Padova tra luce e parole

Preview:

DESCRIPTION

Libro fotografico su Padova

Citation preview

1

5

9

11

13

15

Prato della Valle, Padova

Venditore dei cappelli davanti al Santo, Padova

17

19

Cappella degli Scrovegni, Padova

Canton delle Busie, Piazza delle Erbe Padova

21

Palazzo della Ragione, Piazza delle Erbe, Padova

Mercato in Piazza della Frutta, Padova

23

Gabbiani in Riviera Paleoccapa, Padova

Zephiro torna, e ‘l b e l tempo rim

ena

e i f

ori e l’erbe, sua dolce famiglia

Giove s’allegra di mirar sua f glia;

e ‘n belle donne oneste atti

soavi

sospiri, che del cor profondo tra

gge

sono un deserto, e fere aspre e selvagge

e

garrir Progne e p ia n ger Philo

mena

l’a

ria, l’acqua e la te r ra

è d’amor piena;

e

primavera can d ida e verm

iglia

e cantar augeletti , e f iorir piagge,

Ma

per me, lasso, tor nano i più gravi

ogni a

nimal d’amar si riconsiglia .

quel

la ch’al ciel se ne portò le chiavi;

Rid

ono i prati , e ‘l ciel si rasserena;

Sonetto trecentodieci

25

Canale Piovego, Padova

27

Specola, Padova

29

Io amai sempre, ed amo forte ancora,E son per amar più di giorno in giorno,Quel dolce loco ove piangendo tornoSpesse fïate quando Amor m’accora;E son fermo d’amare il tempo e l’oraCh’ogni vil cura mi levàr d’intorno;E più colei lo cui bel viso adornoDi ben far co’ suoi esempi m’innamora.Ma chi pensò veder mai tutti insiemePer assalirmi ’l cor or quindi or quinciQuesti dolci nemici ch’i’ tanto amo?Amor, con quanto sforzo oggi mi vinci!E, se non ch’al desio cresce la speme,I’ cadrei morto ove più viver bramo.

Sonetto IVI Io amai sempre, ed a mo

forte ancora,E son

per amar più

di giorno in giorno, Quel dolce loco ove pian

gen

do t

orn

o S

pess

e fï

ate

quan

do

Amor m’accora; son fermo d’amare il tem

po e l’o

ra Ch’ogni vil cura m

i levàr d’intorno; E più colei lo cui bel viso adorno D

i ben

far

co

’ su

oi e

sem

pi m

’inn

amo

ra.

Riviera Paleoccapa, Padova

31

Piazzetta Pedrocchi, Padova

33

Porta Portello, Padova

Loggia Cornaro, Padova

Quanto piú m’avicino al giorno extremoche l’umana miseria suol far breve,piú veggio il tempo andar veloce et leve,e ‘l mio di lui sperar fallace et scemo.I’ dico a’ miei pensier’: Non molto andremod’amor parlando omai, ché ‘l duro et greveterreno incarco come frescha nevesi va struggendo; onde noi pace avremo:perché co llui cadrà quella speranzache ne fe’ vaneggiar sí lungamente,e ‘l riso e ‘l pianto, et la paura et l’ira;sí vedrem chiaro poi come soventeper le cose dubbiose altri s’avanza,et come spesso indarno si sospira.

Q uanto più m’avvicino al giorno estremo

35

Loggia Cornaro, Padova

Chiare, fresche e dolci acque

Specola, Padova

39

41

Porta Santa Croce, Padova

43

Porte Contadine, Padova

Arqua Petrarca

45

47

Arqua Petrarca

Arqua Petrarca

BBenedetto sia ‘l giorno, et ‘l mese, et l’anno,et la stagione, e ‘l tempo, et l’ora, e ‘l punto,e ‘l bel paese, e ‘l loco ov’io fui giuntoda’duo begli occhi che legato m’ànno;et benedetto il primo dolce affannoch’i’ ebbi ad esser con Amor congiunto,et l’arco, et le saette ond’i’ fui punto,et le piaghe che ‘nfn al cor mi vanno.Benedette le voci tante ch’iochiamando il nome de mia donna ò sparte,e i sospiri, et le lagrime, e ‘l desio;et benedette sian tutte le carteov’io fama l’acquisto, e ‘l pensier mio,ch’è sol di lei, sí ch’altra non v’à parte.

Benedetto sia ‘l giorno e’l mese e l’anno

49

51

Parco Treves, Padova

Giardino di Valsanzibio

53

55

Magnolia, Valsanzibio

Giardino di Valsanzibio

57

59

Giardino di Valsanzibio

61

63

Chiesa di Santo Stefano, Due Carrare

Padre del ciel, dopo i perduti giorni

Padre del ciel, dopo i perduti giorni, dopo le notti vaneggiando spese, con quel fero desio ch’al cor s’accese, mirando gli atti per mio mal sí adorni, piacciati omai col Tuo lume ch’io torni ad altra vita et a piú belle imprese, sí ch’avendo le reti indarno tese, il mio duro adversario se ne scorni. Or volge, Signor mio, l’undecimo anno ch’i’ fui sommesso al dispietato giogo che sopra i piú soggetti è piú feroce. Miserere del mio non degno affanno; reduci i pensier’ vaghi a miglior luogo; ramenta lor come oggi fusti in croce.

65

Castello del Catajo, Battaglia Terme

67

Battaglia Terme

69

71

Battaglia Terme

73

Battaglia Terme

Erano i capei d’oro a l’aura sparsiErano i capei d’oro a l’aura sparsiche ‘n mille dolci nodi gli avolgea,e ‘l vago lume oltra misura ardeadi quei begli occhi, ch’or ne son sí scarsi;e ‘l viso di pietosi color’ farsi,non so se vero o falso, mi parea:i’ che l’ésca amorosa al petto avea,qual meraviglia se di súbito arsi?Non era l’andar suo cosa mortale,ma d’angelica forma; et le parolesonavan altro, che pur voce humana.Uno spirto celeste, un vivo solefu quel ch’i’ vidi: et se non fosse or tale,piagha per allentar d’arco non sana.

75

Battaglia Terme

77

Battaglia Terme

79

Castello Emo, Mezzavia

Monselice

81

83

Monselice

Recommended