La sperimentazione dei CREG in Regione Lombardia: parlano...

Preview:

Citation preview

La sperimentazione dei CREG in

Regione Lombardia: parlano gli attori

Davide LauriResponsabile Fimmg ASL di Milano

Presidente Coop. Medici Milano Centro

Cos Lombardia

affrontare i cambiamenti …

Allegato 2 dgr n. IX/…….del …….Ulteriori indicazioni per l’implementazione del CReG “Chronic related group “

CREG: dalla teoria alla pratica

• SUPPORTO GESTIONALE; fornire gli strumenti e i servizi necessari aimedici per l’esercizio della professione in forma associata

• AFFRONTARE I CAMBIAMENTI; fornire ai medici gli strumentinecessari alle nuove richieste del contesto normativo regionale enazionale.

• PROMUOVERE LA CRESCITA CULTURALE attraverso partecipazionedei soci a progettualità innovative, sperimentali e di ricerca.

Una cooperativa di servizi per:

Le Medicine di Gruppo in gestione alla CMMC

Il personale in carico alla CMMC

La CMMC e i CREG

Distribuzione delle Medicine di gruppo/rete della C MMC aderenti ai CREG - ASL Milano

IL BANDO

IL BANDO

IL BANDO

Una partnership per gestire i CREG

CMMC-Telbiosle competenze reciproche per gestire i CREG

CMMC-Telbiosle competenze reciproche per gestire i CREG

IL Centro Servizi per gestire i CREG

Call-center Distribuito

I rapporti con le Strutture Specialistiche: i Centri Erogatori

Gli Erogatori ASL di Milano: gli ICP

• E’ opportuno prevedere, legandoli al raggiungimento degli obiettivi stabiliti,degli incentivi e dei disincentivi anche di tipo economico…..

INCENTIVI per MMG- Quota percentuale della tariffa Creg per la partecipazione- Quota percentuale dell’eventuale risultato economico positivo- Assolvimento del debito informativo e delle attivita’ previste x il governo clinico

- Eventuale potenziamento del personale dedicato nei singoli centriDISINCENTIVI- Esclusione / sospensione dal progetto- Compartecipazione alle eventuali perdite

I CREG premialità e penalità

I CREG criticita’

CONGRUITA’ DELLE TARIFFE

IMPRECISIONE DELLA BDA COME STRUMENTO DI RECLUTAMEN TO QUANTITATIVO E QUALITATIVO DEI PAZIENTI ELIGIBILI P ER IL PROGETTO CReG

APERTURA DEL MERCATO A PROVIDER ESTERNI ALLA MEDICI NA GENERALE

TEMPISTICA

RISCHIO D’IMPRESA PER LA COOPERATIVA PROVIDER

CREG: sara’ una bella battaglia !

un augurio ai partecipanti

Il presente documento contiene contenuti a carattere riservato

Questo documento contiene informazioni esclusive e riservate di proprietà della FIMMG ed è fornito in via esclusiva soltanto per consentire una valutazione di tutti i dettagli relativi ai prodotti e servizi della stessa. Questo documento (comprese le sue singole parti) non deve essere rivelato o diffuso senza previo consenso scritto di FIMMG e non può

essere copiato o riprodotto in nessuna forma o con nessun mezzo ad eccezione del solo uso interno.

Tutti i diritti riservati.© FIMMG 2011

Recommended