Piattaforma regionale ECM · caso clinico”. CENTRO DI DOCUMENTA-ZIONE — BIBLIOTECA La...

Preview:

Citation preview

N E W S S V I L U P P O E P R O M O Z I O N E S C I E N T I F I C A

Per l’aggiornamento in tempo reale da parte della S.S.A. Sviluppo e Promozione Scientifica

Seguici su account: RicercaOspAL

Responsabile: Dr. Antonio Maconi Telefono: 0131/206818 E-mail: amaconi@ospedale.al.it

Formazione: Dr.ssa Franca Riva Telefono: 0131/206720 E-mail: friva@ospedale.al.it

Sperimentazioni Cliniche – Rapporti con il Comitato Etico - Segreteria Scientifica: Dr.ssa Marinella Bertolotti Telefono: 0131/206656 E-mail: mbertolotti@ospedale.al.it Sig.ra Silvia Cermelli Telefono: 0131/206974 E-mail: scermelli@ospedale.al.it

Centro di documentazione — Biblioteca: Dr.ssa Irene Marchese Telefono: 0131/206499 E-mail: imarchese@ospedale.al.it

Progetti Europei - Working Paper of Public Health – Quaderni dell’ospedale: Roberto Ippoliti, Ph.D. Telefono: 0131/206819 E-mail: rippoliti@ospedale.al.it

In questo numero:

SEGNALIAMO

WORKING PAPER OF PUBLIC HEALTH

I Working Paper aziendali sono presenti in

Directory of Open Access Journals e sul si-

to dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli

Odontoiatri della provincia di Alessandria.

Tutti i numeri della serie sono caricati on

line sulla pagina web dedicata.

A.S.O. “SS. Antonio e Bia-

gio e Cesare Arrigo”

Malattie infiltrative diffuse:

non solo UIP

Alessandria, 26 settembre

2015

Vai>>

A.S.O. “SS. Antonio e Bia-

gio e Cesare Arrigo”

Corso Nazionale SISET 2015

Alessandria, 25-26 settem-

bre 2015

Vai>>

A.S.O. “SS. Antonio e Bia-

gio e Cesare Arrigo”

Corso teorico pratico di

broncologia diagnostica ed

interventistica

Alessandria, 5-9 ottobre

2015

Vai>>

Segui qui tutti gli appunta-menti della Regione Piemon-te

Prossimi appuntamenti

Se non leggi correttamente clicca qui

In evidenza:

Dr. G. Numico, Rassegna

s t a m p a F o l l o w - u p

oncologico

Vai>>

Dr.ssa F. Grosso, Poster

presentato alla WCLC

Vai>>

CORSO FAD/ECM: “SALUTE

E AMBIENTE: ARIA, ACQUA

E AL IMENTAZ IONE”.

Alessandria, 22 settembre

2015

Vai >>

Horizon 2020, call

aperte

Vai>>

Sperimentazioni: protocollo proposto da M. Ladetto, S.C. Ematologia

Le Pubblicazioni presentate: R. Lera; V. Fusco; G. Gargiulo; I. Casagran-

da & R. Ippoliti; I. Casagranda et al.;

Ultimi numeri:

Working paper of Public Health, pubbli-

cato on line il nr. 10/2015 proposto da

M. Miletta e F. Bogliatto, dal titolo:

“Gestione multidisciplinare delle di-

sfunzioni perineali in seno alla Rete di

patologia del Basso Tratto - ASL TO4”.

Working paper of Public Health, pubbli-

cato on line il nr. 11/2015 proposto da

E. Piantato, dal titolo: “Alcune consi-

derazioni in tema di suicidio e tentato

suicidio”.

Working paper of Public Health, pubbli-

cato on line il nr. 12/2015 proposto da

F. Grosso et al., dal titolo: “Tumore a

cellule giganti dell’osso: report di un

caso clinico”.

CENTRO DI DOCUMENTA-

ZIONE — BIBLIOTECA

La biblioteca biomedica segnala: Dyspepsia and gastro-oesophageal reflux disea-se La biblioteca aziendale è a disposizione per l’iscri-zione degli utenti alla BVS e per consultare tut-ti gli articoli scientifici richiesti. Vai alla BVS>>

Piattaforma regionale ECM

R. Lera - Diabetes Tech-

nol Ther: “Continuous

Subcutaneous Insulin In-

fusion in Italy: Third Na-

tional Survey”.

V. Fusco - J Bone Miner

Res.: “Comments on

“diagnosis and manage-

ment of osteonecrosis of

the jaw: a systematic re-

view and international

consensus””.

G. Gargiulo - Aging Clin

Exp Res: “Prognostic role

of lactate on mortality in

younger and older pa-

tients with cardio-

respiratory failure admit-

ted to an acute intensive

care unit”.

I. Casagranda & R. Ippo-

liti - European Hearth

Journal: “Syncope clini-

cal management in the

emergency department: a

consensus from the first

international workshop

on syncope risk stratifica-

tion in the emergency

department”.

I. Casagranda et al. Mu-

ni - Intern Emerg Med:

“Usefulness of suPAR in

the risk stratification of

patients with sepsis ad-

mitted to the emergency

department”.

n. 181 del 24.09.2015

Qui disponibile il nuovo

bollettino epidemiolo-

gico annuale sui mi-

crorganismi resistenti

QUADERNI DELL’OSPEDALE

La serie di Quaderni dell’Ospedale è una pub-

blicazione online ed Open Access, progressiva e

multidisciplinare in Health Care Management

(ISSN: 2282-6130). I numeri della serie di Qua-

derni dell’Ospedale sono caricati on line sulla

pagina web dedicata.

Si segnalano le pubblicazioni:

Terza giornata della ricerca - “Sinergie per

l’innovazione”

Giornata del 19 giugno 2015 - “FORMAZIONE”

Società Italiana di Pedia-tria — FORMAZIONE A DISTANZA: Obesità e sue comorbilità: diagnosi, prevenzione e trattamento. Dalle Rac-comandazioni Internazio-nali alla Pratica Clinica

Italiana

Accessibile dal 26 Set-tembre 2014 al 31 Di-cembre 2015

Formazione sul

campo

Questo spazio è dedicato

alla presentazione dei

progetti di formazione sul

campo realizzati e/o av-

viati dall’Azienda Ospeda-

liera di Alessandria.

Vai>>

Piano di Formazione 2015

Con deliberazione n. 428 adottata lo scorso 30 dicem-bre, è stato approvato il Programma della formazione aziendale per l’anno 2015. L’elenco completo delle 176 iniziative formative autorizzate è pubblicato sulla intra-

net aziendale nella sezione “L’Ospedale informa”. Vai>>

Alessandria Medica

Disponibile sulla intranet aziendale il verba-le UVT dell’incontro del 22/07/2015 e pre-

cedenti.

Vai alla intranet aziendale>>

(Investimenti>>Verbali UVT)

Working paper of Public Health, pubblicato on line il nr. 13/2015 pro-

posto da Bonini F., Maccarini E. e Montefiore F., dal titolo:

“Prevenzione andrologica nei giovani”.

Pillole di

Farmacovigilanza

News di Settembre 2015

Horizon 2020 - Work Programme

2016-2017

Vai >>

Recommended