Presentazione sofe

Preview:

Citation preview

Italian University Line Della Cristina Monica A.A. 2008 / 2009Teorie e metodi della Formazione Educativa

PRESENTAZIONE S.O.F.E.

La centralità dell'uomo nel pensiero dell'artista è punto focale di quest'opera. L’uomo come misura di tutte le cose

S. O. F. E.

SISTEMA

OBIETTIVI

FONDAMENTALI

DELL’EDUCAZIONE

il S.O.F.E.

E’ un modello di programmazione

metodologico - didattica

Si propone come strumento ad uso degli

insegnanti che vogliano muoversi nell’ottica

dell’educazione integrale della persona

Esso nasce dalla riflessione e dall’operasinergica dei seguenti autori:

Victor Garcia Hoz, professore emerito di

PedagogiaSperimentale dell’Università Complutense di Madrid

Antonio Bernal Guerrero, docente presso la Scuola Universitaria per insegnanti dell’Università di Siviglia

Santo Di Nuovo, docente di Psicologia Generale dell’Università di Catania

Giuseppe Zanniello,docente di Didattica Generale dell’Università di Palermo

Il S.O.F.E permette di prendere

contemporaneamente in considerazione:

- gli aspetti pedagogici dell’educazione- gli aspetti psicologici dell’educazione- gli aspetti didattici dell’educazione

LA DIDATTICA

si pone come ponte

tra

LA PEDAGOGIA e LA PSICOLOGIA

Aspetti pedagogici dell’Educazione (secondo il discorso pedagogico di Garcia Hoz)

“Il fine dell’educazione consiste nella perfezione dell’uomo che si manifesta nella sua tendenza a partecipare alla verità, al bene e alla bellezza e, conseguentemente, ad essere felice.” (Dal fine agli obiettivi dell’Educazione personalizzata)

VERITA’ BENE BELLEZZA

FELICITA’

Questi fini si perseguono agendo sulle tre dimensioni che costituiscono la persona umana:

La corporeità (conoscenze sensibili, attitudini senso-motorie, impulsi

primari)

L’intelligenza (conoscenze universali, attitudini speculative e

tecniche)

La volontà (decisioni, abiti morali: valori individuali e sociali, abiti

religiosi)

Attraverso:

il gioco

lo studio

il lavoro

la lotta interiore

Gli ESITI di un’educazione ben riuscita sono:

- la singolarità

- l’apertura

- l’autonomia (coscienza ben formata circa il bene e il male come base indispensabile per la libertà morale)

come

CARATTERISTICHE

riscontrabili nella vita e nell’azione della persona.

Per promuovere tutto questo occorre

TRASFORMARE

LE FUNZIONI DEL PENSIERO

IN

OBIETTIVI EDUCATIVI

ESPLICITANDOle

ABILITA’ INTELLETTUALIche

manifestano il modo di funzionare del nostro

PENSIERO

Dimensione Psicologica (Di Nuovo)

In accordo con quanto individuato da Hoz si individuano

SEI FASI o AREE

del pensare

Ogni FASE comprende

determinate FUNZIONI cui si rifanno

specifiche ABILITA’ DI BASE

FASI del pensare FUNZIONI specifiche1 Ricettiva Attenzione, percezione

2 Riflessiva Pensiero analitico,sintetico,concettuale,valutativo,problem solving

3 Creativa Immaginazione, fantasia,originalitàproduttiva

4 Ritentiva Apprendimento, memoria

5 Espressiva simbolica Comunicazione verbale

6 Espressiva pratica Motricità,produttività,comportamento relazionale e sociale

Le diverse

FUNZIONI INTELLETTUALI

sono da sviluppare armonicamente

con l’insegnamento scolastico

al fine

di

FORMARE nell’alunno

le ATTITUDINI necessarie

per vivere in società da

uomo libero e

responsabile dei suoi atti

Ma…

“Perché l’educazione sia veramente efficace ed umana, il suo fine non può rimanere nelle nubi della speculazione; è necessario che vada articolandosi discendendo fino agli obiettivi operativi che costituiscono la realtà del lavoro educativo” (Victor Garcìa Hoz, Introduzione Dai fini agli obiettivi

dell’educazione personalizzata)

Il S.O.F.E. si propone come

modello didattico

che

permette di attuare

questo passaggio

Infatti…

“D’altro lato, gli obiettivi operativi non possono ridursi soltanto a “cosette” più o meno interessanti, ma devono essere considerati come elementi che acquistano il loro senso nell’appartenenza ad un ambito di riferimento più ampio che giunge al fine dell’educazione”

(Victor Garcìa Hoz, Introduzione Dai fini agli obiettivi

dell’educazione personalizzata)

Nel programmare bisogna sempre tener presente le

TRE COMPONENTI

di ogni obiettivo

costituita da:

- Conoscenze- Attitudini conoscitive ed espressive- Valori e virtù

Il S.O.F.E.

nel suo modo di essere strutturato costituisce

un’applicazione pratica delle finalità educative

tradotte in

obiettivi

FINALITA’ EDUCATIVE

OBIETTIVI FONDAMENTALI- obiettivi di base che devono essere tenuti presenti in qualsiasi attività educativa. Sono obiettivi imprescindibili per il pieno sviluppo della persona umana e sono strettamente connessi alle funzioni del pensiero.

OBIETTIVI OPERATIVI-Obiettivi più concreti e particolari che si ricavano dagli obiettivi fondamentali e siriferiscono agli atti che devono essererealizzati in qualsiasi processo educativo

Obiettivi individualiObiettivi comuni

FINALITA’ EDUCATIVE E TIPI DI OBIETTIVI

Il SISTEMA degli OBIETTIVI FONDAMENTALI

si può considerare come una casa vuota

pronta a ricevere nelle sue differenti stanze e spazi i mobili e le persone che andranno ad abitarla…

OBIETTIVI FONDAMENTALI

travi portanti e mura

OBIETTIVI OPERATIVI

elementi che “riempiono “ la casa

OBIETTIVI OPERATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI sempre più concreti

OBIETTIVI GENERALISono la traduzione operativa degli obiettivi fondamentali;Si tratta di obiettivi formulati collegialmentedal gruppo docente, in maniera a- disciplinare;si possono ricondurre a obiettivi comuni a tutte le discipline e quindi indirettamente agli obiettivi fondamentali che costituiscono losfondo delle programmazioni scolastiche.

Si articolano in

Non sono pienamente raggiungibili e valutabili in modo esaustivo…costituiscono una meta verso la quale tendere sempre…

Sono completamente raggiungibili e valutabili con una certa precisione attraverso indizi osservabili nel comportamento degli alunni

Se si volesse rappresentare con una figura il rapporto esistente tra il fine e gli obiettivi dell’educazione, il fine sarebbe il vertice di una

piramide che si allarga poco per volta fino ad abbracciare armonicamente tutte le componenti dell’educazione e della vita

dell’uomo

Questo è quanto si propone il S.O.F.E.

Recommended