Realizzato da: Chiara D’Ignazio 1 M. Il termine “trial clinico” definisce uno studio...

Preview:

Citation preview

LA GLOBALIZZAZIONE DEI TRIAL CLINICI

Realizzato da:Chiara D’Ignazio 1 M

Il termine “trial clinico” definisce uno studio farmacologico o biomedico sull’uomo, che segue dei protocolli predefiniti. Lo scopo ultimo è quello di verificare che una nuova terapia sia sicura, efficace e migliore di quella normalmente impiegata e correntemente somministrata.

COSA SONO I TRIAL CLINICI?

RAPIDA CRESCITA DEL MERCATO

FARMACEUTICO

CONTINUA ESIGENZA DI

INNOVAZIONE

CRESCENTE RICHIESTA DI

SOGGETTI UMANI PER

SPERIMENTAZIONE

COSA STA SUCCEDENDO?

STATI UNITI AFRICA

QUALI PAESI SONO COINVOLTI?

1) DA DOVE ORIGINA LA RICHIESTA SEMPRE MAGGIORE DI PAZIENTI?- dal numero crescente di trial- per testare la sicurezza dei prodotti

2) PERCHE’ LE INDUSTRIE FARMACEUTICHE CERCANO DI «ESTERNALIZZARE» I PROPRI PROGETTI DI RICERCA NEI PAESI POVERI?- Per contenere i costi- Per un risparmio di tempo - Le popolazioni dei Paesi sviluppati sono più esposte a moltissimi prodotti

farmaceutici- Per realizzare delle sperimentazioni che non sono approvate nei paesi

sponsor

STATI UNITI

1) PERCHE’ LE PERSONE DELL’AFRICA SI OFFRONO COME «CAVIE»?

- Per ricevere attenzione sanitaria- Perché partecipando ottengono incentivi finanziari

2) QUESTIONI DI RILEVANZA SONO:- Non sono adeguatamente informate sui rischi- I prodotti poi sono commercializzati solo nei Paesi occidentali

AFRICA

L’OUTSOURCING è diventato una nuova forma di COLONIALISMO, che si manifesta di fatto imponendo la sperimentazione in contesti nei quali le persone non hanno molti diritti né molte pretese.

PER CONCLUDERE

FINE

Recommended