Presentazione cdc per il sito

Preview:

Citation preview

Era il 2009

Due concetti democratici portati avanti nella campagna elettorale:

Informazione e

Partecipazione

Il nostro impegno con i cittadini

Le nostre iniziative Pubbliche

L' Impegno rispettato!

- 42 assemblee pubbliche in 48 mesi

- Media: 2 assemblee ogni 3mesi

- Alcuni dei temi trattati

7 incontri sul Regolamento Urbanistico

Sul Regolamento Urbanistico

Le assemblee sono state così organizzate:

I primi incontri per informare i cittadini e denunciare le criticità del RU

I successivi per fare proposte di modifica da portare in consiglio

comunale

Abbiamo promosso incontri con personaggi del mondo della cultura

Degrado Urbano

Degrado Urbano

- Centro storico di Campiglia: abbiamo denunciato l'abbandono e il disinteresse da parte dell' amministrazione

- Zona Blu Venturina: un ibrido incompiuto da 15 anni, manca una vera piazza e zona pedonabile

- Degrado Coltie: Capannoni fatiscenti e abbandonati in via Cerrini, il problema della fabbrica circondata dalle abitazioni

5 incontri sull' Autostrada Tirrenica

Autostrada Tirrenica

- Un progetto enorme che avrà un impatto diretto sui cittadini che non

avranno più un infrastruttura pubblica per spostarsi, ma dovranno pagare un

pedaggio salato

- L'amministrazione si rifiuta di discuterne in consiglio e di informare i

Cittadini

Cave e mancati ripristini

Come doveva essere, come è.

- Abbiamo denunciato che l'amministrazione non fa rispettare gli obblighi dei Ripristini di escavazione alle imprese

- L'amministrazione continua a rinnovare le concessioni di escavazione delle colline nonostante affermi di voler puntare sul turismo e il rispetto del paesaggio

Cementificio a Lavoriere

La Stazione

Abbiamo sollevato due aspetti:

- Dal punto di vista urbanistico, la scelta di far costruire edifici industriali accanto ad Alberghi e centri commerciali di nuova costruzione all'esterno della stazione

- La denuncia del disinteresse verso la stazione di Campiglia come stazione della Val di Cornia, e la conseguente ricaduta sui tagli dei treni che vi si fermano

Iniziative con le altre liste civiche

Acqua Pubblica

Sul Progetto Eolico in VdC

Il bilancio comunale e le tasse

- Abbiamo dimostrato che l'attuale amministrazione preferisce mettere nuove imposte o fissare l'aliquota

massima, anziché ridurre delle spese inutili.

Tassa di Soggiorno

IMU tra le più alte d'Italia

In Consiglio avevamo solo due strumenti: interpellanze e

ordini del giorno.

60 INTERPELLANZE/INTERROGAZIONI 28 ORDINI DEL GIORNO

Le principali iniziative in Consiglio:- 34 proposte di modifica al Regolamento

Urbanistico.

- Proposte per ridurre la pressione fiscale (IMU, tassa di soggiorno, contenimento spesa pubblica)

- Proposte per una migliore gestione dei servizi (acqua, rifiuti, beni culturali, investimenti, ecc)

- Proposte per valorizzare il centro storico

- Proposte per sostenere l'agricoltura

- Proposte per valorizzare il nostro patrimonio culturale, i parchi, l'etruscan mines, ecc.

Le principali iniziative in Consiglio:

Le proposte per la trasparenza e la democrazia

-Più ore per visionare le delibere del consiglio (ora sono 72 ore)

-Pubblicazione di tutti gli atti sul sito del comune

-Referendum consultivo Urbanistica (respinto dalla maggioranza)

-Libero accesso agli atti del comune

- In generale più trasparenza nella vita amministrativa

Le inadempienze della giunta

Abbiamo fatto approvare all' unanimità ordini del giorno che la giunta non ha rispettato:

- Autostrada, mai discussa in consiglio

- Futuro delle cave, mai discusso in consiglio

- Unione dei comuni della Val di Cornia, approvato e smentito pochi giorni dopo con la proposta della fusione dei comuni di Campiglia-Suvereto.

I comunicati sulla stampa

Più di 400 comunicati Sono stati strumento per rendere

pubblico il nostro lavoro in consiglio

Comunicazione del nostro lavoro

Sul nostro sito:

I numeri del sito

25 000 visitatori l'anno Media di 2000 al mese Tutti i comunicati, iniziative pubbliche,

odg, rassegna stampa

La Sede a Campiglia

Il nostro finanziamento(anno 2012)

- Entrate:Sottoscrizioni 2166€

Indennità dei consiglieri (20€ a seduta) 720€

- Uscite:Spese per la sede 1800€

Spese per organizzazione assemblee 1086€

Abbiamo dimostrato che si può fare politica senza finanziamenti pubblici, con il solo volontariato e l'aiuto dei

sostenitori

Una politica pulita, che risponde solo ai cittadini.

Il vostro sostegno

C'è ancora molto lavoro da fareSpetta a voi decidere se far proseguire il nostro lavoro

Recommended