Lezione 16. Per la stimolazione Giochi ed esercizi, come per il decondizionamento Ma finalizzati al...

Preview:

Citation preview

Lezione 16

Per la stimolazione

Giochi ed esercizi, come per il Giochi ed esercizi, come per il decondizionamentodecondizionamento

Ma finalizzati al problemaMa finalizzati al problema

Mind mapping

T. e B. Buzan, T. e B. Buzan, Mappe mentaliMappe mentali, Urgnano , Urgnano (BG), NLP Italy-BBC, Roberti, 2003(BG), NLP Italy-BBC, Roberti, 2003

Ketchup Piccante

Fuoco

BruciorePeperoncino

Incendio

Bombe incendiarie

Acqua

Gabinetto

Carta igienica

Vaschetta dei pesci

DragoEruzione

Messico

Lingua

Rosso

Antincendio Fiammifero

La creatività in pubblicità

Consiste nel dire ciò che la strategia Consiste nel dire ciò che la strategia richiederichiede

Ma in maniera imprevistaMa in maniera imprevista

E memorabileE memorabile

Il ristorante Positano vuol far sapere che è Il ristorante Positano vuol far sapere che è autenticamente italianoautenticamente italianoDa “ristorante italiano” nasce un’analogia con Da “ristorante italiano” nasce un’analogia con “mafia”“mafia”da qui, a “regolamento di conti”da qui, a “regolamento di conti”Un ristorante autenticamente italiano deve Un ristorante autenticamente italiano deve poter dire che ha ospitato un regolamento di poter dire che ha ospitato un regolamento di conticonti

La Croce Rossa vuole comunicare che ha La Croce Rossa vuole comunicare che ha bisogno di sangue per le trasfusionibisogno di sangue per le trasfusioni

Ma il sangue è rosso come la croce del simboloMa il sangue è rosso come la croce del simbolo

Se ce n’è bisogno è perché mancaSe ce n’è bisogno è perché manca

Collegamento con la rappresentazione Collegamento con la rappresentazione simbolico-visivasimbolico-visiva

Bisogna dire che le pile BK durano di piùBisogna dire che le pile BK durano di più

non si esauriscono in fretta come le altrenon si esauriscono in fretta come le altre

Collegamento fra l’esaurimento della pila Collegamento fra l’esaurimento della pila e l’esaurimento fisico di chi non ce la fa e l’esaurimento fisico di chi non ce la fa piùpiù

E’ meglio usare BK

Spunti

Capovolgimento.

E se le cose fossero al contrario dell’abituale? E se le cose fossero al contrario dell’abituale?

Catena associativa

Dobbiamo dire che una radio privata fa Dobbiamo dire che una radio privata fa trasmissioni molto attraentitrasmissioni molto attraenti

1° associazione: le belle trasmissioni si sentono a 1° associazione: le belle trasmissioni si sentono a volume altovolume alto

2° associazione: il volume alto disturba i vicini2° associazione: il volume alto disturba i vicini

3° associazione: ma se le trasmissioni sono belle 3° associazione: ma se le trasmissioni sono belle i vicini dovrebbero essere contenti i vicini dovrebbero essere contenti

Capovolgimento: per dare fastidio ai vicini Capovolgimento: per dare fastidio ai vicini bisogna abbassare il volumebisogna abbassare il volume

Catena associativa

Dobbiamo dire che la Lexus è un’auto Dobbiamo dire che la Lexus è un’auto bellissimabellissima

1° associazione: viene voglia di toccarla1° associazione: viene voglia di toccarla

2° associazione: i bambini che lavano le auto 2° associazione: i bambini che lavano le auto hanno la possibilità di toccarlehanno la possibilità di toccarle

3° associazione: i bambini poi si fanno pagare3° associazione: i bambini poi si fanno pagare

Capovolgimento: per toccare la Lexus un Capovolgimento: per toccare la Lexus un bambino è disposto a pagare luibambino è disposto a pagare lui

Catena associativa

Dobbiamo dire che i jeans Levis sono belli e Dobbiamo dire che i jeans Levis sono belli e sexy e vengono portati dai giovanisexy e vengono portati dai giovani

1° associazione: il rapporto dei giovani con il 1° associazione: il rapporto dei giovani con il sesso e la nudità promiscua sono ostacolati dai sesso e la nudità promiscua sono ostacolati dai genitorigenitori

Capovolgimento: portare i Levis è ostacolato Capovolgimento: portare i Levis è ostacolato dai genitoridai genitori

Accumulazione.

