REGNO: animalia CLASSE: reptilia ORDINE: chelonia FAMIGLIA: testodinidae GENERE: geochelone SPECIE:...

Preview:

Citation preview

REGNO: animaliaCLASSE: reptiliaORDINE: cheloniaFAMIGLIA: testodinidaeGENERE: geocheloneSPECIE: ginigra

Il maschio a differenza della femmina ha il piastrone concavo (la parte sotto) che gli facilita ad adattarsi alla forma convessa del carapace della femmina.

La femmina invece ha il piastrone piatto che le permette di avere più spazio a disposizione per lo sviluppo delle uova.

Nella stagione della riproduzione, da maggio a giugno, i maschi diventano territoriali e cercano una compagna, mentre le femmine costruiscono dei nidi scavando nel terreno le camere in cui deporre le uova.

Raggiungono la maturità a 20 anni. Una delle minacce più frequenti è causata dai falchi che fanno strage durante l’atto della schiusa delle uova.

Grazie alla loro corazza si può capire da dove vengono le tartarughe.

Le corazze sono diverse a seconda dell’ambiente.

Le tartarughe delle isole più secche hanno carapaci sul davanti; invece le tartarughe sulle isole più grandi hanno carapaci a cupola.

Le tartarughe delle Galapagos sono famose per essere le tartarughe più grandi al mondo.