Progetto Ministeriale “EduFin CPIA” (ex art. 4 del decreto … · 2018-11-29 · Progetto...

Preview:

Citation preview

Progetto Ministeriale “EduFin CPIA”

(ex art. 4 del decreto Direttoriale n. 1538 del 27/12/2017 ed

ex art. 9 comma 2 lettera c, del D.M. n. 851/2017)

“IO E L’ECONOMIA

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Chi sa di meno?

Quanto conta la conoscenza finanziaria?

Programmi ed iniziative di educazione finanziaria

A chi è destinato il corso?

«IO E L’ECONOMIA»

Alunni CPIA 1°livello - 2° periodo didattico (825 ore) pressoCasa Circondariale “Uccella” di Santa Maria C.V., afferente allasede associata di Macerata Campania

L’educazione finanziaria degli adulti

Anche gli adulti devono essere «educati»

• È giusto

• Le scelte finanziarie che fanno oggi si

riflettono sulle generazioni future

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Quindi non possono essere lasciati indietro!

Misurare la conoscenza finanziaria

Conoscenza finanziaria di base

Quanto sanno gli allievi sui principi basilari

di economia e finanza?

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

I. Capacità di fare calcoli

Supponete di avere €100 in un conto bancario e che il tasso

di interesse sia il 2% all’anno.

Dopo 5 anni, quanto avrete accumulato sul vostro conto?

Più di €102

Esattamente €102

Meno di €102

Non so (DK)

Misurare la conoscenza finanziaria

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

II. Inflazione

Supponiamo che il tasso di interesse sul vostro conto bancario

sia 1% l’anno e che l’inflazione sia il 2% l’anno.

Dopo 1 anno, con i soldi che avrete in banca sareste in grado

di comperare:

Più di quanto siate in grado di comperare oggi

Esattamente lo stesso

Meno di quando siate in grado di comperare oggi

Non so

Misurare la conoscenza finanziaria

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

III. Diversificazione del rischio

Comperare le azioni di una singola società da un rendimento

più sicuro rispetto all’acquisto di un fondo comune azionario:

Vero

Falso

Non so

Non voglio rispondere

Misurare la conoscenza finanziaria

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

La conoscenza finanziaria nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

reparti in esame: Nilo e Tamigi

Risposte (%)

Corrette Errate Non so Non voglio

rispondere

Interesse

composto67,1 22,2 9,4 1,3

Inflazione 75,2 13,4 1,5

Rischio 52,3 13,2 33,7 0,9

N.B. Soltanto un terzo (34%) degli allievi sa rispondere correttamente a tutte e

tre le domande; solo poco più della metà (56%) sa rispondere alle prime due

domande.

9,

9

Misurare la conoscenza finanziaria

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Elaborazione risposte recepite

BENI

Sistema Economico

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Stati di insoddisfazione

BISOGNI

Tutto ciò che soddisfa

un bisogno

LE ATTIVITA’ ECONOMICHE

Le attività svolte dall’uomo per risolvere

il problema economico

Sistema Economico

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

1. LAVORO

Lo sforzo umano necessario per produrre beni o servizi.

2. PRODUZIONE

Trasformazione di beni in altri beni più utili.

3. CONSUMO

Acquisto di beni o servizi per soddisfare i bisogni.

4. RISPARMIO

Mettere da parte denaro o altri beni per soddisfare bisogni.

5. INVESTIMENTO

Acquisti da cui trarre un guadagno.

Sistema Economico

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

DEFINIZIONE

Insieme degli operatori economici che

cooperano su un determinato territorio per

risolvere il problema economico.

