PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE … · LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA (CAP.1)...

Preview:

Citation preview

PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO A.S. 2017/2018

CLASSE 1E (SEDE CECCHERELLI)

PROFF. CARABELLESE A., CAPOZZOLI O.

DEFINIAMO LA MATERIA

LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA (CAP.1)

• Che Cos’è la materia

• Gli stati fisici della materia

• I passaggi di stato

LA COMPOSIZIONE DELLA MATERIA (CAP.2)

• I miscugli, i composti e gli elementi

• Le soluzioni

• I composti e gli elementi

• I nomi e i simboli degli elementi

• I metalli, i non metalli e i semimetalli

LA MATERIA COME SI COMPORTA

LA MATERIA COME SI TRASFORMA (CAP.3)

• Le proprietà fisiche e le proprietà chimiche

• Le trasformazioni fisiche e le trasformazioni chimiche

• La legge della conservazione della massa

• La legge delle proporzioni definite

• La legge delle proporzioni multiple

• Gli atomi

• Le molecole

IL LINGUAGGIO DELLA CHIMICA (CAP.4)

• La rappresentazione degli atomi e delle molecole

• La massa degli atomi e delle molecole

• La quantità chimica: la mole

• L’uso della mole

• La mole nelle soluzioni

LA STRUTTURA DELLA MATERIA

ALL’INTERNO DELL’ATOMO (CAP.5)

• Le particelle subatomiche

• I primi modelli atomici

• Il nucleo atomico

ATTIVITA’ DI LABORATORIO:

• Norme di comportamento e di sicurezza in laboratorio. Etichettatura dei prodotti chimici: Frasi S,

Frasi R, Pittogrammi. I Dispositivi di Protezione Individuali.

• Gli strumenti di vetreria

• Lettura di volumi

• Determinazione della densità dei liquidi

• I miscugli

• Tecniche di separazione dei miscugli: La filtrazione e la cromatografia

• Dimostrazione della legge di Lavoisier

• Costruzione della curva di riscaldamento dell’acqua

PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO A.S. 2017/2018

CLASSE 2E

PROFF. CARABELLESE A., CAPOZZOLI O.

LA STRUTTURA DELLA MATERIA

ALL’INTERNO DELL’ATOMO (CAP.5)

• Le particelle subatomiche

• I primi modelli atomici

• Il nucleo atomico

CONFIGURAZIONE ELETTRONICA E PEIODICITA’ DEGLI ELEMENTI (CAP. 6)

• Il modello atomico a strati

• La configurazione elettronica

• La tavola di Mendeleev e la scoperta della periodicità

• La tavola periodica moderna

• Tavola periodica degli elementi

• Le proprietà periodica

DAGLI ATOMI ALLE MOLECOLE

GLI ATOMI SI LEGANO (CAP. 7)

• La regola dell’ottetto

• Il legame covalente

• Il legame ionico

• Il legame metallico

• La forma delle molecole

• La polarità delle molecole

• I legami intermolecolari

NOMI E FORMULE DEI COMPOSTI (CAP.8)

• Dai simboli alle formule

• I composti binari

• I composti ternari

LE REAZIONI CHIMICHE

ASPETTI FORMALI E PONDERALI DELLE REAZINI CHIMICHE (CAP. 9)

• L’equazione chimica

• Il bilanciamento di un’equazione chimica

• La classificazione delle reazioni chimiche

• Aspetti ponderali delle reazioni chimiche

ASPETTI ENERGETICI E DINAMICI DELLE REAZINI CHIMICHE (CAP. 10)

• Gli scambi di energia nelle reazioni chimiche

• La velocità di reazione

• I fattori che influenzano la velocità di reazione

• I sistemi in equilibrio

• L’equilibrio chimico

• La costante di equilibrio

LE REAZIONI IN SOLUZIONE

GLI ACIDI E LE BASI (CAP. 11)

• Le proprietà degli acidi e delle basi

• La teoria di Arrhenius

• La teoria di Bronsted e Lowry

• La teoria di Lewis

• Il prodotto ionico dell’acqua

• Il pH

• le soluzioni di acidi e basi forti

• Le reazioni di neutralizzazione

ATTIVITA’ DI LABORATORIO:

• Norme di comportamento e di sicurezza in laboratorio. Etichettatura dei prodotti chimici: Frasi S,

Frasi R, Pittogrammi. I Dispositivi di Protezione Individuale

• Ripasso strumenti di vetreria e lettura di volumi

• Preparazione di soluzioni a concentrazione nota

• La polarità delle molecole

• Relazione tra polarità, miscibilità e solubilità delle sostanze

• Reazioni esotermiche ed endotermiche

• Preparazione di idrossidi insolubili

• Reazioni a doppio scambio

• Determinazione del pH

PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO A.S. 2017/2018

CLASSE 2E

PROFF. CARABELLESE A., CAPOZZOLI O.

