Relazione attività scuole 2016-2017-31.07 · Dal 07/11/2016 al 17/02/2017 allievi alternati su tre...

Preview:

Citation preview

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L A

Progetti di apprendimento delle tematiche ambientali

rivolti ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria

Le iniziative didattiche del Gruppo Acam

1

rivolti ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria

RIFIUTI - ACQUA

Relazione attività anno scolastico 2016/2017

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

Col mese di giugno e la fine delle scuole, si concludono anche i

progetti educativi realizzati con la collaborazione di ACAM

ambiente:

2

Scarty: imparare giocando

La raccolta della Carta

Compostaggio: insieme imitiamo la natura

Dago il Drago “Fai la differenza: differenzia!”

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

3

Scarty: imparare giocando

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

1/2

è un gioco e un progetto proposti quest’anno nelle scuole del quartiere Umbertino e del Centro

del Comune della Spezia, al fine di promuovere la diffusione delle buone pratiche

4

del Comune della Spezia, al fine di promuovere la diffusione delle buone pratiche

comportamentali nella raccolta differenziata.

Il gioco consiste in un mazzo di carte che raffigurano i rifiuti e i contenitori per la raccolta e vince

chi per primo riesce a scartare in maniera corretta tutti le carte, rispettando le regole della raccolta

differenziata: l’utilizzo di un mazzo di carte aiuta l’attività educativa tra i ragazzi e permette

facilmente di imparare giocando il corretto percorso della differenziazione dei rifiuti.

All’attività in classe si è affiancato anche un percorso didattico che ha coinvolto i nuclei familiari: i

ragazzi infatti hanno potuto portare a casa le carte e giocare con le famiglie, diventando loro stessi

in prima persona i portatori delle buone pratiche della raccolta differenziata.

Hanno partecipato al progetto 25 classi delle scuole Mazzini e 2 Giugno (ISA2), Alfieri e De

Amicis (ISA3), Garibaldi (ISA4) e il 1° giugno, i ragazzi delle classi 3°, 4° e 5° della scuola

elementare Mazzini hanno presentato la loro esperienza di gioco al Centro Allende, durante la

manifestazione dedicata ai progetti formativi organizzati dal LABTER del Comune della Spezia.

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

2/2

Alcuni dei materiali didattici prodotti dai ragazzi

5

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

6

La raccolta della Carta

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

Al progetto hanno partecipato nove classi della scuola primaria e

secondaria del plesso scolastico del 2 Giugno, che si sono

7

secondaria del plesso scolastico del 2 Giugno, che si sono

impegnate sul tema della raccolta differenziata della carta, con

una gara di raccolta, ma anche con un approfondimento sulle

buone pratiche della riduzione dei rifiuti.

Il progetto è stato promosso dall’assessorato alla Città dei

Bambini e attuato in collaborazione con Comieco (Consorzio

Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica).

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

8

Dago il Drago “Fai la differenza:

differenzia!

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

L’impegno del Centroluna, dell’amministrazione del Comune di Sarzana e

della dirigente scolastica Dott.ssa Petillo ha permesso di coinvolgere oltre 500

1/2

9

della dirigente scolastica Dott.ssa Petillo ha permesso di coinvolgere oltre 500

ragazzi delle scuole elementari e medie di Sarzana, che hanno partecipato da

ottobre a maggio ad otto incontri sulla raccolta differenziata, presso la sala

conferenze dell’Ipercoop di Sarzana: protagonisti degli incontri il Dottor

Ambiente, che ha spiegato come si differenziano i rifiuti, e il suo assistente

Dago il Drago, che ha accompagnato i ragazzi con allegria attraverso le regole

e i colori della raccolta differenziata, aiutandoli a separare anche i rifiuti delle

loro merende: è stato un modo diverso e divertente per coinvolgere in prima

persona i ragazzi e ampliare le iniziative di educazione ambientale già presenti

nei programmi scolastici.