Sistema Economico

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

OPERATORI ECONOMICI

FAMIGLIEIMPRESE

STATO RESTO

del MONDO

Sistema Economico

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

FamiglieImprese

Stato

Resto del mondo

LE RELAZIONI TRA GLI OPERATORI ECONOMICI

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Gli strumenti di pagamento

Assegno bancario

Assegno circolare

Carte di pagamento plasticcard

Carte di credito/debito

Carte pre-pagate

Bonifico-Mav-Ri.Ba.-Rid-FrecciaCPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

I servizi di pagamento postali

Assegno postale

Vaglia postale

BancoPosta MoneyGram (BPMG)

Eurogiro

Postagiro

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Evoluzione dei sistemi di pagamento

nell’era internet

I sistemi di pagamento nell’era Internet: descrizione, tecnologie

abilitanti, criticità e vantaggi, best cases

• M-Payments

• E-Payments

• C-less payments

• P2P Payments

Scenari futuri

• Conferma sistemi esistenti

• Sviluppo nuovi sistemiCPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

LA CORRETTA

PIANIFICAZIONE

DELLE ESIGENZE

FINANZIARIE

DELLA FAMIGLIA

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

IL PUNTO DEL CENSIS

LA PERCEZIONE DELLA CRISI

A preoccupare maggiormente il 63,1% degli italiani, è il rischio che:

•la fase più dura debba ancora arrivare;

•la fase più dura NON SIA ANCORA FINITA.

«non spendere

oggi quello che

potresti spendere

domani!»

La pianificazione finanziaria

In questo momento, la capacità degli italiani di assorbire

l’impatto della crisi economica e di non viverla in modo

drammatico dipende in buona parte dalla loro attitudine a

pianificare il BILANCIO FAMILIARE. Pianificare le spese

familiari significa essere orientati agli investimenti e

all’assunzione di comportamenti attivi proiettati in modo

costruttivo verso il futuro.

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Lo strano caso del dott.

Diotiaiuti:

Tra miti e leggende!!!

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Credito ai consumatoriLe principali forme di credito ai consumatori?

le aperture di credito in conto corrente;

i prestiti non finalizzati (liquidità);

le carte di credito a rimborso rateale;

i prestiti finalizzati (acquisto TV, ecc.);

i prestiti contro cessione del quinto o delegazione di pagamento.

Soglia tasso usuraio (tasso medio bancario + ¼ + 4 punti

percentuali).

TAN (tasso annuo nominale «puro»;

TAEG (tasso annuo effettivo globale).

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Investimento

Non esiste il miglior investimento in assoluto…………..

Esiste l’investimento che meglio si adatta alle nostre esigenze.

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Risparmio gestito

Fondi comuni di investimento

Si dividono in tre categorie:

• Azionario;

• Bilanciato;

• Obbligazionario.

Fondi PAC (piano in accumulo)

Fondi PIR (piano individuali di risparmio)

Le zavorre dell’economia italiana

• Il fisco

• Il costo dei fattori della produzione;

• Le strutture istituzionali:

infrastrutture - burocrazia - giustizia civile

• Il debito pubblico.

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

LE SOLUZIONI

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Le zavorre dell’economia italiana

TEORICA

(risolutiva): spese

parametrate alle

entrate

REALISTICA

(parziale):

maggiore

efficienza

maggior controllo

LA FELICITA’ NAZIONALE LORDA privilegia il benessere generale rispetto al profitto

e si basa su fattori quali:

PRODOTTO INTERNO LORDO

INFRASRUTTURE SOCIALI

ASPETTATIVA DI VITA

LIBERTA’ DI SCELTA

GENEROSITA’

PERCEZIONE CORRUZIONE

DISTOPIA (società indesiderabile o spaventosa).

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Le zavorre dell’economia italiana

NAZIONE PUNTI

1NORVEGIA 7.537

2 DANIMARCA 7.522

48 ITALIA 5.964

154 BURUNDI 2.905

155 REPUBBL. CENTRAFR. 2.693.

GRADUATORIA

MONDIALE 2017

LA FELICITA’ E’ QUANDO

CIO’ CHE PENSI, CIO’ CHE

DICI E CIO’ CHE FAI SONO IN

ARMONIA (GANDHI).

LA FELICITA’ NON E’ NULLA

SE NON E’ CONDIVISA

(dal film “INTO THE WILD)

CPIA CASERTA - Progetto EDUFIN CPIA - E' vietata la riproduzione anche parziale da parte di terzi

Recommended