LA STRUTTURA DELLA MATERIA

ALL’INTERNO DELL’ATOMO (CAP.5)

• Le particelle subatomiche

• I primi modelli atomici

• Il nucleo atomico

CONFIGURAZIONE ELETTRONICA E PEIODICITA’ DEGLI ELEMENTI (CAP. 6)

• Il modello atomico a strati

• La configurazione elettronica

• La tavola di Mendeleev e la scoperta della periodicità

• La tavola periodica moderna

• Tavola periodica degli elementi

• Le proprietà periodica

DAGLI ATOMI ALLE MOLECOLE

GLI ATOMI SI LEGANO (CAP. 7)

• La regola dell’ottetto

• Il legame covalente

• Il legame ionico

• Il legame metallico

• La forma delle molecole

• La polarità delle molecole

• I legami intermolecolari

NOMI E FORMULE DEI COMPOSTI (CAP.8)

• Dai simboli alle formule

• I composti binari

• I composti ternari

LE REAZIONI CHIMICHE

ASPETTI FORMALI E PONDERALI DELLE REAZINI CHIMICHE (CAP. 9)

• L’equazione chimica

• Il bilanciamento di un’equazione chimica

• La classificazione delle reazioni chimiche

• Aspetti ponderali delle reazioni chimiche

ASPETTI ENERGETICI E DINAMICI DELLE REAZINI CHIMICHE (CAP. 10)

• Gli scambi di energia nelle reazioni chimiche

• La velocità di reazione

• I fattori che influenzano la velocità di reazione

• I sistemi in equilibrio

• L’equilibrio chimico

• La costante di equilibrio

LE REAZIONI IN SOLUZIONE

GLI ACIDI E LE BASI (CAP. 11)

• Le proprietà degli acidi e delle basi

• La teoria di Arrhenius

• La teoria di Bronsted e Lowry

• La teoria di Lewis

• Il prodotto ionico dell’acqua

• Il pH

• le soluzioni di acidi e basi forti

• Le reazioni di neutralizzazione

ATTIVITA’ DI LABORATORIO:

• Norme di comportamento e di sicurezza in laboratorio. Etichettatura dei prodotti chimici: Frasi S,

Frasi R, Pittogrammi. I Dispositivi di Protezione Individuale

• Ripasso strumenti di vetreria e lettura di volumi

• Preparazione di soluzioni a concentrazione nota

• La polarità delle molecole

• Relazione tra polarità, miscibilità e solubilità delle sostanze

• Reazioni esotermiche ed endotermiche

• Preparazione di idrossidi insolubili

• Reazioni a doppio scambio

• Determinazione del pH

PROGRAMMA DI CHIMICA A.S. 2017/2018 CLASSE 2C

Prof.ssa Carabellese

LA MATERIA E LE SOSTANZE

• La materia attorno a noi

• Dai miscugli alle sostanze

• Le grandezze e la loro misurazione

• Massa, volume e densità

• Le soluzioni

TRASFORMAZIONI FISICHE E TRASFORMAZIONI CHIMICHE

• Energia e calore

• Trasformazioni fisiche: i passaggi di stato

• Reazioni chimiche e conservazione della massa

• Reazioni chimiche ed energia

DAI SMBOLI DEGLI ELEMENTI ALLE EQUAZIONI CHIMICHE

• Sostanze composte e sostanze elementari

• La materia è fatta di atomi

• La rappresentazione delle reazioni

DALLA MASSA DEGLI ATOMI ALLA MOLE

• I gas si assomigliano tutti

• La massa delle molecole e degli atomi

• La mole: l’interprete tra gli atomi e la bilancia

• I diversi modi di esprimere la concentrazione

• Moli ed equazioni chimiche

PROGRAMMA DI CHIMICA A.S. 2017/2018 CLASSE 2D

Prof.ssa Carabellese

LA MATERIA E LE SOSTANZE

• La materia attorno a noi

• Dai miscugli alle sostanze

• Le grandezze e la loro misurazione

• Massa, volume e densità

• Le soluzioni

TRASFORMAZIONI FISICHE E TRASFORMAZIONI CHIMICHE

• Energia e calore

• Trasformazioni fisiche: i passaggi di stato

• Reazioni chimiche e conservazione della massa

• Reazioni chimiche ed energia

DAI SMBOLI DEGLI ELEMENTI ALLE EQUAZIONI CHIMICHE

• Sostanze composte e sostanze elementari

• La materia è fatta di atomi

• La rappresentazione delle reazioni

DALLA MASSA DEGLI ATOMI ALLA MOLE

• I gas si assomigliano tutti

• La massa delle molecole e degli atomi

• La mole: l’interprete tra gli atomi e la bilancia

• I diversi modi di esprimere la concentrazione

• Moli ed equazioni chimiche

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA A.S. 2017/ 2018 Classe 1C

Prof.ssa Carabellese A.

