Presentazione recollocal 2010 2014

Preview:

DESCRIPTION

 

Citation preview

Cos’é?

R-eCOLlocal (Resilienza-Rigenerazione/Recupero-Riuso/Relazioni-Reti, ecosostenibile, Collettivo, locale) è una piattaforma aperta per la costruzione partecipata di interventi urbani e territoriali.

R-ECOLLOCAL è un network interdisciplinare di analisi, ricerca e azione che attraversa diversi campi, intrecciando la complessità di architetturaurbanisticadesignarte relazionalecomunicazioneantropologiaantropologiasemioticaattivando progetti di partecipazione e sviluppo locale sugli spazi pubblici, semi-pubblici e privati.

A chi serve e come opera?

R-eCollocal è un laboratorio e una bottega di co-progettazione in transito che per-mette di operare all'interno delle molteplici applicazioni dello spazio, dal quello materiale e fisico a quello immateriale e virtuale, operando in stretta collaborazi-one con THE FAB HUB.

-Scoperta dei luoghi - riconoscere spazi di opportunità e di intervento [ analisi, ricerca, guida, promozione, valorizzazione ] +::: *passeggiate, cartografie, sopral-luoghi, eventi, incursioni*:::+

-Trasformazione dei luoghi - azione e intervento diretto come atto costruttivo e performativo ( auto-costruzione, recupero, riuso, rigenerazione, resilienza) +:::*spazi aperti/ aiuole, giardini, orti, parchi, ripari, dispositivi di sosta, installazio-ni, giochi, scenografie e spazi chiusi/ abitazioni, abitacoli, interni *:::+

-Creare reti e relazioni - connessione, strutturazione e costruzione di reti e comu-nità (agricoltura, cultura e arti, mobilità) +:::*bike sharing, GAS, festival, eventi, orti urbani, booksharing/bookcrossing*:::+

-Partecipazione diretta - progettazione partecipata, co-design e coinvolgimento dal basso ( architettura, urbanistica, design, comunicazione, agricoltura, mobilità, cultura e arti) +:::*spazi aperti/ aiuole, giardini, orti, parchi, ripari, dispositivi di sosta, installazioni, giochi, scenografie III spazi chiusi/ abitazioni, abitacoli, interni III bike sharing, GAS, festival, eventi, orti urbani, booksharing/bookcrossing*:::+

Dove?

R-eCollocal opera, come campo di ricerca e azione, nel Cilento, concentrando su Sapri i suoi iniziali interventi.

Obiettivo

Obiettivo di R-eCollocal è (ri)attivare i luoghi e gli spazi partendo dai bisogni e dalla partecipazione di abitanti e utenti.

INTIMITÀ E COLLETTIVITÀil legame uomo paesaggio in scala 1:1

SAPRI/AGOSTO 2010

TESI DI LAUREA

SETTEMBRE 2010/GENNAIO 2012

OLTRE IL MURO1° EDIZIONE

SAPRI/SETTEMBRE 2012

RIAPERTURA ORTO CONDIVISOVIA CAMPESINA

SAPRI/MAGGIO 2013

SAPRI CITTÀBAMBINA

SAPRI/MAGGIO 2013

IL RIFUGIO DEL CONTADINO/SPAZI ESTERNI

BOSCO/GIUGNO 2013

IL RIFUGIO DEL CONTADINO/COVO PER IL QUARTO PAESAGGIO

BOSCO/GIUGNO 2013

OLTRE IL MURO2° EDIZIONE

SAPRI/LUGLIO 2013

BAM!BOTTEGA ARTISTICO MUSICALE

SAPRI/DICEMBRE 2013-GENNAIO 2014

10 ORTI SOCIALI

SAPRI/GENNAIO-LUGLIO 2014

OLTRE IL MURO3° EDIZIONE

SAPRI/LUGLIO 2014