PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA PRIMARIA A.RICCHI A.S. 2012-2013

Preview:

Citation preview

PROGETTO

ACCOGLIENZA

SCUOLA PRIMARIA “A.RICCHI”A.S. 2012-2013

Finalità-Attivare condizioni che favoriscano lo star bene a

scuola al fine di ottenere la più ampia partecipazione degli alunni a un progetto

condiviso.-Valorizzare i momenti di passaggio che segnano le tappe di apprendimento e di crescita di ogni

scolaro.-Individuare e attivare percorsi significativi per

agevolare il benessere dei bambini a scuola-Creare un clima amichevole per facilitare

l’integrazione e la socializzazione di tutti gli alunni e in particolare di quelli stranieri e/o in difficoltà,

-Avviare il progetto lettura “MERCATO DI STORIE…da riciclare, se l’ambiente voglio salvare!” per valorizzare la lettura come bisogno e piacere,

adottando azioni e percorsi didattici riguardanti tematiche ambientali.

Metodologia e attività-Prime settimane di letture intensive

legate ad azioni educative che devono indurre il bambino a relazionarsi con gli

altri e con l’ambiente-Ascolto, lettura e canto del testo

“RICICLO RAP”-Realizzazione di contenitori per rifiuti differenziati da presentare durante la

festa di accoglienza e inizio riciclo.

Sabato 29 settembre

ore 9,30

“FESTA DI ACCOGLIENZA E

INIZIO RICICLO”

nel salone della scuola, alla

presenza della Dirigente

Scolastica

Il momento di festa ha rafforzato legami di amicizia e condiviso azioni educative riguardanti il “RIFIUTO” come oggetto sul quale ragionare in maniera

diversa.Ogni classe, iniziando dalle

prime, ha presentato il contenitore realizzato per un tipo di raccolta differenziata.

Sono stati presentati contenitori per vetro, plastica,

ferro, carta, pile, alluminio, legno, tappi, stoffa e

compost.

Album fotografico “RICICLIAMO”

Finita la presentazione è apparsa la parola

 

RICICLIAMO

A questo punto, i duecento alunni, che avevano portato da

casa un rifiuto da riciclare in maniera differenziata, si sono alzati e, in lunga fila ordinata,

sono andati a deporre nel contenitore adeguato il loro

rifiuto

Successivamente, pronunciando: “IO RICICLOTU RICICLI

EGLI RICICLA …NOI RICICLIAMO!”

hanno promesso solennemente di diventare bravi riciclatori di rifiuti.

Il canto “RICICLO RAP” e la merenda hanno concluso il

significativo e gioioso momento di festa.

Il Progetto Accoglienza, quindi, oltre a facilitare momenti di benessere e star bene a scuola, ha dato inizio all’importante azione educativa

riguardante la salvaguardia dell’ambiente attraverso il “Rifiuto”

che è il tema del Progetto: “MERCATO DI STORIE…da

riciclare, se l’ambiente voglio salvare!”

riguardante i tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo.

Recommended