GEOGRAFIA FISICA

Geografia fisica dell’Europa

Geografia fisica dell’Italia

IL CLIMA E GLI AMBIENTI NATURALI

Le regioni climatiche europee

Le regioni climatiche italiane

I PROBLEMI DELL’ECOLOGIA

Le fonti di energia

L’inquinamento

Il cambiamento climatico

La biodiversità

L’Italia

L’UNIONE EUROPEA

Nascita e sviluppo

Istituzioni e trattati

Politiche

Allargamento

I PROCESSI DEMOGRAFICI

La democrazia

La popolazione in Europa

La popolazione in Italia

LE MIGRAZIONI

Partenze e arrivi

Le migrazioni in Europa

Le migrazioni in Italia

LE CULTURE DELL’EUROPA

L’Europa

L’Italia

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA A.S. 2017/2018

Prof.ssa Carabellese Classe 2 E

STRUMENTI E METODI DELLA GEOGRAFIA

GEOGRAFIA E ORIENTAMENTO (Lezione 1)

LA TERRA: LO SPAZIO E IL TEMPO (Lezione 2)

RAPPRESENTARE LA TERRA (Lezione 3)

LEGGERE LE CARTE GEOGRAFICHE (Lezione 4)

GLI STRUMENTI GEOGRAFICI DELL’ ERA DIGITALE (Lezione 5)

ELABORARE E LEGGERE I DATI: TABELLE E GRAFICI (Lezione 6)

I PAESAGGI: FORMAZIONE, EVOLUZIONE E PERCEZIONE

LA VARIETA’ DEGLISPAZI TERRESTRI (Lezione 7)

LE REGIONI CLIMATICHE (Lezione 8)

GLI AMBIENTI NATURALI (Lezione 9)

LA TRASFORMAZIONE DEI PAESAGGI (Lezione 10)

OSSERVARE I PAESAGGI TERRESTRI (Lezione 11)

I PAESAGGI CREATI DALL’UOMO (Lezione 12)

LA GOGRAFIA DI UN MONDO CHE CAMBIA

GLI ABITANTI DELLA TERRA (Lezione 15)

LA POPOLAZIONE URBANA E RURALE (Lezione 16)

UNA TERRA MOLTI MONDI

L’ONU E I DIRITTI INVIOLABILI DELL’UOMO (Lezione 24)

L’UNIONE EUROPEA (Lezione 25)

N.B. La numerazione delle lezioni fa riferimento ai capitoli del libro di testo

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA A.S. 2017/2018

Prof.ssa Carabellese Classe 2 F

STRUMENTI E METODI DELLA GEOGRAFIA

GEOGRAFIA E ORIENTAMENTO (Lezione 1)

LA TERRA: LO SPAZIO E IL TEMPO (Lezione 2)

RAPPRESENTARE LA TERRA (Lezione 3)

LEGGERE LE CARTE GEOGRAFICHE (Lezione 4)

GLI STRUMENTI GEOGRAFICI DELL’ ERA DIGITALE (Lezione 5)

ELABORARE E LEGGERE I DATI: TABELLE E GRAFICI (Lezione 6)

I PAESAGGI: FORMAZIONE, EVOLUZIONE E PERCEZIONE

LA VARIETA’ DEGLISPAZI TERRESTRI (Lezione 7)

LE REGIONI CLIMATICHE (Lezione 8)

GLI AMBIENTI NATURALI (Lezione 9)

LA TRASFORMAZIONE DEI PAESAGGI (Lezione 10)

OSSERVARE I PAESAGGI TERRESTRI (Lezione 11)

I PAESAGGI CREATI DALL’UOMO (Lezione 12)

LA GOGRAFIA DI UN MONDO CHE CAMBIA

GLI ABITANTI DELLA TERRA (Lezione 15)

LA POPOLAZIONE URBANA E RURALE (Lezione 16)

UNA TERRA MOLTI MONDI

L’ONU E I DIRITTI INVIOLABILI DELL’UOMO (Lezione 24)

L’UNIONE EUROPEA (Lezione 25)

N.B. La numerazione delle lezioni fa riferimento ai capitoli del libro di testo

Recommended