Le civiltà precolombiane. La civiltà Maya fiorì nella zona del Centro America, più precisamente,...

Preview:

Citation preview

Le civiltà precolombiane

GLI AZTECHIL’impero degli aztechi nel XV secolo era al culmine della potenza e dominava su quasi tutta la Mesoamerica quando arrivarono gli spagnoli. La capitale era Tenochtitilan e la loro socetà era gerarchica.

Gli Inca originariamente erano un popolo di contadini e allevatori di lama e vivevano a

quote di 4000m e la città più importante era Cuzco.

La società Inca, era suddivisa in classi sociali distinte tra loro. A capo c’era l'Inca supremo; seguivano i sacerdoti che erano visti come gli

interpreti del volere delle divinità. Seguivano gli artigiani e contadini e a finire gli schiavi. I "curaca", i capi delle etnie conquistate,

mantenuti nel loro potere, erano i responsabili del potere esecutivo nelle singole province.

Realizzato da:GIULIO APICELLA