E se le cose si moltiplicassero? E se le cose si moltiplicassero?

Catena associativa

Dobbiamo dire che queste tavole da surf fanno Dobbiamo dire che queste tavole da surf fanno godere particolarmente lo sportgodere particolarmente lo sport

1° associazione: L’orgasmo è sinonimo di 1° associazione: L’orgasmo è sinonimo di godimentogodimento

2° associazione: Le onde simboleggiano un 2° associazione: Le onde simboleggiano un forte orgasmoforte orgasmo

Accumulazione: Tante ondate - Tanti godimentiAccumulazione: Tante ondate - Tanti godimenti

Catena associativa

Dobbiamo dire che questi occhiali sono belli e fanno Dobbiamo dire che questi occhiali sono belli e fanno vedere megliovedere meglio1° associazione: Fra le cose belle ci sono anche le farfalle1° associazione: Fra le cose belle ci sono anche le farfalle2° associazione: Ma se non si vede bene, non si riesce a 2° associazione: Ma se non si vede bene, non si riesce a vederne la bellezzavederne la bellezza3° associazione: Se non si vede bene ci si può confondere3° associazione: Se non si vede bene ci si può confondere4° associazione: Le valve delle cozze assomigliano alle ali 4° associazione: Le valve delle cozze assomigliano alle ali delle farfalledelle farfalle

Accumulazione: Tante farfalle. E una cozza.Accumulazione: Tante farfalle. E una cozza.

Catena associativa

Dobbiamo dire che in Tibet, sotto il governo Dobbiamo dire che in Tibet, sotto il governo cinese, ci sono molti assassini politicicinese, ci sono molti assassini politici

1° associazione: morte = croce1° associazione: morte = croce

2° associazione: croce = T2° associazione: croce = T

3° associazione: la parole TibeT ha due T3° associazione: la parole TibeT ha due T

Accumulazione: tante T fanno un cimiteroAccumulazione: tante T fanno un cimitero

Catena associativa

Dobbiamo dire che questo caffè decaffeinato Dobbiamo dire che questo caffè decaffeinato non fa malenon fa male1° associazione: se un caffè non fa male se ne 1° associazione: se un caffè non fa male se ne può bere a ogni orapuò bere a ogni ora2° associazione: ora = orologio2° associazione: ora = orologio3° associazione: tazzina+cucchiaino = tondo 3° associazione: tazzina+cucchiaino = tondo dell’orologio+lancettadell’orologio+lancettaAccumulazione: tante tazzine di caffè – tanti Accumulazione: tante tazzine di caffè – tanti orologi – tante oreorologi – tante ore

Alternativa

E se il prodotto venisse usato in maniera E se il prodotto venisse usato in maniera diversa dal solito? diversa dal solito?

Catena associativa

Dobbiamo dire che la nostra auto va Dobbiamo dire che la nostra auto va velocissimavelocissima

1° associazione: Quando l’auto va veloce, 1° associazione: Quando l’auto va veloce, ci sono tanti moscerini che si spiaccicano ci sono tanti moscerini che si spiaccicano contro il parabrezzacontro il parabrezza

Alternativa: L’auto come insetticidaAlternativa: L’auto come insetticida

Catena associativa

Dobbiamo dire che questo spazzolino lava i denti a Dobbiamo dire che questo spazzolino lava i denti a fondo e rimuove la placca, prevenendo la cariefondo e rimuove la placca, prevenendo la carie

1° associazione: La carie nasce anche dallo zucchero1° associazione: La carie nasce anche dallo zucchero2° associazione: Tipico dolce tutto zucchero: il lecca-2° associazione: Tipico dolce tutto zucchero: il lecca-leccalecca3° associazione: Il lecca-lecca ha un manico-3° associazione: Il lecca-lecca ha un manico-impugnatura, come lo spazzolino da dentiimpugnatura, come lo spazzolino da denti

Alternativa: Lo spazzolino che diventa lecca-leccaAlternativa: Lo spazzolino che diventa lecca-lecca

Giustapposizione

E se accostassimo al soggetto un altro E se accostassimo al soggetto un altro soggetto? soggetto?

