIANE DI À POMERIDIANE DI LABORATORIO LABORATORIO

classi primeclassi prime

durata di ogni laboratorio: ore 1,30durata di ogni laboratorio: ore 1,30(fino ad un massimo di 3 ore)(fino ad un massimo di 3 ore)

Laboratorio di scienzeLaboratorio di scienzeLaboratorio musicaleLaboratorio musicale

Laboratorio storico-geograficoLaboratorio storico-geograficoLaboratorio di informaticaLaboratorio di informatica

Attività sportiveAttività sportive

PATTO FORMATIVO 

LE ATTIVITÀ FACOLTATIVO-OPZIONALI E DI LABORATORIO SONO FORMATIVE

  SI RICHIEDONO PERTANTO: Ø    FREQUENZA COSTANTE  Ø    ATTEGGIAMENTO COLLABORATIVO DA PARTE DEGLI ALUNNI    LA FREQUENZA AI LABORATORI È SUBORDINATA A:

 Ø     FREQUENZA CONTINUA (controllo delle ASSENZE)

Ø    COMPORTAMENTO CORRETTO Ø    IMPEGNO NEL LAVORO

Risorse della scuolaRisorse della scuola

Laboratorio informatico Laboratorio di scienze Aula video Aula di educazione artistica Aula di educazione musicale Palestra Biblioteca Sala mensa Aula docenti

LABORATORIO DI SCIENZEEureka!

Laboratorio storico/geografico

LABORATORIO DI TEATRO

Bravi!!!Clap! Clap!

Essere o non

essere…

LABORATORI DI MUSICALABORATORI DI MUSICA

LABORATORI ARTISTICI

LABORATORIO DI LABORATORIO DI INFORMATICAINFORMATICA

ATTIVITÀ SPORTIVEATTIVITÀ SPORTIVE

Progetto Progetto “Montagna

“Montagna ragazzi”ragazzi”

PROGETTO “STAR BENE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI”

Prevenzione del “BULLISMO”

per tutte le classi prime con

intervento di esperti

•Attività di accoglienza per gli Attività di accoglienza per gli alunnialunni

(a settembre)(a settembre)

•Sportello per i genitori Sportello per i genitori

(a giugno)(a giugno)

•Attività di “convivenza civile”Attività di “convivenza civile”

( trasversale a tutte le ( trasversale a tutte le discipline)discipline)

Formazione delle classi prime

Si terrà conto dei seguenti criteri:• Inserimento degli alunni diversamente abili• Indicazioni dei docenti della scuola elementare• Fasce di livello• Numero equilibrato tra maschi e femmine• Richieste delle famiglie• Scelta dei moduli orari• Richiesta della seconda lingua straniera

al fine di formare classi omogenee ed equilibrate

MODELLO DI ISCRIZIONE

1^ OPZIONE30 ORE obbligatorie al mattino (6 giorni su 5 ore)

2^ OPZIONE30 ORE obbligatorie al mattino (6 giorni su 5 ore) 1 o 2 rientri pomeridiani di 1½ per LAB n° … h di mensa compatibilmente con possibilità di accoglienza

Laboratori□ Informatica1°livello quadrimestrale□ Laboratorio di scienze modulare/quadrimestrale□ Laboratorio storico-geografico quadrimestrale□ Laboratorio musicale (tastiera) annuale

Attività sportive: modulari□ Tennis□ Equitazione□ Mountain-bike

Indicazione riguardante l’eventuale preferenza per la seconda lingua straniera

□ Francese □ Tedesco □ Spagnolo

ARRIVEDERCI A ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!SETTEMBRE!

ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!

ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!

ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!

ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!

• ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!

ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!

ISTITUTO COMPRENSIVO N.° 19 “ SANTA CROCE “ –VERONA

Via S. Felice Extra 15/ A tel. 045-526583 fax 045 -8402228dirigente.santacroce@katamail.comScuola Secondaria 1°gr. ” G.VERDI ”

PRESENTAZIONE A CURA DI:

Dottor ERNESTO SEVERINO

Dirigente Scolastico

Prof.ssa Daniela Coluccia Responsabile di plesso

Prof.ssa Marinella Gaddi Responsabile

Laboratorio di Informatica

Recommended