Modulo formativo La cooperazione tra imprese Roberto Grandinetti Università di Padova

Preview:

Citation preview

Modulo formativo

La cooperazione tra imprese

Roberto GrandinettiUniversità di Padova

Due domande per dare formaallo spazio della cooperazione tra imprese

• Perché cooperare?

• Come cooperare?

Perché cooperare?

• Per conseguire economie di scala nello svolgimento di determinate attività

• Per ridurre i costi di transazione legati alle relazioni con i soggetti della filiera

• Per conseguire economie di scopo o - più in generale - per esplorare il possibile

Perché cooperare?

Focus Tipo prevalente

di cooperazione

Soluzione alternativa

Economie di scala

Orizzontale Crescita per linee interne o per fusione

Costi di transazione

Verticale Crescita attraverso acquisizioni

Economie di scopo e varietà

Laterale Crescita attraverso acquisizioni

Come cooperare?

• Le variabili-chiave della cooperazione

• La cooperazione come processo a due fasi

• La cooperazione come processo che produce conoscenze

• La cooperazione come processo evolutivo

Le variabili-chiave della cooperazione

• Adattamento reciproco: modalità di coordinamento della cooperazione

• Trasparenza informativa: scambio di informazioni e conoscenze

• Commitment: disponibilità all’impiego di risorse e promessa reciproca di continuità del rapporto

• Fiducia reciproca: risorsa critica della cooperazione

FiduciareciprocaCommitmentTrasparenzainformativa

Adattamentoreciproco

La cooperazione come processo a due fasi

Levariabili

in azione

Riconoscimento delle valenze strategichedella cooperazione

Definizione degliobiettivi specifici,

delle regole e attività

Levariabili

in azione

Conseguimentodegli obiettivi

La cooperazione come processoche produce conoscenze

Riconoscimento delle valenze strategichedella cooperazione

Definizione degliobiettivi specifici,

delle regole e attività

Levariabili

in azione

Conseguimentodegli obiettivi

Conoscenzastrategica

ConoscenzarelazionaleConoscenzasui contenuti

Levariabili

in azione

La cooperazione come processo evolutivo

Levariabili

in azione

Conseguimentodegli obiettivi

ConoscenzarelazionaleConoscenzasui contenuti

ConoscenzaeccedenteIndividuazione di

nuovi obiettivi

Recommended