(Classica tecnica del “Prima e dopo e la cura”)(Classica tecnica del “Prima e dopo e la cura”)

V. illycaffèV. illycaffè

V. PomìV. Pomì

Catena associativa

Dobbiamo dire che la nostra lava-stireria lavora Dobbiamo dire che la nostra lava-stireria lavora benissimobenissimo

1° associazione: stirare=lenzuola1° associazione: stirare=lenzuola

2° associazione: lenzuola=fogli bianchi2° associazione: lenzuola=fogli bianchi

3° associazione: fogli=affissione3° associazione: fogli=affissione

Giustapposizione: manifesti spiegazzati e Giustapposizione: manifesti spiegazzati e manifesti stiratimanifesti stirati

Catena associativa

Dobbiamo dire che i panni Wileda assorbono Dobbiamo dire che i panni Wileda assorbono tanto liquidotanto liquido

1° associazione: anche i beoni assorbono tanto 1° associazione: anche i beoni assorbono tanto liquidoliquido

Giustapposizione: un beone accostato a un Giustapposizione: un beone accostato a un panno Wiledapanno Wileda

Catena associativa

Dobbiamo dire che le nostre sweatshirt non Dobbiamo dire che le nostre sweatshirt non scolorisconoscoloriscono

1° associazione: i disegni della t-shirt ci sono cari1° associazione: i disegni della t-shirt ci sono cari2° associazione: se si scoloriscono si rovinano2° associazione: se si scoloriscono si rovinano3° associazione: anche l’ambiente naturale ci è caro3° associazione: anche l’ambiente naturale ci è caro4° associazione: la natura si rovina4° associazione: la natura si rovina

Giustapposizione: una t-shirt con un disegno di Giustapposizione: una t-shirt con un disegno di paradiso naturale e una t-shirt con gli alberi tagliatiparadiso naturale e una t-shirt con gli alberi tagliati

Catena associativa

Dobbiamo dire che il nostro antiforfora è veramente Dobbiamo dire che il nostro antiforfora è veramente efficaceefficace

1° associazione: la forfora è un insieme di granellini 1° associazione: la forfora è un insieme di granellini bianchibianchi

2° associazione: anche le lettere in negativo se sono 2° associazione: anche le lettere in negativo se sono piccole assomigliano a dei granellini bianchipiccole assomigliano a dei granellini bianchi

Giustapposizione: i capelli puliti e i capelli con la Giustapposizione: i capelli puliti e i capelli con la parola “prima/before”parola “prima/before”

Catena associativa

Dobbiamo dire che i nostri occhiali da sole sono Dobbiamo dire che i nostri occhiali da sole sono bellissimibellissimi

1° associazione: lo schema “prima e dopo” può far 1° associazione: lo schema “prima e dopo” può far vedere quanto diventa attraente una persona dopo vedere quanto diventa attraente una persona dopo aver indossato i nostri occhiali da soleaver indossato i nostri occhiali da sole2° associazione: ma chi vuol vedere qualcosa che è 2° associazione: ma chi vuol vedere qualcosa che è meno attraente?meno attraente?

Giustapposizione: il “dopo” e il nullaGiustapposizione: il “dopo” e il nulla

Il gioco e la complicità

E se invitassimo il pubblico a costruire il E se invitassimo il pubblico a costruire il messaggio con noi? messaggio con noi?

Catena associativa

Dobbiamo dire che la nostra collana di videocassette Dobbiamo dire che la nostra collana di videocassette è molto attraenteè molto attraente1° associazione: ma i film raccontano sempre la 1° associazione: ma i film raccontano sempre la stessa storiastessa storia2° associazione: chi sceglie una cassetta vuol vedere 2° associazione: chi sceglie una cassetta vuol vedere come grandi attori e grandi registi hanno cambiato la come grandi attori e grandi registi hanno cambiato la solita storiasolita storia3° associazione: è come un gioco di costruzioni3° associazione: è come un gioco di costruzioni

Gioco: costruite la trama insieme a noi - Gioco: costruite la trama insieme a noi - il risultato sarà sempre bello il risultato sarà sempre bello

Recommended