Mario Tataranni mariotataranni@gmail - icvoltalazzate.gov.it per lo... · Se l’operazione è...

Preview:

Citation preview

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 1

Guidaperloscrutiniofinale

Nellasperanzadifarecosagradita,hopredispostoquestabreveguidacheaffrontaleprincipalifasiperlo

scrutinioonlineconNuvola.Nellaprimapartesiaffronteràlafase“preparatoria”cheriguardatuttiidocenti

evacompletataprimadelloscrutinio.Nellasecondapartecisaràlafase“attiva”dacompiereilgiornodello

scrutiniostesso,allaqualehannoaccessoicoordinatorie/oildirigentescolastico.

LAFASEPREPARATORIA:

Ogni docente accede a Nuvola come di consueto utilizzando le proprie credenziali e sceglierà la

scuola/classe/disciplinaperlaqualeintendelavorare.

CompariràlaclassicaschermatadiNuvola:

AttraversoilmenuSCRUTINIOavreteaccessoallavoceLEMIEPROPOSTE

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 2

Vitroveretedavantiadunafinestrasimileallaseguente:

Peraccederealpannelloperl’inserimentodeivotibisogneràsemplicementescegliereloscrutinionelmenù

adiscesaeconfermarepremendosulbottonePROCEDI.

Terminato ilcaricamentodovresteessere ingradodivisualizzaretuttiglialunnidellavostraclasse inun

tabellonesimilealseguente:

Lapartesuperiorepresentaalcuneopzionichenonsononecessariealmomento,andiamoinveceavedere

comepossiamoinserirelenostrepropostedivoto:

Ognidocenteperinserirelavalutazionedisponedivarieopzioni;seduranteilquadrimestrenelregistrosono

statiinseritiivoti,allorasulladestracompariràlamediadiquesti(unnumeroevidenziatoingiallo),chepuò

essereautomaticamenteriportatacomepropostadivoto,semplicementecliccandosullamediastessa,caso

per caso, oppure cliccando la lettera P evidenziata in arancio che riporterà tutte le medie per quella

determinatamateria.

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 3

Senelregistrononsonopresentivoti,osesidecidedivolerproporreunvotodiversodalla

puramediamatematica,sipotràprocedereinserendomanualmenteunapropostadivoto

-lapropostadivotopuòessereancheunnumerodecimale-cheandràscrittanellospazio

chesitrovasottoallacasellarettangolare.

Aquestopunto,tramiteilmenùadiscesa,seildocentelodesiderapotràscegliereancheil

votofinalechevuoleassegnare inpagella–questaoperazionepermetteràdivelocizzare

ulteriormenteloscrutiniofinale.

Si fa presente che, se necessario, in fasedi scrutinio il voto indicatoda ciascundocentepotrà essereulteriormentemodificato.

Bisognadirecheilprogrammagestiscelapropostadivotoinmanieramoltoelastica,undocentepuòanche

sceglieredinonindicarealcunapropostadivoto(lasciandodunquebiancolospaziosottoalrettangolino)e

sceglieredirettamenteilvotochevorrebbemettereinpagella…

Ognidocentepotràdunquesceglierelamodalitàchepreferisce.

LevociESeNCcorrispondonorispettivamentea"esonerato/a"oppure"nonvalutabile".

àAquestovaprestataparticolareattenzioneperidocentidireligioneediattivitàalternativa,intalcaso,perglialunnipresentiinelencocheNONseguonolaloromateriasilasceràlavoceES.

Manmanochesiprocedeèconsigliabilesalvareilpropriolavoropernonrischiarediperderetuttoincaso

diconnessioniinternet“ballerine”osovraccaricamentodelsitoNuvola…

Perfarlobastacliccaresu:

Confermateilmessaggiochecomparesubitodopoe

continuateilvostrolavoro

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 4

Quando avrete completato l’inserimento di tutti i voti ricordatevi di

salvarenuovamente il lavoroperun’ultimavoltaeavrete terminato le

operazioniperquellaclasse–materia:

Aquestopunto,senecessario,tramiteilmenuinaltopotetecambiareclassee/omateriaeripeterelastessa

procedurafinoadaverinseritotuttiivoticheviservono:

Nelmomentoincuidecidetedicambiareclassee/omateriavipotrebbecomparireunavvisocheviinforma

che le informazioninonsalvateandrannoperse.. seavete salvatoeconfermato il salvataggio (tramite il

bottoneblu)allorapotetetranquillamentecliccaresuESCIDALLAPAGINA,altrimentisceglieteRIMANISU

QUESTAPAGINA,andateadeffettuareilsalvataggioepoiuscite.

Lafasepreparatoriaalloscrutinioèterminata,questopercorsosvoltodaognisingolodocentedelconsigliodi classe permette di arrivare allo scrutinio con il tabellone già precompilato e velocizzerà tutte le fasi

successive.

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 5

LAFASEATTIVA:

Unavoltariunitoilconsigliodiclasse,ildocenteprevalenteaccederàaNuvolaconlepropriecredenzialie

nelmenùSCRUTINIOsceglieràlavoceTABELLONEDELLACLASSE.

Laschermataperl’accessosaràidenticaaquellachesierapresentataperlesingolepropostedeidocenti,

quindiperaccederesarànuovamentenecessarioscegliere loscrutinionelmenùadiscesaeconfermare

premendosulbottonePROCEDI.

