LE ATTIVITA

Preview:

Citation preview

  • 8/3/2019 LE ATTIVITA

    1/1

    LE ATTIVITA DI POSSESSO PALLA SECONDO I PRINCIPI DELLA METODOLOGIA OPERATIVA

    l possessi palla assumono unimportanza significativa nel processo di allenamento tattico strategico della

    M.O. Gli esercizi di possesso consentono di allenare tutte le strutture che compongono la complessit del

    gioco: tecniche, tattiche, fisiche, emozionali sia in termini individuali ch e collettivi. Inoltre la grande

    importanza di questi esercizi sta nellaspetto psicologico, perch attraverso di essi si trasmette la cultura

    del gioco, la cultura dello smarcamento, del passaggio, dellessere attivi e costruttivi. Per fare buoni

    possessi sono necessari i seguenti fondamentali:

    1. tecnico: passaggio preciso e forte rasoterra;

    la ricezione, ovvero la capacit di controllare la palla possibilmente in modo orientato.

    2. tattico: lo smarcamento, capacit di essere in zona luce per ricevere. La maggior parte di possessi sar

    bene farla con lobbligo di gioco rasoterra per stimolare lo smarcamento e inoltre usando tocchi limitati per

    migliorare la circolazione della palla.

    I possessi tattici bene farli con la superiorit numerica per ottenere un veloce e istintivo passaggio sulcompagno libero: inoltre, si viene gratificati dalla continuit di gioco esaltando il collettivo. Ai possessi palla

    viene accoppiato il concetto di transizione: significa che chi in fase difensiva e deve recuperare la palla

    non sufficiente che la tocchi, bens dovr condurla oltre una linea o consolidare il recupero attraverso il

    primo passaggio corretto. Altrettanto, chi sbaglia il passaggio in fase di possesso dovr allora rapidamente

    andare alla riconquista della palla per rimediare lerrore fatto.

    Un altro concetto importante nei possessi rappresentato dai giocatori con funzioni di sponda. Se questi

    possono essere contrastati significa che giocano, seppure sul perimetro, allinterno dello spazio di gioco. Se

    invece si vuole facilitare il loro compito, si pu farli giocare allesterno dello spazio delimitato: in tal modo

    possono essere accorciati ma non pressati e contrastati, con la palla che sar solo intercettabile,rendendo tutto molto pi facile.

    Obiettivi della seduta:

    Saper uscire dalla zona di pressione difensiva;

    Saper giocare in ampiezza;

    Saper giocare in profondit;

    Saper superare avversari con la palla;

    Saper superare la linea difensiva di pressione avversaria;

    Sapersi smarcare per avere pi compagni liberi.

    Svolgimento: la squadra con dieci giocatori schierati secondo il proprio modulo deve

    tenere palla con massimo due tocchi contro cinque difendenti. Se questi conquistano la

    alla devono cercare di servire una delle s onde fuori dal rettan olo.

    Svolgimento: tre

    giocatori cercano

    di mantenere il

    possesso della

    palla contro altri

    tre avversari:

    quando uno degli

    interni

    pressato, pupassare ad un

    compagno posto

    esternamente

    che riceve e

    conduce

    entrando nel

    quadrato.

    Pertanto chi era

    allesterno entra,

    mentre chi era

    allinterno esce.

    Obbligo di gioco

    rasoterra.

Recommended