Lezione 5-6 La costruzione della nazione. La cultura della restaurazione La cultura romantico...

Preview:

Citation preview

Lezione 5-6Lezione 5-6La costruzione della La costruzione della

nazionenazione

La cultura della restaurazioneLa cultura della restaurazione

La cultura romantico La cultura romantico nazionale:nazionale: critica dell’Illuminismo critica dell’Illuminismo

e della rivoluzione e della rivoluzione francesefrancese

esaltazione esaltazione del sentimento del sentimento e della tradizionee della tradizione

ideale nazionale: ideale nazionale: comunità di sangue,comunità di sangue,di lingua e di culturadi lingua e di cultura

pensiero reazionario: (J. De Maistre):

• negazione della razionalità illuministica

• restaurazione della comunità cristiana

pensiero liberale: (B. Constant)

• garanzia della libertà individuale• divisione dei poteri• controllo del governo da parte

del parlamento

opposizione all’ordine di Vienna

La nazione come espressione La nazione come espressione della volontàdella volontà

Rousseau, SieyesRousseau, Sieyes Patto tra individui liberi intorno a valori Patto tra individui liberi intorno a valori

condivisi (la costituzione, la libertà, la condivisi (la costituzione, la libertà, la repubblica)repubblica)

Mazzini, Stati Uniti, il patriottismo Mazzini, Stati Uniti, il patriottismo costituzionalecostituzionale

La nazione come comunità di La nazione come comunità di discendenzadiscendenza

Contro la rivoluzione franceseContro la rivoluzione francese La nazione come dato naturaleLa nazione come dato naturale Legame tra antenati e discendenti: legame Legame tra antenati e discendenti: legame

etnico-parentaleetnico-parentale La natura, il sangue, le tradizioni, la linguaLa natura, il sangue, le tradizioni, la lingua

La circolazione dell’idea di La circolazione dell’idea di nazione come comunità nazione come comunità

etnicaetnica Avanti voi cacciatori liberi e bravi/ via il fucile dal muro/il Avanti voi cacciatori liberi e bravi/ via il fucile dal muro/il

valoroso combatte contro il mondo/addosso al nemico ! valoroso combatte contro il mondo/addosso al nemico ! Via nel campo/ Per la patria tedesca (…) Fratelli siamo Via nel campo/ Per la patria tedesca (…) Fratelli siamo tutti/ e ciò accresce il nostro coraggio / Ci stringe il tutti/ e ciò accresce il nostro coraggio / Ci stringe il santo legame della lingua/ ci stringe un unico Dio, santo legame della lingua/ ci stringe un unico Dio, un’unica patria, / un unico fedele sangue tedesco un’unica patria, / un unico fedele sangue tedesco (Theodor Korner, La canzone dei cacciatori, 1813)(Theodor Korner, La canzone dei cacciatori, 1813)

Una d’arme, di lingua , d’altar/ di memorie, di sangue, di Una d’arme, di lingua , d’altar/ di memorie, di sangue, di cor (Alessandro Manzoni, Marzo 1821)cor (Alessandro Manzoni, Marzo 1821)

Gli elementi costitutivi della Gli elementi costitutivi della nazione come comunità di nazione come comunità di

discendenzadiscendenza La storiaLa storia

La culturaLa cultura

Il popoloIl popolo

Donne e nazioneDonne e nazione

Allegorie della nazione.Allegorie della nazione.

Britannia, fine setteecnto P. Veit, Germania, 1848

Allegorie della nazione.Allegorie della nazione.Britannia e il mareBritannia e il mare

Allegorie della nazione.Allegorie della nazione.Britannia vs AmericaBritannia vs America

Donne- madri della nazioneDonne- madri della nazione

J. L. David, Le Sabine, 1799

La nazione-madreLa nazione-madre

Parigi, 1789 H. Daumier, La repubblica, 1848

La famiglia patriotticaLa famiglia patriottica

La nazione piangenteLa nazione piangente

L’onore della nazioneL’onore della nazione