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

2/2

10

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

11

Compostaggio: insieme imitiamo la

natura

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

Con la 1° classe della scuola elementare di Fabiano Basso della Spezia ,

abbiamo sperimentato un’attività pratica sul compostaggio: in classe abbiamo

1/2

12

abbiamo sperimentato un’attività pratica sul compostaggio: in classe abbiamo

visto che cosa succede nel bosco, dove i vegetali morti vengono trasformati da

insetti, funghi e batteri in fertile nutrimento per le nuove piante; e questo

processo può essere riprodotto in una compostiera domestica, permettendo di

trasformare i residui di cucina in un terriccio fertile.

Poi siamo andati nel prato della scuola, dove ogni bambino ha portato un

vasetto personalizzato, che ha riempito di compost e poi ha usato per piantare

dei semi di legumi. In classe i vasetti sono stati messi a dimora vicino alla

finestra e in poco tempo sono spuntate e cresciute delle splendide piantine.

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

2/2

13

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

14

Nell’ambito della Conferenza “Risorse idriche e Inquinamento del Fiume Magra”

tenutasi presso il Liceo Parentucelli di Sarzana, il nostro tecnico Dott. Gianpiero

Brozzo e i suoi collaboratori hanno effettuato, presso una Classe V dell’istituto, un

intervento sulla qualità delle acque richiesto dalla Dirigente Scolastica Vilma Petricone

e dalla Professoressa Danila Rossi.

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

ALTRE ATTIVITA’

15

ALTRE ATTIVITA’

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

ALTERNANZA SCUOLA - LAVOROQuesto l’elenco dei progetti di “Alternanza Scuola-Lavoro” che ci hanno coinvolto nell’arco dell’anno scolastico:

16

N°Tipo di

convenzioneConvenzione Istituto Scolastico Convenzione Azienda

Data

convenzioneN° Allievi Periodo di partecipazione

1

Progetto

alternanza

scuola lavoro

Liceo Scientifico Statale "A. Pacinotti" Acam Ambiente S.p.A. 03/11/2016 4

Dal 07/11/2016 al 17/02/2017

allievi alternati su tre

settimane per 40 ore -

Dal 12/06/2017 al 26/07/2017

allievi alternati su tre

settimane per 40 ore

2

Progetto

alternanza

scuola lavoro

Istituto di Istruzione Secondaria

Superiore "Einaudi - Chiodo"Acam S.p.A. 18/11/2016 1 Dal 20/02/2017 al 30/03/2017

3

Progetto

alternanza

scuola lavoro

Liceo Scientifico Statale "A. Pacinotti" Acam Acque S.p.A. 21/12/2016 4Dal 16/01/2017 al 20/01/2017

Dal 12/06/2017 al 16/06/2017

4

Progetto

alternanza

scuola lavoro

Istituto di Istruzione Superiore

Statale "Parentucelli - Arzelà"Acam Ambiente S.p.A. 16/01/2017 2

Dal 13/02/2017 al 17/02/2017

Dal 08/05/2017 al 19/05/2017

5

Progetto

alternanza

scuola lavoro

Istituto Tecnico Commerciale e

Tecnologico "A. Fossati - M. Da

Passano"

Acam S.p.A. 05/06/2017 2 Dal 13/06/2017 al 23/06/2017

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

P R O G E T T O S C U O L ALe iniziative didattiche del Gruppo Acam

TIROCINI di FORMAZIONE

e

ORIENTAMENTO

CURRICOLARI

17

N°Tipo di

convenzioneConvenzione Istituto Scolastico Convenzione Azienda

Data

convenzioneN° Allievi Periodo di partecipazione

1

Tirocini di

formazione e

orientamento

curriculari

Università di Pisa - Dipartimento di

GiurisprudenzaAcam S.p.A. 27/04/2016 1 Dal 02/05/2016 al 18/07/2017

2

Tirocini di

formazione e

orientamento

curriculari

Università di Pisa - Dipartimento di

Economia e ManagementAcam S.p.A. 16/01/2017 /

Anno scolastico 2016-2017ACAM per la Scuola

18

ACQUA IN BROCCA

Acam Acque continua la sua partecipazione al progetto “Acqua in brocca” di

LABTER e Comune della Spezia.

I nostri tecnici del Laboratorio Chimico hanno presenziato, anche per quest’anno,

alle giornate di presentazione e chiusura del Progetto effettuando un intervento sulla

qualità dell’acqua del territorio comunale.

Recommended