Primadiprocedereèimportantesoffermarsiunsecondosulleopzionidisponibiliainiziopagina:

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 6

Nellefinestretroveretegiàdeidatiprecompilati:

Dinormaconvienelasciarelecasellecosìcomesonostateprecompilatedalsistema,avendosolo

curadicontrollarelapresenzadieventualierrori.

cliccaresullascrittanumero4:DATIPERVERBALE

Questasezionepermettedi inserirealcunidatinecessariaffinché ilverbalevengacompletato in

manieraautomaticadirettamenteinNuvola,quindiandremoadinserireinprimoluogoladatae

l’oradiinizioefinedelloscrutinio,ilnomedell’aula,invece,nonènecessario.Successivamentenella

sezioneVarie1inserireilverbale,andremoadinserireilnomedeidocentipresentialloscrutinio

(cliccandosull’appositobottoneoppureinserendolimanualmente),incasodiassenzeesostituzioni

questeandrannosegnateneglispazidedicati,incasocontrarioinserireinquellospaziounsegno/

TuttelealtrevocipresentinellasezioneVarie,sipossonotranquillamenteignorare.

Primadipassareallealtreimpostazioni,perusciredallaschermatasarànecessariosalvare:

Perfarlobastacliccaresu:

Manmanochesiprocedeèconsigliabilesalvaresempreilpropriolavoropernonrischiaredi

perderetuttoincasodiconnessioniinternet“ballerine”osovraccaricamentodelsitoNuvola…

Perfarlocliccatesu:

Confermateilmessaggiochecompare

subitodopoecontinuateilvostrolavoro…

NB:ilsoftwareNUVOLAèprogrammatopereffettuare

unsalvataggioautomaticoogni10minuti.Quindisevidovessecomparirelafinestrachevi

informadell’avvenutosalvataggiovibasteràcliccaresuHolettoechiudoperproseguire

conloscrutinio.

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 7

Aquestopuntosiamoprontiallaveraepropriafasediscrutinio:

Asecondadicomeidocentiavrannoinseritoleloroproposteiltabellonecompariràpiùomeno

completo.Ilconsiglio,comediconsueto,passeràall’analisidiognisingoloalunnodecidendoilvoto

perlapagella(cheèquellochecompareinGRASSETTOechevaselezionatodalmenùadiscesa).

Lecolonnepresentanoivotidituttelematerie,ilgiudiziodireligionee(dovepresente)dell’attività

alternativaallareligionecattolica,ilnumerodiassenzetotali(calcolatodal15/09/14al06/06/15)e

ilvaloreinpercentualesulmonteoredell’istituto(soloperlasecondaria).

Cliccando sul NOME dell’alunno, si aprirà una finestra dove, nella scheda VALUTAZIONE, gliinsegnantipotrannoinserireiltestopredispostoperognialunno.Sel’operazioneèstatafattacorrettamentevicinoalnomecompariràiltestoT1.Terminatol’inserimentodituttiidatisiconsigliadieffettuarenuovamenteunsalvataggio

HoattivatoilfrasariogiàpresenteinNuvolacheprevedecategorieefrasidiverseperclassi,quelle

chevedetenell'immaginesiriferisconoallaclassequarta.

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 8

IlfrasariodiNuvolaèmoltoriccovistochenevienefattaunadistinzioneperclassi.Lacaselladi

testodellavalutazioneintermediasiriempieinautomaticosenzadigitarenulla,maselezionandole

varievocidalfrasario.

Si selezionano nell'ordine le varie voci dalla "categoria" uno per volta e per ciascuna voce si

individuala"frase"daassegnare,selezionandoladalmenùatendinaappropriato.Peresempiose

seleziono la voce della

categoria

"Partecipa alla vita di classe",

clicco sul triangolino della

casella intitolata "PARTECIPA

ALLAVITADICLASSE"escelgo

comecompletarelafrase.

Nella casella in basso

della valutazione intermedia

osserveremo la frase

"Partecipaallavitadi classe in

modoabbastanzacorretto",se

ho selezionato "in modo

abbastanzacorretto".Perproseguirenellaformulazionedellavalutazionesiritornaallacaselladelle

categorieesiscorresullasecondavoce,cisispostanellacasellaovetroviamolefrasirelativeecosì

via.

Al terminecliccaresulcomandoblu"Applica".Nellaparentesivi siavvertechequestaazionevi

riconduceallaschermataprecedente,manonsalvaidati.

Dopo aver inserito i dati di ciascun bambino e cliccato sul tasto salva, una nuova schermata vi

avvertesetuttoèandatosecondoifine.

Perterminarelaproceduracliccaresu"Holettoechiudo".

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 9

Controlloprimadichiudereebloccareloscrutinio1) Cliccare su scrutinio → Stampe

2. Cliccare su

3. Cliccare su del documento che si vuole produrre

Mario Tataranni

mariotataranni@gmail.com

pag. 10

4. Spuntare in alto a sinistra del riquadro “seleziona/deseleziona tutto” per selezionare tutti gli alunni cui stampare,

5. Scegliere l'azione di massa "Produci" 6. Cliccare sul pulsante "Procedi"

7. Cliccare sul pusante per scaricare i documenti creati

Dopoavercontrollatotuttiidatiinseriti,secorretti,ildocentedevechiudereebloccareloscrutinio

selezionando

8-CHIUDIEBLOCCALOSCRUTINIO.

Unavoltaeseguitoquestopassaggiononsipuòpiùtornareindietro,perproblemipotete

contattarmialseguenteindirizzo

mariotataranni@gmail.com BuonlavoroMarioTataranni

Recommended