Presentazione di PowerPoint - OGS · Modello diretto VELOCITÀ SISMICA E FATTORE DI QUALITÀ...

Preview:

Citation preview

TOMOGRAFIA SISMICA ED ELETTROMAGNETICA CROSS WELL IN UN ESPERIMENTO SINTETICO DI INIEZIONE DI CO2

IN ACQUIFERO SALINO

32° Convegno Nazionale

Istituto Nazionale di Oceanografia

e di Geofisica Sperimentale - Trieste

G. Böhm, J. Carcione, D. Gei e S. Picotti

19-21 novembre - Trieste

Introduzione

CONFINAMENTO DI CO2

GIACIMENTI ESAURITI DI PETROLIO E GAS NATURALE

GIACIMENTI DI CARBONE

ACQUIFERI SALINI

Scopo del lavoro

Verificare la potenzialità e sensibilità della tomografia per il monitoraggio del gas nel sottosuolo nel caso di geometrie cross-hole

TOMOGRFIA SISMICA (velocità e Q)

TOMOGRFIA ELETTROMAGNETICA (conducibilità elettrica)

Il modello geologico

1020m

160m

Iniezione di CO2

160m

Modello diretto

VELOCITÀ SISMICA E

FATTORE DI QUALITÀ

CONDUCIBILITÀ ELETTRICA

Modello di White CRIM

(Complex Refractive Index))

Carcione J.M., Gei D., Picotti S. e Michelini A. 2012. Cross-hole electromagnetic and seismic modeling for CO2 detection and monitoring in a

saline aquifer. Journal of Petroleum Science and Engineering, manuscript No. 2210

Modello sintetico – Velocità P

Pre iniezione Post iniezione Differenza

Modello sintetico – Qp

Post iniezione

Modello sintetico – Conducibilità elettrica

Pre iniezione Post iniezione Differenza

Tomografia dei tempi d’arrivo

Tomografia dei tempi d’arrivo

Griglie sfalsate

Tomografia sismica – Velocità P

Tomografia sismica – Attenuazione (Qp)

2srs /ff (Quan and Harris, 1997)

Tomografia sismica – Attenuazione (Qp)

Tomografia elettromagnetica – Cond. Elettr.

D

1

D = diffusività campo

elettromagnetico

σ = conducibilità

elettrica

μ = permeabilità

magnetica nel vuoto (4π10-7)

ts = f(V) ~ te = f(D)

Onda sismica Onda elettromagnetica

(Carcione et al, 2012)

Tomografia elettromagnetica – Cond. Elettr.

Conclusioni

Confronto sulla sensibilità di alcuni parametri petrofisici rispetto alla presenza di CO2 in acquifero salino

utilizzando l’inversione tomografica dai tempi d’arrivo

Velocita P Tomografia sismica

Fattore di qualità Qp Tomografia dell’attenuazione

Conducibilità elettrica Tomografia elettromagnetica

Individuare le zone parzialmente saturate di CO2

Ringraziamenti

CO2 site Closure Assessment REsearch

Development of innovative techniques

for monitoring of storage sites of carbon

dioxide (CO2)

CO2 MONITOR

CO2CARE

Recommended