NOTA - AIPO · 2020. 1. 21. · NOTA: VERIFICARE MISURE IN SEDE COSTRUTTIVA. IN PARTICOLARE...

Preview:

Citation preview

  • SEZIONE A-ASCALA 1:20

    2100

    2440

    Y Y

    X X

    ZZ

    600 2200

    4140

    100

    TUBI 60x40x3 mm

    GRIGLIATO

    VERI

    FICA

    RE

    TRAVERSO IN TUBO 80x80x4 mm

    861 4261

    5600

    SCALA 1:20

    SEZIONE B-B

    GRIGLIATO

    SPINOTTO IN TUBO 70x70x5 mm L=250 mm SALDATO AL PROFILATO PER FISSAGGIO TUBI

    TUBI DI BARACCATURA 30x60x3 mm

    TELAIO IN TUBO 80x80x4 mm

    CONTROVENTAMENTI VERTICALI DI TESTATA IN TONDO Ø 16

    PROFILO DI BORDO A "U"100+280+100mm LAMIERA PIEGATA SP. 8 mm VERIFICARE LO SPESSORE DEL SOLAIO ESISTENTE

    SPINOTTO IN TUBO 70x70x5 mm L=150 mm SALDATO AL PROFILATO PER FISSAGGIO TUBI

    PREVEDERE ZANCHE PER ANCORAGGIO NUOVO CORDOLO AL CLS DI RIEMPIMENTO f 6 / 25

    DOPPIA PIASTRA CON BULLONI DI CONTRASTO PER REGOLAZIONE E MESSA IN TENSIONE

    PROFILO DI BORDO A "U"100+280+100mm LAMIERA PIEGATA SP. 8 mm VERIFICARE LO SPESSORE DEL SOLAIO ESISTENTE

    PROFILO DI BORDO A "U"100+280+100mm LAMIERA PIEGATA SP. 8 mm VERIFICARE LO SPESSORE DEL SOLAIO ESISTENTE

    ANGOLARE 40x4 PER APPOGGIO GRIGLIATO

    DOPPIA PIASTRA 250x250x12 mm CON N'4 BULLONI M16/8.8 E BULLONI DI CONTRASTO PER REGOLAZIONE E MESSA IN TENSIONE

    TRAVERSO IN TUBO 80x80x4 mm CON PIATTO DI TESTA A "L" DA SALDARE IN OPERA

    SPINOTTI IN TUBO 70x70x5 mm L=150 mm SALDATI AL PROFILATO PER FISSAGGIO TUBITRAVERSI IN TUBO

    150x150x4 mm IN CORRISPONDENZA DEI SERBATOI

    CONTROVENTAMENTI VERTICALI DI FACCIATA IN TONDO Ø 16

    TUBI DI BARACCATURA 30x60x3 mm

    SPINOTTI IN TUBO 70x70x5 mm L=250 mm SALDATI AL PROFILATO PER FISSAGGIO TUBI

    CONTROVENTAMENTI DI FALDA IN TONDO Ø 16 TUBI 60x40x3 mm

    CONTROVENTAMENTI DI FALDA IN TONDO Ø 16

    CONTROVENTAMENTI VERTICALI DI TESTATA IN TONDO Ø 16

    PANNELLI DI TAMPONAMENTOTIPO SANDWICH COMPOSTI DA N.2 LAMIERE IN ACCIAIO ZINCATOE INTERPOSTA RESINA POLIURETANICA ESPANSA sp. 60mm

    PANNELLI DI TAMPONAMENTOTIPO SANDWICH COMPOSTI DA N.2 LAMIERE IN ACCIAIO ZINCATOE INTERPOSTA RESINA POLIURETANICA ESPANSA sp. 60mm

    PANNELLO DI COPERTURATIPO SANDWICH COMPOSTO DA N.2 LAMIERE IN ACCIAIO ZINCATOE INTERPOSTA RESINA POLIURETANICA ESPANSA sp. 60mm - SMONTABILE PER SOLLEVAMENTO/RIPARAZIONE CILINDRI OLEODINAMICI

    PANNELLO DI COPERTURATIPO SANDWICH COMPOSTO DA N.2 LAMIERE IN ACCIAIO ZINCATOE INTERPOSTA RESINA POLIURETANICA ESPANSA sp. 60mm - SMONTABILE PER SOLLEVAMENTO/RIPARAZIONE CILINDRI OLEODINAMICI

    3575

    3747

    7283

    7673 5600

    Y Y

    X X

    ZZ

    COLONNE "HE 140 A" CON PIATTO DI BASE 350x350x12 mm

    TUBO PLUVIALE IN LAMIERA Ø80mm.

    TUBO PLUVIALE DA COLLEGARE AL'ESISTENTE

    COLONNE "HE 140 A" CON PIATTO DI BASE 350x350x12 mm

    SCALETTA DI ACCESSO

    Demolizione solaio L=2716

    A A

    B

    B

    PIANTA IMPALCATO (SEZ. Y-Y)

    PARTICOLARI CORDOLO

    f 6 /250 saldati al profilo di bordo

    Profilo di bordo ad "U"100 x 280 x 100

    Staffe f 6/200 L= 1050

    Staffe f 6/200 L= 800

    2 f 16

    3 f 16

    3 f 16

    100 200

    180

    80

    T4.2Nuovo vano tecnico in acciaio da realizzare al di sopra delle torri dei portali di accesso- SEZIONI -CABINE PORTALE DI VALLE

    PROGETTAZIONE:

    Dott. Ing. Giannarturo Comola

    PROGETTO ESECUTIVO

    COMMITTENTE:

    AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME POArea navigazione, idrovie e porti

    Argine Cisa, 1142022 Boretto (RE)

    R.U.P. Ing. Ettore Alberani

    Progettazione esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione per la sostituzione del meccanismo a fune di chiusura delle porte di valle

    della conca di navigazione di Cremona con nuovo meccanismo oleodinamico

    AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME POArea navigazione, idrovie e porti

    NOTA: VERIFICARE MISURE IN SEDE COSTRUTTIVA. IN PARTICOLARE VERIFICARE ALTEZZA UTILE CABINA IN FUNZIONE DELL'ALTEZZA DEL PISTONE

    tutti realizzati conriportate nei disegni a fianco dei particolari esecutivi, sarannoI bulloni per giunzioni, salvo diverse indicazioni espressamente

    UNI 5132-74e con gli elettrodi omologati secondo le normeLe saldature devono essere realizzate secondo le modalita'

    S235JR secondo EN 10027.1Profilati in acciaio laminati a caldo tipo

    PRESCRIZIONI PER I MATERIALI

    N. B. Prevedere attacchi saldati e forati alla struttura verticale per N.3 antenne e N.2 collegamenti di messa a terra.

    VITE A.R. CLASSE 8.8 E DADO 6 S ZINCATI

    scala 1:20 scala 1:5

    2019-10-01T09:44:38+0000Giannarturo Comola

Recommended